Coppia di sculture in ceramica di Nove di Bassano raffiguranti barboncini

Coppia di sculture in ceramica di Nove di Bassano raffiguranti barboncini
Coppia di sculture in ceramica di Nove di Bassano raffiguranti barboncini-photo-2
Coppia di sculture in ceramica di Nove di Bassano raffiguranti barboncini-photo-3
Coppia di sculture in ceramica di Nove di Bassano raffiguranti barboncini-photo-4
Coppia di sculture in ceramica di Nove di Bassano raffiguranti barboncini-photo-1
Coppia di sculture in ceramica di Nove di Bassano raffiguranti barboncini-photo-2
Coppia di sculture in ceramica di Nove di Bassano raffiguranti barboncini-photo-3

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Coppia di sculture in ceramica di Nove di Bassano raffiguranti barboncini"
Metà XIX secolo, Veneto
Coppia di barboncini con osso
Ceramica smaltata monocroma, H 24 x Base 20 x 11


Questa coppia di sculture in ceramica rappresenta due barboncini seduti su basi modanate di forma mossa. I soggetti sono caratterizzati da un'accurata resa anatomica e stilistica: la parte del tronco e degli arti è trattata con superfici lisce e lucide, mentre la testa, il collo, il petto e le estremità degli arti presentano un rivestimento "riccio" ottenuto con una tecnica detta "barbotine" o "a rilievo applicato", che ricrea l’effetto lanoso del pelo tipico dei barboncini.
Le sculture sono realizzate in ceramica smaltata, con una sottile rete di craquelure che testimonia la cottura e la successiva vetrosità del rivestimento. La completa monocromia conferisce alle opere un aspetto elegante e raffinato.
Dato il soggetto e la tecnica di realizzazione, le sculture possono essere state realizzate dalla manifattura di Nove di Bassano, attiva sin dal XVIII secolo, nota per la produzione di maioliche e porcellane di alta qualità. La vicinanza a Bassano del Grappa e la presenza di argille di ottima qualità, insieme alla tradizione ceramica radicata nella regione veneta, favorirono la nascita di un polo produttivo che si distinse in Italia e all'estero.
Nel XIX secolo, la manifattura di Nove proseguì la tradizione figurativa con soggetti animali, busti e figure decorative, spesso realizzati in stile rococò tardo o in forme neoclassiche. L'uso della tecnica "a barbotine" (impasto liquido di argilla applicato a pennello o a spruzzo) permise di ottenere superfici a rilievo, come nel caso dei riccioli dei barboncini, dando vita a un effetto materico di grande impatto decorativo.
Le basi sagomate sono tipiche delle sculture da caminetto o da credenza, concepite per essere esposte in ambienti aristocratici o borghesi come simbolo di gusto e di status sociale.
Questa coppia di barboncini in ceramica di Nove di Bassano rappresenta un pregevole esempio di arte figurativa veneta del primo Ottocento, in cui si fondono abilità tecnica, resa naturalistica e decorazione raffinata. Sono testimoni della maestria artigianale e del gusto ornamentale di un'epoca che ricercava nella ceramica non solo la funzione d'uso ma anche un importante valore estetico.

- Tutte le nostre opere sono corredate da un approfondito certificato di autenticità.

- Imballaggio professionale e spedizione assicurata per garantire la massima sicurezza nel trasporto.

- Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci +39 3335747733 – +39 3293194887 – info@dequart.com

- Possibilità di VIDEO CHIAMATE e visioni dirette su appuntamento a MILANO e OMEGNA (Vb).

- Ulteriori informazioni e fotografie: www.dequart.com IG - FB @dequ.art
Prezzo: 320 €
Epoca: XIX secolo
Stile: Altro stile
Stato: Buono stato

Materiale: Ceramica
Lunghezza: 20
Larghezza: 11
Altezza: 24

Riferimento (ID): 1582418
Disponibilità: Disponibile
line

"DEQU.Art" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Oggetti Decorativi, Vasi In Faience, Altro stile"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

DEQU.Art
Antiquariato - Dipinti antichi - Dipinti XIX secolo - Sculture
Coppia di sculture in ceramica di Nove di Bassano raffiguranti barboncini
1582418-main-686fce714d349.jpg

+393335747733



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form