Papier Mâché raffigurante la decollazione di San Paolo - periodo XVIII secolo

Papier Mâché raffigurante la decollazione di San Paolo - periodo XVIII secolo
Papier Mâché raffigurante la decollazione di San Paolo - periodo XVIII secolo-photo-2
Papier Mâché raffigurante la decollazione di San Paolo - periodo XVIII secolo-photo-3
Papier Mâché raffigurante la decollazione di San Paolo - periodo XVIII secolo-photo-4
Papier Mâché raffigurante la decollazione di San Paolo - periodo XVIII secolo-photo-1
Papier Mâché raffigurante la decollazione di San Paolo - periodo XVIII secolo-photo-2
Papier Mâché raffigurante la decollazione di San Paolo - periodo XVIII secolo-photo-3

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Papier Mâché raffigurante la decollazione di San Paolo - periodo XVIII secolo"
Papier mâché raffigurante la decollazione di San Paolo del XVIII secolo.
San Paolo fu perseguitato, arrestato e condannato a morte dal tribunale romano sotto l'impero di Nerone. La sua morte avvenne per decapitazione sulla via Ostiense nel 67 d.c.

Derivazione dell'opera in bronzo di Alessandro Algardi.

Misure: diametro 50
Prezzo: 1 200 €
Epoca: XVIII secolo
Stile: Altro stile
Stato: Sato molto buono

Materiale: Cartapesta
Diametro: 50

Riferimento (ID): 1601390
Disponibilità: Disponibile
line

"Liuzzi Fine Art" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Elementi Decorativi, Altro stile"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Liuzzi Fine Art
Dipinti antichi, sculture ed oggetti d'arte
Papier Mâché raffigurante la decollazione di San Paolo - periodo XVIII secolo
1601390-main-68a1e8c8f3ae5.jpg

+393494589542



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form