Dipinto su tavola fine XVI secolo Cristo alla colonna Scuola veneta

Dipinto su tavola fine XVI secolo Cristo alla colonna Scuola veneta
Dipinto su tavola fine XVI secolo Cristo alla colonna Scuola veneta-photo-2
Dipinto su tavola fine XVI secolo Cristo alla colonna Scuola veneta-photo-3
Dipinto su tavola fine XVI secolo Cristo alla colonna Scuola veneta-photo-4
Dipinto su tavola fine XVI secolo Cristo alla colonna Scuola veneta-photo-1
Dipinto su tavola fine XVI secolo Cristo alla colonna Scuola veneta-photo-2

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Dipinto su tavola fine XVI secolo Cristo alla colonna Scuola veneta"

Scuola veneta, Fine XVI – Inizio XVII secolo

Cristo alla colonna

Olio su tavola di noce, cm 31 x 43

Cornice antica cm 43 x 59

All’interno di un ambiente scarsamente illuminato è rappresentato l’episodio della flagellazione di Cristo. Tale passo viene narrato da tutti e quattro i Vangeli, costituendo uno degli episodi finali del processo di Gesù, prima dell’incoronazione di spine. Con la Controriforma si assiste all’introduzione di uno schema iconografico comune che prevedeva il Cristo legato ad un alto fusto di colonna, rievocando così la reliquia della colonna della flagellazione portata a Roma nel 1223 dal cardinale Giovanni Colonna e conservata presso la basilica di Santa Prassede.

La figura serpentinata del Cristo torturato è qui raffigurata al centro della scena, con una forte caratterizzazione data dal violento pallore già mortale e dal volto livido, creando così una simbolica distinzione fra il candore di Gesù e le figure scure che lo circondano, in particolare di quella del carnefice di destra, pronto a sferrare un altro colpo di flagello. Gli altri due sgherri in secondo piano, parzialmente inghiottiti dall’ombra, sono colti anch’essi nell’atto di scaricare con forza ulteriori colpi sulla schiena di Cristo.


Tutte le nostre opere sono corredate da un approfondito certificato di autenticità peritale.

Imballaggio professionalee spedizione assicurata per garantire la massima sicurezza nel trasporto.

Per ulteriori informazioninon esitate a contattarci +39 3335747733 | +39 329 319 4887 – info@dequart.com

Possibilità di VIDEO CHIAMATE visioni direttesu appuntamento a MILANO e OMEGNA (Vb).

Ulteriori informazioni e fotografie:www.dequart.com IG - FB @dequ.art

Prezzo: 3 200 €
Artista: école Vénitienne, Fin Xvie – Début Xviie Siècle
Epoca: XVII secolo
Stile: Alto periodo-Rinascimento-Luigi XIII
Stato: Sato molto buono

Materiale: Noce
Lunghezza: 31
Larghezza: 43

Riferimento (ID): 1591192
Disponibilità: Disponibile
line

"DEQU.Art" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Pittura Religiosa, Alto periodo-Rinascimento-Luigi XIII"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

DEQU.Art
Antiquariato - Dipinti antichi - Dipinti XIX secolo - Sculture
Dipinto su tavola fine XVI secolo Cristo alla colonna Scuola veneta
1591192-main-689079904e99a.jpg

+393335747733



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form