antica tesa circolare in maiolica con decorazioni in blu con figura centrale e paesaggio stilizzato su fondo bianco, sul fondo sigla G.D.S.antica fornace Liguria, Genova o Savona, inizi del XVIII seco[...]
Toilette in legno laccato, Genova, XVIII secolo, corpo leggermente mosso e decorato in policromia a mazzi di fiori entro riserve a volute su fondo avorio. Il piano è tripartito a due ante laterali che[...]
Pittore veneziano (XVIII sec.) - Allegoria dell’Asia e Allegoria dell’America.60 x 53 cm senza cornici, 71 x 64 cm con cornici.Coppia di dipinti ad olio su tavola fondo oro, in cornici in legno intagl[...]
Giambattista Piazzetta (Venezia 1683 - Venezia 1754) cerchia di - Sei apostoli a mezzobusto.62.5 x 52.5 cm senza cornici, 72.5 x 62.5 cm con cornici.Gruppo di sei dipinti ad olio su tela, in cornici c[...]
Trono seggiolone in noce epoca prima metà del’ 700 di area emiliana ( Bologna ) con braccioli sagomati a ricciolo sostegni anteriori e traverse torniteBologna 700Misure : L 67 / P 53 / H schienale 125[...]
Importante Cassettone Luigi XV Napoli, realizzato in legno di bois de rose ed ebano violetta, con raffinata marchetteria e manifattura di grande ebanisteria napoletana. Scarpette e maniglie in bronzo [...]
Scultura in terracotta - Venere. Italia, XVIII secolo.27 x 22 x h 45 cm.Realizzata interamente in terracotta. Raffigurante una Venere al bagno (piccola rottura sul piede).- Tutte le spedizioni in UE s[...]
Scultura in terracotta - Allegoria della Vanità. Italia, XVIII secolo.17 x 12 x h 42 cm.Realizzata interamente in terracotta. Raffigurante una fanciulla dal seno scoperto reggente uno specchio e un pu[...]
Panchetta da muro in legno laccato e dipinto. Venezia, XVIII secolo.176 x 52 x h 74 cm.Realizzata interamente in legno intagliato, laccato e dipinto a decori vegetali su fondo color crema. Otto gambe [...]
Grande angoliera in legno laccato, Genova, XVIII secolo, interamente decorata a piccoli fiori su fondo avorio, fronte leggermente bombato con un anta a vetri quadrettata, cimasa modanata e stondata, f[...]
Quattro poltroncine in noce, Venezia, metà del XVIII secolo, schienale leggermente sagomato braccioli e montanti mossi, la cintua è decorata al centro da una conchiglia scolpita, gambe arcuate schiena[...]
Cassettone a ribalta lastronato in radica di noce, in stile lombardo settecentesco, fronte a tre cassetti separati da traverse decorati da cornicette ebanizzate con motivo lambrequin; sormontati da un[...]
Raffinata coppia di torciere in legno intagliato e dorato a foglia d'oro zecchino. Le torciere presentano un fusto riccamente decorato da volute vegetali, piccole teste di angioletti, e decori geometr[...]
Specchiera in legno scolpito, intagliato e dorato, Toscana, inizi del XVIII secolo, cornice interna rettangolare modanata con fascia principale a foglie, all'intorno ampie volute fogliate decorate da [...]
Descrizione Versatoio con coperchio in argento sterling Giorgio II, Londra, 1734. Corpo svasato con base circolare a gradini sottilmente modanati. Incisioni floreali e fogliami finemente cesellati sul[...]
Console in legno scolpito intagliato e dorato, Genova, metà XVIII secolo, cintura centrata da un decoro rocailles trattenuta da due tralci fioriti e fogliati, gambe a doppia mossa, con attacco pronunc[...]
Elegante Armadio laccato e decorato in arte Povera.All'interno presenta mensole ed una cassettiera di recente fattura.Il mobile è smontabile nei fianchi, parte superiore e inferiore, sportelli e dietr[...]
Raffinato dipinto devozionale del primo Settecento raffigurante l’Immacolata Concezione. La Vergine, avvolta in un manto azzurro, è rappresentata in preghiera mentre ascende tra le nubi, accompagnata [...]
Bellissima scultura in legno di cirmolo finemente intagliata e raffigurante un putto che tiene in mano un grappolo di uva collegandosi allegoricamente al culto di Bacco. Elegante l'invenzione di copri[...]
Lampada votiva in argento massiccio titolo 800/1000, riccamente sbalzata e cesellata con motivi vegetali, baccellature e mascheroni. Catena originale in argento lavorato a traforo.Incisa sul bordo con[...]
Raffinata coppia di lampade votive in argento sbalzato e cesellato, con corpo globulare, piede conico e collo svasato. Catene di sospensione in argento a maglie ovali traforate, concluse da elemento c[...]
John Michael Wright(Londra, 1617 – Londra, 1694)Ritratto di gentiluomo in abito da cerimoniaOlio su tela (127 x 94 cm. - In cornice dorata 140 x 106 cm.)Questo affascinante ritratto, di carattere cele[...]
Cancello In Legno Intagliato Del 1700 Di Bottega Lombarda a due battenti proveniente dall'altare di una chiesa intagliato e traforato con motivi floreali con melograni e girasoli. Raro cancello di b[...]
Cornice in legno scolpito dorato, XVIII secoloEpoca: XVIII secolo (Settecento)Materiale: Legno intagliato e doratoProvenienza: FranciaDescrizione:Elegante cornice quadrata in legno finemente scolpito [...]
Cornice italiana di fine SeicentoEpoca: Fine XVII secoloOrigine: ItaliaMateriale: Legno intagliatoTecnica: Intaglio a manoMisure:Dimensioni esterne: cm 65 x 77,5Luce interna: cm 48 x 60Larghezza corni[...]
Piccolo trumoe in noce a due corpi con parte superiore con specchio e intaggli dorati,produzione italiana seconda meta' del XVIII secolo,serrature e specchio non originali .Raro dato le dimensioni mo[...]
Cantonale in legno dipinto e laccato con policromia originale coeva, con decori floreali policromi entro riserve su fondo azzurro Veneto metà del XVIII secolo
Coppia di Specchiere Luigi XV Napoli in argento a mecca, di epoca metà del XVIII secolo.Epoca: Metà del XVIII secolo;Provenienza: Napoli;Misure: Altezza 230 cm; Larghezza 105 cm;Condizioni: Ottimo sta[...]
Ribalta mossa veneta Luigi XV, lastronata in noce e filettata.Importante
mobile a ribalta di area veronese completamente lastronata in noce e
radica, con filettature concentriche sul fronte, fianc[...]
Elegante coppia di piccole consolle guéridon in massello di
noce, finemente intagliate a mano. Ciascuna presenta un fusto ricurvo che si
apre in tre piedi a ricciolo, che ne accentuano la grazia, e [...]
Angelo Solimena (Canale di Serino 1629 - Barra, 1716)Moltiplicazione dei pani e dei pesciOlio su tela60 x 102 cm. - In cornice 76 x 116 cm.Opera corredata da expertise del Prof. Emilio NegroDettagli c[...]
Importantissima Coppia di Consolle Luigi XV Napoli, finemente realizzate in legno intagliato e dorato. Piani in marmo giallo di Siena. Di epoca della prima metà del Settecento.Epoca: Prima metà del Se[...]
Comò a balestra romano del '700, Rococò, mosso sul fronte e sui fianchi, tutto lastronato in legno di noce in biglia sul piano sui fianchi, e radicato sul fronte. I filetti e i profili in legno di tes[...]
Antico orologio Morbier di manifattura Francese epoca fine XVIII secolo ,l'orologio presenta una splendida cassa in legno massello laccata ,con ricche decorazioni dorate a rilievo ,il quadrante smal[...]
antica statuetta di personaggio di presepe , personaggio in abiti orientali con turbante che gioca con una scimmietta ,raro gruppo di pregevole fattura realizzato in ceramica,legno e tela,opera del ma[...]
Pomolo emiliano in bronzo a tazza con innesto in ferro originale.Diametro 6,5Utilizzabile per porta o mobileAltri pomoli di misure ed epoche diverse visibili nelle 3 ultime foto
Descrizione Comò in legno laccato e dipinto in stile Luigi XV con gambe cabriolet e piano a finto marmo. Due cassetti sul fronte con scene di paesaggi e fiori stilizzati. Fianchi dipinti a motivi flor[...]
Cassettone a tre cassetti ,fronte mosso ,cassetti lastronati in palissandro con filetti in bois de rose,piano e scocca in legno di frutto con filetti in bois de rose ,laterali sformellati filettati in[...]
Descrizione Manifattura Aubusson, realizzato in Francia nel corso del XVIII secolo, rappresentante una scena di interno ambientata in un contesto architettonico classico. Al centro della composizione [...]
Descrizione Armadio dipinto di provenienza marchigiana risalente al diciottestimo secolo. Il fronte del mobile è costituito da due ante, con quattro pannelli principali raffiguranti capricci architett[...]
Descrizione Scatola puntaspilli veneziana del XVIII secolo, realizzata in legno laccato con intricate decorazioni floreali policrome. La scatola ha una forma ovale e curvata, con un cuscino morbido e [...]
Con immensa gioia vi presento questa maestosa Ribalta Lombarda, zona comasca per la precisione, Luigi XV ad urna in noce e radica di noce e filetti dalle dimensioni di 135 x 120 x 60 cm della prima me[...]
Interessante dipinto olio su tela raffigurante ritratto di un nobile appartenente ad una famiglia di alto rango, probabilmente del centro Italia. L'elmo presente in basso a destra, potrebbe indicare c[...]
Elegante cassettone napoletano Luigi XV, realizzato nella metà del XVIII secolo, in legni pregiati di bois de violette e rose, finemente intarsiati con gusto raffinato e armonioso. La linea mossa, car[...]
Importante e magnifico Cassettone Luigi XV realizzato a Parigi intorno alla metà del Settecento e recante la stampigliatura e firma del maestro ebanista Gian Baptiste Tuart.L’opera, di straordinaria q[...]
Charles-André van Loo (Nizza 1705 - Parigi 1765) bottega di - Allegoria della Commedia.54 x 83 cm senza cornice, 70.5 x 99.5 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno intaglia[...]
Cassettone a ribalta in legno di noce. Venezia, seconda metà XVIII secolo.124 x 53 x h 108 cm.Interamente lastronato in noce e radica di noce con filettature in bois de rose. Fronte bombato a tre cass[...]
Coppia di comodini lastronati in noce e carrubo. Venezia, metà XVIII secolo.56 x 34 x h 78 cm.Interamente lastronati in legno di noce e carrubo, con filettature in bois de rose. Mossi sul fronte e sui[...]
Scuola fiorentina del CinquecentoCristofano di Papi dell'Altissimo (Firenze 1525 – 1605) bottegaRitratto di Dante Alighieri(Firenze 1265 - Ravenna 1321)Olio su tavola, 58 x 45 cm.In cornice 84 x 70 c[...]
Questo curioso pendant dalla pennellata veloce e daivividi cromatismi raffigura le vicende del testo biblico relativo al Libro diGiona. Nella tradizione il profeta Giona viene incaricato da Dio di por[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.