Il tributo della moneta - Maestro Fiammingo - Cerchia di P.P. Rubens (1577-1640)

Il tributo della moneta - Maestro Fiammingo - Cerchia di P.P. Rubens (1577-1640)
Il tributo della moneta - Maestro Fiammingo - Cerchia di P.P. Rubens (1577-1640)-photo-2
Il tributo della moneta - Maestro Fiammingo - Cerchia di P.P. Rubens (1577-1640)-photo-3
Il tributo della moneta - Maestro Fiammingo - Cerchia di P.P. Rubens (1577-1640)-photo-4
Il tributo della moneta - Maestro Fiammingo - Cerchia di P.P. Rubens (1577-1640)-photo-1
Il tributo della moneta - Maestro Fiammingo - Cerchia di P.P. Rubens (1577-1640)-photo-2
Il tributo della moneta - Maestro Fiammingo - Cerchia di P.P. Rubens (1577-1640)-photo-3
Il tributo della moneta - Maestro Fiammingo - Cerchia di P.P. Rubens (1577-1640)-photo-4
Il tributo della moneta - Maestro Fiammingo - Cerchia di P.P. Rubens (1577-1640)-photo-5
Il tributo della moneta - Maestro Fiammingo - Cerchia di P.P. Rubens (1577-1640)-photo-6
Il tributo della moneta - Maestro Fiammingo - Cerchia di P.P. Rubens (1577-1640)-photo-7

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Il tributo della moneta - Maestro Fiammingo - Cerchia di P.P. Rubens (1577-1640)"
"Il tributo della moneta"
Maestro Fiammingo
Cerchia di P.P. Rubens (1577-1640)
Olio su tela
Epoca 1620/1640
Misure tela 201 x 136 cornice 224 x 158

Importante dipinto su tela di livello museale, straordinario per l'impatto scenico e per
l' eccellente livello artistico.
Lo spettatore è colpito dalla sequenza di figure che animano la scena con espressioni teatrali di incredibile realismo. I volti dei protagonisti esprimono in maniera plateale il loro sentimento interiore, contrariato e inquisitorio nei confronti di Cristo che al centro del dipinto accoglie i loro sguardi con un atteggiamento rassicurante e sereno. L'opera, raffigura l' Episodio del Vangelo secondo Matteo "Il Tributo della Moneta" e seppur con alcune varianti è una notevole copia coeva del celeberrimo dipinto di Peter Paul Rubens eseguito nel 1612, esposto al Fine Art Museum di San Francisco. La famosa frase della celebre disputa tra Gesù ed i Farisei del Tempio, "Date a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio", divenuta poi un esempio di equità, è scritta in latino in basso a destra. Il successo di questo capolavoro del grande Maestro di Anversa fu tale da impegnare la sua bottega e la cerchia di artisti Fiamminghi del suo entourage, a riprodurre il soggetto per soddisfare le richieste di importanti committenze ecclesiastiche e private. In questo caso le dimensioni dell'opera e le caratteristiche pittoriche di prim'ordine hanno impegnato l' autore in maniera ragguardevole ed è evidente che la sua originale collocazione sia stata in un ambiente di grande prestigio. L'effetto a parete è davvero emozionante e provoca una sensazione di sgomento, tanto è forte l'insieme della composizione e la carica espressiva dei protagonisti. Ogni figura infatti attira l'attenzione dello spettatore e si presta ad una attenta analisi per riuscire a cogliere lo stato d'animo dei personaggi descritti da un pittore di altissimo livello che non si limita alla copia ripetitiva ma si sbilancia in una interpretazione personale con uno stile preciso e di grande efficacia.

Le condizioni della tela sono molto buone
Lo strato pittorico è sano e privo di distacchi
Si notano alcuni ritocchi circoscritti allo sfondo scuro.

La importante cornice a cassetta laccata e dorata è antica ma non coeva.

Rilasciamo un certificato di autenticità timbrato e firmato che garantisce l'epoca, la provenienza e tutte le caratteristiche dell'opera, redatto da Antiquario affiliato FIMA (FEDERAZIONE ITALIANA MERCANTI D'ARTE).


Prezzo: 10 500 €
Artista: Cercle De P.p. Rubens (1577-1640)
Epoca: XVII secolo
Stile: Alto periodo-Rinascimento-Luigi XIII
Stato: Sato molto buono

Materiale: Olio su tela
Lunghezza: 224
Altezza: 158

Riferimento (ID): 1627960
Disponibilità: Disponibile
line

"Antichità Ischia Romano" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Pittura Religiosa, Alto periodo-Rinascimento-Luigi XIII"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Antichità Ischia Romano
Dipinti antichi - Riva del Garda
Il tributo della moneta - Maestro Fiammingo - Cerchia di P.P. Rubens (1577-1640)
1627960-main-68e3d624b029f.jpg

+39 0464 716664

+39 348 7225327



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form