Epoca:1814
Provenienza:Tirolo
Essenza: Abete
Altezza: 50 cm
Larghezza: 120 cm
Profondità: 57 cm
Cassapanca tirolese in legno di abete, datata 1814, tipico esempio di arredo alpino di area mitteleuropea, concepito come mobile da contenimento e al tempo stesso come elemento decorativo. La struttura è massiccia, con coperchio a battuta e cornici leggermente modanate; il fronte è scandito da tre campiture ad arco delimitate da lesene dipinte.
Le due specchiature laterali presentano uno sfondo rosso bruno su cui si sviluppano grandi composizioni floreali stilizzate, rese con colori vivaci e contrasti policromi; la campitura centrale, più chiara, accoglie un bouquet floreale dipinto con maggiore delicatezza, a creare un equilibrio cromatico e visivo. Le fasce verticali e l’area del basamento sono arricchite da piccoli motivi floreali e vegetali, secondo la tradizione decorativa tirolese dell’inizio del XIX secolo.
Il coperchio conserva tracce della pittura originale con campiture geometriche ormai patinate, testimonianza della sua antica policromia. Sul bordo inferiore della fronte è riportata la data 1814, elemento che ne attesta la realizzazione e ne sottolinea il valore storico.
All’interno è presente un piccolo vano con antina a ribalta. Tutta la ferramenta è originale e funzionante.
Informazioni sul restauro:Le fotografie che vedete ritraggono il mobile in uno stato non ancora restaurato o solo parzialmente restaurato.
Al momento della vendita, il restauro verrà completato in base ai gusti e desideri del cliente.
Il nostro laboratorio garantisce un restauro conservativo, volto a rispettare l’integrità e l’autenticità di ogni mobile. Tutti i pezzi vengono trattati per garantire solidità, durata e igiene.
Al termine degli interventi, il mobile sarà pronto per l’uso, adatto a contenere vestiario, stoviglie o alimenti.
Interventi previsti:
- Restauro strutturale: ripristino di piccole parti mancanti, chiusura di eventuali fessure sullo schienale, consolidamento delle zone deteriorate, controllo e riparazione della ferramenta.
- Trattamento antitarlo accurato.
- Pulizia e sanificazione degli interni.
- Finitura esterna con cera d’api naturale.
- Finitura interna con gommalacca, una vernice naturale a base alcolica.
Personalizzazioni:
Su richiesta, è possibile concordare:
- il grado di restauro desiderato;
- la personalizzazione degli interni (aggiunta di pali appendiabiti, ripiani, divisori, ecc.).