"Vergine della Natività. Scultore attivo in area adriatica,inizio XV secolo"
Scultura lignea policroma, raffigurante la Madonna giacente, anche detta Vergine della Natività. Maria è reclinata, la mano destra a sostenere il capo, mentre la sinistra è distesa e poggia sul fianco. È abbigliata con una lunga tunica e un mantello rosso all’esterno e blu all’interno, che le fascia completamente le gambe. Il capo è velato; sul volto dai lineamenti fini e delicati un’espressione assorta.