Veduta di Venezia con il rio dei Mendicanti, la chiesa dei SS. Giovanni e Paolo e la Scuola Grande di S. Marco
Veduta di Venezia con la Punta della Dogana e la Basilica di Santa Maria della Salute
Coppia di olii su tela
25 x 35 cm.
In cornice 33 x 43 cm.
Questa piacevole coppia di vedute raffiguranti vedute veneziane, eseguite ad olio su tela con buona qualità pittorica, sono opere attribuita a un pittore presumibilmente attivo a Venezia tra la fine dell’800 e i primi del '900, e si inseriscono nella tradizione del vedutismo veneziano, richiamando lo stile degli illustri esempi di artisti come Canaletto, Marieschi e Guardi.
E proprio ad un seguace di Francesco Guardi (Venezia, 1712 - 1793) possiamo attribuire le due tele. Al noto artista veneziano si può rintracciare l'invenzione illustrativa, la resa libera e vibrante delle macchiette, la sciolta stesura cromatica anche nella realizzazione degli ampi cieli solcati da nubi: tutti aspetti che richiamano precisi stilemi guardeschi.
Le tele si contraddistinguono per la leggera luminosità e la gamma cromatica dalle tinte delicate, risaltate dal contrasto tra luci ed ombre. Da notare che, nonostante una struttura compositiva ancora legata al Canaletto, già si evidenzia lo sfaldamento atmosferico, una delle principali peculiarità dell’artista.
La prima veduta di Venezia mostra il rio dei Mendicanti, con la chiesa dei SS. Giovanni e Paolo, una delle chiese medievali più imponenti della città, spesso considerata il "pantheon di Venezia" per le numerose sepolture di dogi e personaggi illustri, mentre in secondo piano di vede la Scuola Grande di S. Marco.
Nella seconda veduta possiamo invece ammirare uno degli edifici religiosi più importanti e iconici della città, la Basilica di Santa Maria della Salute, posizionata nell'area della Punta della Dogana, dominando il panorama del Bacino di San Marco e del Canal Grande.
Tale secondo dipinto è ispirato, in particolare, allo stesso soggetto realizzato da Guardi, ora alla National Gallery di Londra https://artuk.org/discover/artworks/venice-the-punta-della-dogana-with-s-maria-della-salute-116153
La Punta della Dogana con Santa Maria della Salute
Francesco Guardi (1712–1793)
The National Gallery, London
INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI:
I dipinti sono venduti completi di 2 piacevole cornici in legno dorate e sono corredati di certificato di autenticità e scheda iconografica descrittiva.
Ci occupiamo ed organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l'Italia che per l'estero, attraverso vettori professionali ed assicurati.
In caso di acquisto delle opere da parte di clienti non italiani sarà necessario ottenere un permesso per l'esportazione che richiede circa 10/20 giorni, la nostra galleria si occuperà di tutta la fase fino all'ottenimento. Tutti i costi di tale procedura sono inclusi.
È anche possibile vedere i dipinti nella galleria di Riva del Garda, saremo lieti di accogliervi per mostrarvi la nostra raccolta di opere.
Contattateci, senza impegno, per qualsiasi informazione aggiuntiva.
Seguiteci anche su :
https://www.instagram.com/galleriacastelbarco/?hl=it
https://www.facebook.com/galleriacastelbarco/