Vassoio dell'Estremo Oriente (Cina meridionale e Vietnam) prodotto per l'esportazione alla fine del periodo coloniale.
Scena centrale: la composizione raffigura una scena narrativa con figure, padiglioni e architettura tradizionale, il tutto all'interno di un paesaggio di pini e salici.
Motivi di buon auspicio: i lati della scena sono ornati da medaglioni decorativi contenenti versioni stilizzate dei caratteri cinesi Shòu (longevità) e Fú (felicità/fortuna), elementi tipici dell'arte decorativa asiatica con valore propiziatorio.
Bordo: la cornice esterna è decorata con motivi floreali e vegetali stilizzati che incorniciano la scena principale.
Periodo: L'analisi tecnica dei motivi, la qualità dell'intarsio e l'uso del legno come supporto suggeriscono una probabile datazione tra il 1880 e il 1920 (tarda dinastia Qing/periodo repubblicano cinese o Indocina francese).
Condizioni: Buone, coerenti con l'epoca. L'oggetto presenta la patina naturale del legno, con lievi tracce di usura sulla superficie e sul retro. L'intarsio è in buone condizioni.































Le Magazine de PROANTIC
TRÉSORS Magazine
Rivista Artiquariato