Imponente dipinto ad olio su tela raffigurante la Cena in Emmaus, scena evangelica tratta dal Vangelo di Luca (cap. 24), in cui Gesù risorto si manifesta ai due discepoli durante la benedizione del pane.
L’opera è attribuibile alla scuola italiana del XVIII secolo, e presenta uno stile tardo barocco popolare, caratterizzato da una composizione teatrale, colori intensi, panneggi voluminosi e un’iconografia narrativa ricca di dettagli.
Il Cristo è raffigurato al centro con aureola radiante, nell’atto di benedire il pane, mentre ai suoi lati i due discepoli reagiscono con stupore e gesti eloquenti. Sullo sfondo, una domestica in abiti dell’epoca porta un piatto, e un cane accucciato in primo piano rafforza la dimensione quotidiana della scena. La credenza con piatti disposti in ordine e la brocca a destra completano l’ambiente interno, tipico della pittura devozionale.
Il dipinto è montato su un robusto telaio ligneo originale e racchiuso in una cornice coeva in noce liscia e semplice, che valorizza le dimensioni monumentali e la scena centrale.
Condizione: Buona. Tracce d’età compatibili, tela stabile e ben tesa. Alcune ridipinture puntuali.
Dimensioni:
Tela: larghezza 150cm - Altezza 111 cm
Cornice: Larghezza 165 cm - Altezza 126 cm