Stipo antico stile rinascimento XVII secolo Italia ,2 sportelli sformellati con losanghe,piedi leonini originali,tutto in massello di noce,condizioni buone a patina scura,volendo lo possiamo vendere r[...]
Rara piccola cassina o scatola in legno tenero risalente al XVII secolo di provenienza Toscana.
Rara per dimensioni ,con serratura originale con chiave funzionante,nessun intervento di manomissione o[...]
Grande e pesante inferriata del tipo "pelagatti" in ferro forgiato e scalpellato a caldo.Visibili segni di usura sul retro ed incrostazioni di materiale edilizio. L'inferriata è comunque solida, si [...]
Sacra Famiglia con San Giovannino
Cerchia Giovanni Battista Ramenghi, detto il Bagnacavallo (Bologna, 1521 – 1601)
Olio su tela (86 x 72 cm. - con cornice antica 107 x 93 cm.)
I dettagli comple[...]
Dipinto ad olio su tela raffigurante l'Imperatore Claudio.
Realizzato in Italia centrale agli inizi del XVII secolo.
Il dipinto,realizzato agli inizi del XVII secolo, faceva parte di una serie di di[...]
Robusta "pelagatti", inferriata per la protezione delle finestre. In ferro forgiato e scalpellato a caldo.
Francia XVII secolo.
Può essere utilizzata secondo l'uso originario, visto che è ancora mol[...]
Natura morta di fiori in un vaso all'antica e uccellini
Maestro dei vasi a grottesche (attivo a Roma e Napoli nel primo quarto del XVII secolo)
olio su tela (cm. 66 x 52 . In cornice cm. 82 x 68)
[...]
Maniglia di porta in ferro forgiato completa di piastra decorativa e scrocco per azionare un chiavistello (eventualmente disponiamo di diversi chiavistelli compatibili).
Segni di usura, buono stato g[...]
Antico dipinto raffigurante Gesù con il figlio del committente
(Lettura alternativa: San Giuseppe con il Bambino, ovvero la 'Paternità')
Giovan Battista Salvi detto "il Sassoferrato" (1609 - 16[...]
Scultura in legno intagliato e dorato, raffigurante l'allegoria della verità e del buon governo, a grandezza naturale, e realizzata sul finire del XVII secolo, probabilmente in centro Italia.
Itali[...]
Rara e splendida accetta "alla siciliana".Questi splendidi oggetti cerimoniali erano insegne da ammiraglio. Corpo in ferro con piccola scure convessa messa a giorno e cesellata ad alto rilievo con per[...]
Caravaggesco nordico attivo a Roma nel XVII secolo
Bottega di Gerard van Honthorst (Utrecht, 1592 – Utrecht, 1656)
Dioniso/Bacco (come allegoria del gusto)
olio su tela (65 x 52 cm. - In cornice [...]
Peinture: Portrait - École Flamande, 17e Siècle
Peinture : "Portrait" école flamande, 17ème siècle
Peinture à l'huile sur toile représentant un "Portrait".
École flamande
Peinture de très haute qu[...]
Di questa non comune veduta di Roma, con l'approdo delle barche al porto di Ripa Grande, Jan Both eseguì almeno due versioni: quella che qui si presenta e un'altra, di misure simili ma sviluppata in s[...]
Bon Boullogne (Parigi, 1649 - Parigi, 1717)
bottega di
Episodi del mito di Diana
olio su tela
Dimensioni: 84 x 114 cm./ con cornice antica 100 x 132 cm.
Tutti i dettagli relativi a questo dip[...]
Hendrick de Somer detto Enrico Fiammingo
(Lokeren 1602 - Napoli 1655)
San Girolamo penitente nella grotta
olio su tela
103 x 130 cm./ In cornice d’epoca originale 123 x 152 cm.
Questo super[...]
Olio su tavola raffigurante scena raccontata dal vangelo secondo Giovanni, in cui Gesù incontra la donna samaritana presso il pozzo di Giacobbe. Tale opera di un certo interesse artistico è probabilme[...]
Guillaume Courtois detto “il Borgognone” (Saint Hippolyte 1626 - Roma 1679)
Il riposo di Diana
Olio su tela (cm. 97 x 70. - incorniciato cm. 121 x 95)
I dettagli completi della presente opera son[...]
Disegno SU CARTA inchiostro raffigurante popolana scuola italiana (Veneto ) del XVII secolo-In cornice con passpartout e vetro-mis. 125 mm x 100 mm -cornice 32 x 22,5 cm
Dipinto su pietra (lavagna), XVII secolo: Decollazione di San Giovanni Battista, scuola italiana
Tecnica: Olio su lavagna
Epoca: XVII secolo
Dimensioni: 36 x 48 cm
Olio su lavagna, un supporto rar[...]
Giona e la balena olio su tela attribuito a Felice Ficherelli detto "il riposo" San Geminiano 1603- Firenze 1669
Bibliografia di riferimento
- Collezione Gianfranco Luzzetti Teatralità del baroc[...]
Cristo circondato dagli angeli nel deserto
Cerchia di Pietro da Cortona, nato come Pietro Berrettini (Cortona 1597 – Roma 1669)
Oli su tela (66 x 50 cm. - In cornice 80 X 64 cm.)
Dettagli - l[...]
Scultura in legno policromo raffigurante santa con base di epoca posteriore,bella policromia ,scuola europea ,periodo XVII secolo-
piccole mancanze di policromia come da foto -
mis.h.con base 132 cm[...]
Dipinto a olio su rame (21x16) rappresentate Rebecca al pozzo che,dopo aver donato l'acqua a Eliezer e ai suoi cammelli, riceve i gioielli come pegno per il matrimonio con il figlio di Abramo: Isacco.[...]
Pittore Lombardo attivo nel XVII secoloGesù BambinoOlio su tela (70 x 82 cm., in cornice antica 78 x 91 cm.)I dettagli completi del presente dipinto sono consultabili al seguente - link -Questo dipint[...]
Bellissimo armadio del XVII secolo di provenienza Toscana.
originale in tutte le sue parti-
In legno di pioppo con sportelli bugnati-
Condizioni ottime con patina del tempo-
Commode seicentesco italiano con ribalta
Misure: H. 102 cm – L. 142 cm – P. 62 cm
Epoca: 1600
Provenienza: Emilia
Essenza: Noce, Pioppo
Descrizione:
Bel cassettone “Canterano” a tre tiranti,[...]
"Si tratta di un frammento di scultura raffigurante un leone alato, scolpito in pietra di Verona, risalente probabilmente al 1500. Il leone, simbolo di forza e regalità, presenta una fisionomia possen[...]
Bellissimo mortaio originale del XVII secolo di provenienza toscana,bellissima patina .
peso 4,2 kg mis.diam.16 cm h.11 cm
Descrizione
l'oggetto, comprensivo di pestello, è in bronzo, cavo, di fo[...]
Inferriata lombarda in ferro forgiato formata ada elementi piatti incastrati, smontabile.
Segni di usura ben visibili nelle foto, compatibili con l'epoca.
Bergamo XVII secolo o precedente
Bellissimo dipinto raffigurante "Ultima cena" riconducibile ad un valente pittore di cultura veneta, probabilmente attivo nella bottega di Francesco Bassano o seguace fortemente legato a quell'ambito [...]
Giovanni Bernardo Carbone (Genova, 1616 - 1683) bottega
Ritratto di gentiluomo in armatura con scena di battaglia sullo sfondo
Olio su tela ovale (117 x 105 cm. - In cornice dorata 124 x 112 cm.)
[...]
Cornice di forma ottagonale ebanizzata di tipo guilloché , Fiandre o Italia settentrionale.
Stato di conservazione molto buono.
Misure: luce cm 24x30
misure interne cm 32x25,5
Epoca XVII-XVIII se[...]
Dipinto olio su tavola - Estasi di San Francesco, '600
Dipinto olio su tela raffigurante Estasi di San Francesco . Epoca '600, ambito di Giuseppe Cesari.
Antica cornice a cassetta toscana, non coeva[...]
Bellissimo olio su tela -
Raffigurazione di San Pietro entro ghirlanda di fiori,scuola fiamminga eseguito in italia -
Periodo seconda metà del XVII secolo-
condizioni ottime ,eseguito rintelo di re[...]
Maniglia o piccolo battiporta in ferro forgiato, bella patina.
Buone condizioni, facilmente riutilizzabile grazie al chiodo di fissaggio in perfetto stato.
Dimensioni 11*10 cm
Rara grata in ferro forgiato proveniente da un monastero di clausura.Montata su di un pannello in legno per essere esposto presso un museo. In basso a sinistra è presente un sigillo del museo che ne a[...]
Grande Camino o cornice edicola in legno intagliato con colonna a tutto tondo intagliato -
Probabilmente di origine laccata.
Nel tempo alcuni piccoli restaurati e modificati, comunque integra-
Cent[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.