Italia, inizio XX secolo
Dimensioni: Altezza cm. 21,5 - base diametro cm. 6,7
Materiali: bronzo patinato e base in marmo scuro
Elegante busto in bronzo raffigurante un giovane con espressione sorridente e naturale, modellato con notevole sensibilità nel rendere i tratti del volto, la delicatezza dello sguardo e il dinamismo leggero dell’inclinazione del capo.
L’artista presta particolare attenzione alla texture dei capelli, alle pieghe della camicia e alla resa morbida dei volumi.
L’opera è firmata “T. Campajola” sul lato sinistro del busto, riconducibile allo scultore attivo in Italia nella prima metà del Novecento, noto per ritratti caratterizzati da un realismo intimo e spontaneo.
Lo scultore "T. Campajola" è Tommaso Campajola, un artista attivo a Napoli tra il XIX e il XX secolo, vissuto indicativamente tra il 1890 e il 1968.
La scultura è montata su una solida base in marmo nero, tornita e lucidata, che conferisce equilibrio e presenza monumentale pur mantenendo dimensioni contenute.
Stato di conservazione: molto buono, con patina originale e normali segni del tempo coerenti con l’età.
Opera ideale per collezionisti di bronzi italiani del XX secolo, ritrattistica





































Le Magazine de PROANTIC
TRÉSORS Magazine
Rivista Artiquariato