Paesani e uva in un villaggio con tetti in ardesia. Pittura post-impressionista, Bretagna/Normandia
Olio su tela, 72,8 × 89 cm, telaio e tela originali
Dipinto post-impressionista francese, databile tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento, raffigurante un villaggio rurale con case dai tetti in ardesia, tipici della Bretagna e della Normandia. La scena mostra figure contadine impegnate nelle attività quotidiane, tra carretti e recipienti, restituendo la semplicità concreta della vita agricola.
In questi anni molti artisti francesi si rivolsero a paesi rurali come questi, attratti dall’autenticità e dalle tradizioni; la Bretagna richiama Pont-Aven, ma non solo, con altri centri che alimentarono un dialogo diretto con la vita di villaggio.
La maniera pittorica è in sintonia con il soggetto: le forme sono ridotte a geometrie essenziali, la rudezza della stesura e la materia sottolineata generano una poesia della primitività, terrestre e tangibile. La pesantezza dei muri e dei corpi, la densità delle superfici e la compattezza dei volumi traducono pittoricamente la concretezza del mondo contadino.
Ottimo stato di conservazione con patina. Cornice in legno semplice ma originale.
Spedizione gratuita in Italia con Bartolini o TNT.