Coppia di credenze librerie in noce 1840 alta qualità

Coppia di credenze librerie in noce 1840 alta qualità
Coppia di credenze librerie in noce 1840 alta qualità-photo-2
Coppia di credenze librerie in noce 1840 alta qualità-photo-3
Coppia di credenze librerie in noce 1840 alta qualità-photo-4
Coppia di credenze librerie in noce 1840 alta qualità-photo-1
Coppia di credenze librerie in noce 1840 alta qualità-photo-2
Coppia di credenze librerie in noce 1840 alta qualità-photo-3
Coppia di credenze librerie in noce 1840 alta qualità-photo-4
Coppia di credenze librerie in noce 1840 alta qualità-photo-5
Coppia di credenze librerie in noce 1840 alta qualità-photo-6

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Coppia di credenze librerie in noce 1840 alta qualità"

Coppia di credenze librerie in noce 1840 alta qualità

Eleganza autentica per ambienti prestigiosi
La Coppia di credenze librerie in noce 1840 alta qualità rappresenta un’opportunità rara per chi desidera arricchire la propria casa con mobili d’epoca di livello superiore. In ottime condizioni generali e caratterizzate da una splendida patina, misurano cm 140 x 54 x h 243 ciascuna, offrendo imponenza ed equilibrio visivo. Poiché realizzate in noce massello selezionato, trasmettono immediatamente un senso di calore, storia e raffinatezza.

Artigianato superiore e materiali di pregio
Queste librerie sono il risultato di una lavorazione tradizionale, ormai quasi scomparsa, che garantisce qualità e autenticità. Inoltre, i dettagli finemente scolpiti testimoniano la maestria degli artigiani dell’epoca. Infatti, ogni cornice, ogni pannello e ogni modanatura è stata realizzata con cura estrema, il che aggiunge valore e unicità al prodotto. Inoltre, grazie alla scelta di un noce particolarmente stabile e compatto, sono mobili destinati a durare nel tempo.

Perché scegliere una coppia di librerie del 1840
Scegliere questi mobili significa optare per un investimento estetico e culturale. Infatti, non solo valorizzano qualsiasi ambiente, ma arricchiscono anche l’atmosfera con un’eleganza senza tempo. Perciò sono perfette per saloni importanti, studi professionali, biblioteche domestiche o ambienti che richiedono prestigio. Inoltre, grazie alle loro proporzioni impeccabili, si integrano facilmente sia in contesti classici sia in spazi dal design contemporaneo. Tuttavia, ciò che le rende davvero speciali è la loro capacità di trasformare ogni ambiente in un luogo sofisticato. Quindi, chi le sceglie dimostra gusto, attenzione al dettaglio e amore per l’alta qualità.

Dettagli tecnici e stato di conservazione
Le credenze librerie, come indicato, sono in ottime condizioni generali e presentano una splendida patina originale. Inoltre, le ampie superfici interne offrono un’eccellente capacità contenitiva. Infine, la qualità dell’intaglio e la solidità della struttura confermano la loro autenticità e il loro valore artistico.

Spedizioni e pagamenti
Spediamo in tutto il mondo tramite Fed-ex – UPS – Dhl con imballaggio e assicurazione professionale. Spedizione in tutta Europa da convenire. Pagamento tramite bonifico bancario, Visa, Mastercard.

Prezzo: 7 000 €
Epoca: XIX secolo
Stile: Luigi XVI - Direttorio
Stato: Sato molto buono

Materiale: Noce
Larghezza: 140
Altezza: 243
Profondità: 54

Riferimento (ID): 1653818
Disponibilità: Disponibile
line

"Andrea Bertinato" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Biblioteche Antiche, Luigi XVI - Direttorio"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Andrea Bertinato
meubles et objets de valeur
Coppia di credenze librerie in noce 1840 alta qualità
1653818-main-691b02c2eb68a.jpg

+39 3292152363



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form