André Lauran 1966, Ostriche e cipolle, Movimento Sanz-ism di Lione, Nuova Figurazione francese

André Lauran 1966, Ostriche e cipolle, Movimento Sanz-ism di Lione, Nuova Figurazione francese
André Lauran 1966, Ostriche e cipolle, Movimento Sanz-ism di Lione, Nuova Figurazione francese-photo-2
André Lauran 1966, Ostriche e cipolle, Movimento Sanz-ism di Lione, Nuova Figurazione francese-photo-3
André Lauran 1966, Ostriche e cipolle, Movimento Sanz-ism di Lione, Nuova Figurazione francese-photo-4
André Lauran 1966, Ostriche e cipolle, Movimento Sanz-ism di Lione, Nuova Figurazione francese-photo-1
André Lauran 1966, Ostriche e cipolle, Movimento Sanz-ism di Lione, Nuova Figurazione francese-photo-2
André Lauran 1966, Ostriche e cipolle, Movimento Sanz-ism di Lione, Nuova Figurazione francese-photo-3
André Lauran 1966, Ostriche e cipolle, Movimento Sanz-ism di Lione, Nuova Figurazione francese-photo-4
André Lauran 1966, Ostriche e cipolle, Movimento Sanz-ism di Lione, Nuova Figurazione francese-photo-5
André Lauran 1966, Ostriche e cipolle, Movimento Sanz-ism di Lione, Nuova Figurazione francese-photo-6
André Lauran 1966, Ostriche e cipolle, Movimento Sanz-ism di Lione, Nuova Figurazione francese-photo-7
André Lauran 1966, Ostriche e cipolle, Movimento Sanz-ism di Lione, Nuova Figurazione francese-photo-8

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"André Lauran 1966, Ostriche e cipolle, Movimento Sanz-ism di Lione, Nuova Figurazione francese"

André Lauran 1966, Ostriche e cipolle, movimento Sanz-ism di Lione, nuova figurazione francese

Nel 1966 André Lauran (Valence, 1922 – Lagny-sur-Marne, 2009) dipinge questa Natura morta con ostriche e cipolle, opera rappresentativa del movimento lionese del Sanz-ism, una delle espressioni più originali della nuova figurazione francese del dopoguerra. La tela, luminosa e costruita con impasti densi, riflette la libertà compositiva e la sensibilità cromatica tipiche di questa scuola, nata attorno ad artisti come André Cottavoz, Jean Fusaro e Jacques Truphémus.

Il Sanz-ism prende forma nel 1948 al Salon des Surindépendants di Lione, un “anti-salone” privo di giuria che offriva agli artisti piena libertà d’espressione. In un periodo dominato dalla contrapposizione tra pittura astratta e figurativa, questi pittori scelsero una via autonoma, rifiutando ogni appartenenza rigida e affermando una pittura “senza -ismo”, fondata sulla luce, la materia e l’intuizione.

In questa composizione, Lauran ordina gli oggetti su un piano silenzioso ed equilibrato: la bottiglia, le cipolle e le ostriche emergono dalla luce, modellate dal colore stesso. L’atmosfera è intima e vibrante, la tavolozza sobria suggerisce un dialogo tra interiorità e forma.

Dopo gli studi a Lione e le prime esposizioni al Museo di Valence (1941), André Lauran partecipa nel 1948 alla mostra fondativa del Sanz-ism. Negli anni Cinquanta vive negli Stati Uniti come textile designer, poi si stabilisce a Parigi, dove insegna disegno e continua a dipingere. Le sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private, tra cui la Ville de Paris, il Musée de Valence e il Musée d’Annecy.

Cornice in legno dorato del XX secolo, in buono stato di conservazione.
Misure: 46 × 65 cm (senza cornice).

Prezzo: 460 €
Artista: André Lauran (valence, 1922 – Lagny-sur-marne, 2009)
Epoca: XX secolo
Stile: Design anni '50-'60
Stato: Buono stato

Materiale: Olio su tela
Larghezza: 65cm
Altezza: 46cm

Riferimento (ID): 1639701
Disponibilità: Disponibile
line

"Antichità di Alina" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Dipinti Moderni, Design anni '50-'60"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Antichità di Alina
Dipinti antichi - Ritratti - Capricci architettonici - Sculture
André Lauran 1966, Ostriche e cipolle, Movimento Sanz-ism di Lione, Nuova Figurazione francese
1639701-main-68fc76620739c.jpg

+39 3383199131



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form