Attribuita alla scuola napoletana, e più specificamente alla mano di Gaspare Lopez (Napoli, 1650; Firenze, 1740), figura di spicco della natura morta napoletana del XVIII secolo, sulla scia di Andrea Belvedere e dei pittori fiorentini francesi, Bernardo de Dominicis sottolinea l'influenza decisiva di Jean-Baptiste Dubuisson sulla sua carriera. Dubuisson, abile divulgatore a Napoli dello stile aulico di Jean-Baptiste Monnoyer, lo incoraggiò ad adottare uno stile pittorico ornamentale caratterizzato da colori vibranti.
Bibliografia di riferimento: B. De Dominici, “Vite de pittori, scultori ed architetti napoletani, 1742-45” (ristampa in facsimile del 1979), Napoli 1742-1745, pp. 576-577
L. Salerno, “Italian still life 1560-1805”, Roma 1984, pp. 249-251
R. Middione, “Gaspare Lopez”, in “Natura morta in Italia”, a cura di F. Porzio e F. Zeri, Milano 1989, I




























Le Magazine de PROANTIC
TRÉSORS Magazine
Rivista Artiquariato