Europa centrale, metà del XIX secolo
Altezza totale: 207 cm
Altezza della zanna: 185 cm
Materiali: ferro battuto, avorio naturale, legno
Documentazione CITES inclusa
Questa straordinaria scultura, databile alla metà del XIX secolo e proveniente dall’Europa centrale, unisce con sorprendente equilibrio l’elemento naturalistico e l’intervento artistico, creando una composizione di grande forza visiva e simbolica. Un serpente in ferro battuto, modellato a mano con dettagli accurati e occhi incastonati, si avvolge in forma fluida attorno a una monumentale zanna di elefante africano (Loxodonta africana), slanciata e lucente.
La base, in legno naturale tagliato da un tronco, dona solidità e calore alla scultura, amplificando il contrasto tra i materiali: il metallo scuro, l’avorio ambrato e la matericità grezza del legno. L’opera, alta oltre due metri, colpisce per la sua imponenza e si presta a essere collocata tanto in contesti classici quanto in ambienti di design contemporaneo.
La scultura è accompagnata da documentazione CITES, che ne certifica la provenienza legale e conforme alle normative internazionali per la tutela delle specie protette.
Un oggetto raro, elegante e fortemente simbolico, ideale per collezioni, interni di prestigio, studi d’artista e spazi architettonici ricercati.