Scuola fiamminga, secondo terzo del XVII secolo, Bambino con San Giovannino

Scuola fiamminga, secondo terzo del XVII secolo, Bambino con San Giovannino
Scuola fiamminga, secondo terzo del XVII secolo, Bambino con San Giovannino-photo-2
Scuola fiamminga, secondo terzo del XVII secolo, Bambino con San Giovannino-photo-3
Scuola fiamminga, secondo terzo del XVII secolo, Bambino con San Giovannino-photo-4
Scuola fiamminga, secondo terzo del XVII secolo, Bambino con San Giovannino-photo-1
Scuola fiamminga, secondo terzo del XVII secolo, Bambino con San Giovannino-photo-2
Scuola fiamminga, secondo terzo del XVII secolo, Bambino con San Giovannino-photo-3
Scuola fiamminga, secondo terzo del XVII secolo, Bambino con San Giovannino-photo-4

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Scuola fiamminga, secondo terzo del XVII secolo, Bambino con San Giovannino"

Scuola fiamminga, secondo terzo del XVII secolo

Bambino con San Giovannino

Olio su rame, cm 23 x 17



l dipinto su rame, realizzato da un artista della scuola fiamminga nel secondo terzo del XVII secolo, raffigura Gesù Bambino e San Giovannino. Nell'opera, San Giovannino si inginocchia per baciare il piede di suo cugino, Gesù. Questa tela si distingue per la sua raffinatezza tecnica e il suo profondo simbolismo. La scena è ambientata in un paesaggio naturalistico e circondata da una cornice di fiori disposti con grande cura, riflettendo le qualità tipiche della pittura fiamminga del tempo. Tra queste si annoverano la maestria nei dettagli, la sensibilità spirituale e l'equilibrata fusione tra elementi terreni e divini.

Il supporto in rame, frequentemente utilizzato dagli artisti fiamminghi per ottenere superfici lisce e un'elevata saturazione del colore, consente una finitura di straordinaria meticolosità. Al centro della composizione, l'umile gesto di San Giovannino, che bacia il piede del Bambino Gesù, ha un profondo significato teologico. Più che una semplice scena di affetto, questo gesto prefigura il riconoscimento della divinità di Gesù e il ruolo di San Giovanni come suo precursore. Questo tema, comune nell'arte del periodo della Controriforma, comunica all'osservatore l'idea di sottomissione e adorazione sin dall'infanzia, fungendo da esempio di virtù e devozione cristiana.

Prezzo: 2 800 €
Epoca: XVII secolo
Stile: Altro stile
Stato: Buono stato

Materiale: Dipinto ad olio su rame
Larghezza: 17
Altezza: 23

Riferimento (ID): 1620286
Disponibilità: Disponibile
line

"Ars Antiqua srl" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Pittura Religiosa, Altro stile"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Ars Antiqua srl
Antiquaire généraliste
Scuola fiamminga, secondo terzo del XVII secolo, Bambino con San Giovannino
1620286-main-68d2709e950f3.jpg

+39 02 29529057



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form