Émile Guillemin (1841-1907), “Profilo di donna orientale in bronzo con patina e smalti”

Émile Guillemin (1841-1907), “Profilo di donna orientale in bronzo con patina e smalti”
Émile Guillemin (1841-1907), “Profilo di donna orientale in bronzo con patina e smalti”-photo-2
Émile Guillemin (1841-1907), “Profilo di donna orientale in bronzo con patina e smalti”-photo-3
Émile Guillemin (1841-1907), “Profilo di donna orientale in bronzo con patina e smalti”-photo-4
Émile Guillemin (1841-1907), “Profilo di donna orientale in bronzo con patina e smalti”-photo-1
Émile Guillemin (1841-1907), “Profilo di donna orientale in bronzo con patina e smalti”-photo-2
Émile Guillemin (1841-1907), “Profilo di donna orientale in bronzo con patina e smalti”-photo-3
Émile Guillemin (1841-1907), “Profilo di donna orientale in bronzo con patina e smalti”-photo-4
Émile Guillemin (1841-1907), “Profilo di donna orientale in bronzo con patina e smalti”-photo-5
Émile Guillemin (1841-1907), “Profilo di donna orientale in bronzo con patina e smalti”-photo-6

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Émile Guillemin (1841-1907), “Profilo di donna orientale in bronzo con patina e smalti”"

Émile Guillemin (1841-1907), “Profilo di donna orientale in bronzo con patina e smalti

Bronzo dorato e patinato, smalti e cornice lignea, 66x60 cm.
Epoca: Seconda metà del XIX secolo.

Il profilo di donna orientale, in bronzo con patina scura e policroma, è un capolavoro orientalista dello scultore Émile Guillemin. Il ritratto di donna orientale, soggetto raro nella produzione di questo artista, è impreziosito da un ricco copricapo, gioielli e perline di corallo. La cornice è arricchita da cabochon di pietre preziose. La sua opera, per la qualità esecutiva e la scelta del soggetto, riflette pienamente il gusto orientalista della sua epoca.

La composizione in ovale su sfondo decorato, impreziosita da applicazioni in bronzo dorato, era un formato decorativo molto in voga per l'arredamento di lusso del XIX secolo. Il bronzo è lavorato a rilievo e patinato con tinte differenti.

Il copricapo è certamente la parte più significativa e riccamente decorata. Probabilmente ispirato a copricapi di derivazione asiatico-orientale, come il telpek del Turkmenistan o il kokošnik russo, esso richiama alla memoria visiva dell’osservatore anche le tiare indossate dai sovrani bizantini nei mosaici di San Vitale a Ravenna, tipici dell’iconografia ortodossa. Sotto al copricapo, la donna porta un turbante di derivazione medio-orientale o nord-africana, come l’hijabo il khimar. Il soggetto orientalista è arricchito dalla presenza del grande orecchino a cerchio, elemento comune nei gioielli di cultura non europea e simbolo iconografico distintivo. Infatti, le donne europee erano solite indossare orecchini più piccoli o pendenti a goccia.

Biografia

Émile Guillemin (Émile‑Coriolan Hippolyte Guillemin) è stato uno scultore della Belle Époque noto per le sue opere in bronzo e per i soggetti orientalisti, attivo principalmente nella seconda metà del XIX secolo.

Studiò sotto la direzione del padre, il pittore Auguste Guillemin, e di Jean-Jules Salmson, scultore e medaglista francese di famiglia svedese, nominato nel 1876 direttore della scuola di Arti Industriali di Ginevra. Guillemin espose regolarmente al Salon di Parigi dal 1870 al 1899, ricevendo anche una menzione d’onore nel 1897.

Émile va annoverato tra i grandi esponenti dell’Orientalismo francese; sono infatti particolarmente noti i suoi capolavori che mostrano un profondo interesse per le culture asiatiche e mediorientali, apprezzati per l'alto livello di dettaglio e la finezza della cesellatura in bronzo.

Guillemin era uno scultore attento ai dettagli, alla resa materica, ai costumi e alle caratteristiche etnografiche delle persone che ritraeva; per conferire ricchezza visiva alle proprie sculture, scelse spesso di avvalersi di bronzo policromo, decorato con patine diverse e combinazioni di materiali (marmo, pietre dure per cabochon).

Prezzo: 9 000 €
Artista: émile Guillemin
Epoca: XIX secolo
Stile: Art Nouveau - Liberty
Stato: Sato molto buono

Materiale: Bronzo
Lunghezza: 60
Altezza: 66

Riferimento (ID): 1655507
Disponibilità: Disponibile
line

"Phidias Antique" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Sculture Di Altri Materiali, Art Nouveau - Liberty"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Phidias Antique
Meubles, objets d'art, Tableaux
Émile Guillemin (1841-1907), “Profilo di donna orientale in bronzo con patina e smalti”
1655507-main-691eecab0aec4.jpg

0039 0522 436875

0039 335 8125486



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form