Dati tecnici
Autore: Vincenzo Morani f.
Luogo e data: Roma, 1840 (firma in basso a sinistra)
Tecnica: olio su tela
Soggetto: Napoleone III (Louis-Napoléon Bonaparte)
Misure: In cornice H 80 x L 54 / Tela H 60 x 33,5 cm
Il dipinto raffigura Napoleone III a figura intera, in posa solenne e di rappresentanza. L’imperatore indossa una uniforme da ufficiale decorata da medaglie e cordoni dorati, giubba blu e pantaloni rossi.
Ambientazione: la scena si svolge in un interno monumentale: dietro al soggetto si intravede un tendaggio rosso scostato, che lascia apparire colonne e un paesaggio urbano, probabilmente una vista a Roma
Composizione: il protagonista è posizionato frontalmente, leggermente ruotato verso sinistra, con lo sguardo diretto e fiero. L’illuminazione esalta la tridimensionalità della figura e la ricchezza cromatica degli abiti.
Osservazioni storico‑artistiche
La tela è un notevole esempio di ritrattistica ufficiale pre-imperiale, realizzata prima dell’ascesa al trono di Louis-Napoléon Bonaparte (che diventerà Napoleone III nel 1852). Il dipinto è datato 1840, anno in cui il futuro imperatore, ancora in esilio, faceva attivamente propaganda della propria figura come erede della dinastia napoleonica.
L’autore, V. Morani, pittore attivo a Roma nella prima metà del XIX secolo, mostra una mano accademica e attenta al dettaglio.