"Coppia di tondi in marmo raffiguranti San Pietro e San Paolo. Roma, XVII secolo"
Coppia di antichi medaglioni in marmo, finemente scolpiti a bassorilievo, raffiguranti i santi patroni di Roma: San Pietro e San Paolo. I due apostoli sono facilmente riconoscibili grazie ai loro tradizionali attributi iconografici: San Pietro con le chiavi del Regno dei Cieli, simbolo del suo ruolo di primo pontefice, e San Paolo con la spada e il libro, a evocare la sua missione evangelizzatrice e il martirio.
La morbidezza delle forme e la sobria solennità della composizione rivelano la profonda spiritualità e il gusto classico tipici della scultura italiana della metà del Seicento.
Opere di grande interesse storico e artistico, ideali per collezionisti e amatori di arte sacra e scultura barocca.
Condizioni buone, in rapporto all’epoca, con segni di usura e una suggestiva patina che ne esalta l'autenticità e il fascino del tempo.