Carnevale a Venezia con arlecchino, Marco Marcola (Verona, 1711 - 1780)

Carnevale a Venezia con arlecchino, Marco Marcola (Verona, 1711 - 1780)
Carnevale a Venezia con arlecchino, Marco Marcola (Verona, 1711 - 1780)-photo-2
Carnevale a Venezia con arlecchino, Marco Marcola (Verona, 1711 - 1780)-photo-3
Carnevale a Venezia con arlecchino, Marco Marcola (Verona, 1711 - 1780)-photo-4
Carnevale a Venezia con arlecchino, Marco Marcola (Verona, 1711 - 1780)-photo-1
Carnevale a Venezia con arlecchino, Marco Marcola (Verona, 1711 - 1780)-photo-2
Carnevale a Venezia con arlecchino, Marco Marcola (Verona, 1711 - 1780)-photo-3
Carnevale a Venezia con arlecchino, Marco Marcola (Verona, 1711 - 1780)-photo-4
Carnevale a Venezia con arlecchino, Marco Marcola (Verona, 1711 - 1780)-photo-5
Carnevale a Venezia con arlecchino, Marco Marcola (Verona, 1711 - 1780)-photo-6
Carnevale a Venezia con arlecchino, Marco Marcola (Verona, 1711 - 1780)-photo-7
Carnevale a Venezia con arlecchino, Marco Marcola (Verona, 1711 - 1780)-photo-8

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Carnevale a Venezia con arlecchino, Marco Marcola (Verona, 1711 - 1780)"
Marco Marcola (Verona, 1711 - 1780)
Scena carnevalesca con maschere della commedia dell'arte

Olio su tela,
cm. 60 x 82 - in cornice 77 x 100 cm.

Dettagli completi (clicca QUI)

La tela riflette i caratteri di stile tipicamente veneti e l'autore risente, per tema della scena e impronta pittorica, l'influenza della cultura tiepolesca e in modo particolare del maestro veronese Marco Marcola (Verona, 1740 – 1793), pittore italiano del periodo rococò proveniente da una rinomata famiglia di artisti, formato presso l'atelier del padre Giovanni Battista (Verona, 1711 - 1780), insieme al fratello Nicola, Francesco e alla sorella Angela, divenendo protagonisti del mondo artistico veronese del secondo Settecento.

Il soggetto e lo stile sono tipici del repertorio di Marcola: una scena ricca di personaggi in abito carnevalesco, tra cui sono riconoscibili Arlecchino, Colombina, Brighella e Dottor Balanzone, raffigurati in atteggiamento gioioso e festoso.

Sono maschere dell’antica Commedia dell’Arte, genere teatrale che trovava la sua celebrazione proprio durante il tradizionale Carnevale, l’evento cardine che ha reso famosa Venezia, unendo il fascino della città al potere del teatro. Oggi come un tempo gli spettacoli erano improvvisati dagli attori mascherati nelle vie e nelle piazze.

Inizialmente l’attività di Marco fu indirizzata alla decorazione delle ville nel comprensorio veronese, come si evince negli affreschi di Palazzo Allegri a Verona o Villa Canossa di Grezzano, dove lascia alcune delle sue più gradevoli immagini di vita quotidiana.

Ma prediletti furono anche i soggetti che immortalavano la città di Venezia con le sue maschere e le sue feste, soprattutto di carattere carnevalesco appunto, come documentano ad esempio ‘I preparativi del Carnevale’ (Palazzo Pellegrini a S. Cecilia, Verona) oppure la serie di quatto tele ‘Arlecchinate’ (Civico museo teatrale Carlo Schmidl).


INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI:

Il dipinto viene venduto completo di una piacevole cornice dorata ed è corredato di certificato di autenticità e scheda iconografica descrittiva.

Ci occupiamo ed organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l’Italia che per l’estero, attraverso vettori professionali ed assicurati.

Qualora abbiate il desiderio di vedere questa od altre opere di persona, saremo lieti di accogliervi nella nostra nuova galleria di Riva del Garda, in Viale Giuseppe Canella 18. Vi aspettiamo!
Contattateci per qualsiasi informazione o per organizzare un a visita, saremo lieti di rispondervi.

Seguiteci anche su:

https://www.instagram.com/galleriacastelbarco

https://www.facebook.com/galleriacastelbarco/
Prezzo: 6 500 €
credit
Artista: Marco Marcola (vérone, 1711 - 1780)
Epoca: XVIII secolo
Stile: Luigi XVI - Direttorio
Stato: Sato molto buono

Materiale: Olio su tela
Larghezza: encadré 100 cm.
Altezza: encadré 77 cm.

Riferimento (ID): 1565130
Disponibilità: Disponibile
line

"Antichità Castelbarco" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Pittura Con Scene Di Genere, Luigi XVI - Direttorio"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Antichità Castelbarco
Dipinti antichi
Carnevale a Venezia con arlecchino, Marco Marcola (Verona, 1711 - 1780)
1565130-main-684a98a2b6729.jpg

+39 333 2679466 - Alessandro Padovani



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form