Jean-Baptiste Monnoyer (Lille 1636-Londra 1699), Natura morta floreale.

Jean-Baptiste Monnoyer (Lille 1636-Londra 1699), Natura morta floreale.
Jean-Baptiste Monnoyer (Lille 1636-Londra 1699), Natura morta floreale.-photo-2

1650902-main-69147212e5980.jpg 1650902-6914722cb5d65.jpg

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Jean-Baptiste Monnoyer (Lille 1636-Londra 1699), Natura morta floreale."

Jean-Baptiste Monnoyer (Lille 1636-Londra 1699), Natura morta floreale, 1699, olio su tela, 114x85 cm, firmato in basso a sinistra.

Il dipinto raffigura un lussureggiante vaso di fiori in piena fioritura. Si intrecciano, in un trionfo di colori, rose bianche e rosa, crisantemi e garofani rossi, disposti in forte contrasto cromatico. La scena è infatti illuminata da una luce intensa, che fa emergere i fiori dallo sfondo scuro, tipico della pittura fiamminga; questa tecnica accentua la vivacità e la consistenza delle corolle. Il vaso che ospita il mazzo di fiori è sfarzosamente decorato, con motivi a volute e figure fantastiche, molto in voga nei pezzi di arredamento e nei bronzi francesi dell'epoca.

È una composizione tipica del barocco francese, di cui l’autore è esponente.

BIOGRAFIA Jean-Baptiste Monnoyer (1636–1699)

Jean-Baptiste Monnoyer è stato uno dei più importanti pittori francesi di nature morte floreali e frutti.  Nacque a Lille nel 1636, ma si formò ad Anversa, dove era attiva una grande scuola di pittori di nature morte, e studiò con il maestro David de Heem. Dopo la formazione si spostò a Parigi, intorno al 1650/1655. Da qui, fino al 1690, lavorò a progetti decorativi in importanti residenze e regge reali come l’Hotel Lambert e Hotel Lauzun, lo Château de Marly, la residenza del Grand Dauphin, la reggia a Vincennes e quella di Versailles, specializzandosi in dipinti che non erano solo semplici nature morte, incredibilmente verosimili e illusionistiche, ma anche vere e proprie composizioni celebrative del lusso e del gusto aristocratico. In queste residenze collaborò con il maestro Charles Le Brun.
Oltre alle nature morte Monnoyer fu impegnato anche nella produzione di arazzi pregiati: il suo lavoro presso le officine dei tappeti di Gobelins e Beauvais fu particolarmente significativo. Nel 1665 divenne, inoltre, membro dell’Académie Royale de Peinture et de Sculpture, rafforzando la sua posizione nel mondo dell’arte francese. Nel 1690 Monnoyer lasciò la Francia per andare in Inghilterra, dove continuò a dipingere molte opere per importanti committenti. Fra questi, Lord Ralph Montagu per la Montagu House, più tardi conosciuta come il British Museum. Morì a Londra nel 1699.

Prezzo: 14 000 €
Artista: Jean-baptiste Monnoyer
Epoca: XVII secolo
Stile: Luigi XIV - Reggenza
Stato: Sato molto buono

Materiale: Olio su tela
Lunghezza: 85
Altezza: 114

Riferimento (ID): 1650902
Disponibilità: Disponibile
line

"Phidias Antique" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Nature Morte Antiche, Luigi XIV - Reggenza"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Phidias Antique
Meubles, objets d'art, Tableaux
Jean-Baptiste Monnoyer (Lille 1636-Londra 1699), Natura morta floreale.
1650902-main-69147212e5980.jpg

0039 0522 436875

0039 335 8125486



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form