Credenza doppio corpo a canonica romagnola, in legno di ciliegio e noce, del pieno '600.Importante mobile a 2 corpi secentesco integro in ogni sua parte.Le grandi pilastrature laterali la distinguono,[...]
Antico inginocchiatoio a 4 cassetti, Italia, inizi del XVIII secolo -Provenienza Toscana ,condizioni ottime -misure larghezza 55 cm -altezza 85 cm-p.massima 58 cm
bellissimo tavolino in stile 700 veneziano, legno laccato e dipinto con motivi floreali e farfalle , gambe mosse , xx secolo. Italia . Ottimecondizioni. Misura 47 cm x 33 cm , h 73 cmspedizione con c[...]
Inginocchiatoio in legno intagliato e intarsiato. Roma, XVIII secolo.79 x 79 x h 92.5 cm.Interamente in legno finemente intagliato ed intarsiato.- Tutte le spedizioni in UE sono gratuite ed imballate [...]
Magnifica ribalta olandese della seconda metà del 1700, stile Reggenza, in legno di mogano riccamente intarsiato su tutta la sua superficie con motivi tipici dell'ebanisteria olandese in legni policro[...]
Scuola veneta, XVII secoloInginocchiatoioLegno di noce ed intarsi in diverse essenze lignee, H 85 x L 62 x P 50Inginocchiatoio in legno di noce e diverse essenze lignee realizzato nel XVII secolo in a[...]
Antica credenza a 2 ante in legno di noce, area Toscana, fine 17esimo/inizi 18esimo secolo, integra e autentica in ogni sua parte, con, visibili, alcuni restauri fatti nel tempo.
Questo imponente mobile a doppio corpo, di provenienza emiliana e databile alla seconda metà del XVII secolo, è un notevole esempio dell'arredamento dell'epoca, caratterizzato da una struttura solida [...]
Splendido ed importante mobile a doppio corpo con alzata superiore contenente prestigioso monetiere con ben ventidue cassetti. Piu i tre cassettoni e mezzo del mobile canterano inferiore.Si tratta di [...]
Raro ed insolito modellino di canterano in legno di noce con effetto bicromo in alternanza, ebano e noce. I cassettini, le ciabatte e le lesene sono intagliate, ma la particolarità sono i suoi fianchi[...]
Antico inginocchiatoio con 4 cassetti in noce massello e lastronatura-
Originale in tutte le sue parti-
Condizioni ottimali pronto da posizionare.
Epoca seconda meta' del XVII secolo di provenienza[...]
Particolare mobiletto Luigi XIV (Barocco) a colonna di area lombarda (Milano), che può fungere anche da porta statue.
E' da centro poichè finito su tutti e quattro i lati. Sul fronte presenta un cass[...]
Credenza antica in legno massiccio di noce Gregorius del XVII secolo. Dotata di tre comodi cassetti e tre belle ante. Sulle ante si notano belle cerniere in ferro di grandi dimensioni. Presenza di ant[...]
Inginocchiatoio in legno di noce massello. Pediera aggettante con anta apribile, tre cassetti e segreti. Bocchette in bronzo e serrature originali. Lombardia, XVII sec.
Condizioni: molto buone, se[...]
Elegante credenzino in noce massello con pannellature bugnate e motivi geometrici a patina scura. Presenta al centro uno sportello con un piccolo cassettino nella parte inferiore. Le quattro gambe fer[...]
Coppia di piccoli comò emiliani,
in legno di noce seconda metà del diciassettesimo secolo.
Comodini con formelle bugnate sul frontale,
i piedi scorrono sul davanti ed esce un piano
che funge da [...]
Lutrin particulier du sol, en bois laqué, dans le pur style toscan.
Intervention de consolidation du laquage.
Période : fin du XVIIe siècle
Provenance : Toscane
Dimensions : hauteur 155cm, bas[...]
Ribalta veronese dei primi del '700, mossa sul fronte con lo scarabattolo anch'esso mosso e una forma a coppo.
E' costituita da radica di noce e padouk.
Agenouilloir ancien italienne en noyer du 17ème siècle avec incrustations dans d'autres bois
Matiere : Bois massif
Epoque: 17ème siècle
Origine: Ancienne villa de Vérone
Mesure : 70 cm x 53 cm [...]
Agenouilleur bolognais antique, en noyer au XVIIe siècle. Les petites portes, qui donnent accès à un compartiment avec une étagère au centre, combiné avec le grand tiroir rendent ce genouillère polyva[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.