Descrizione Versatoio con coperchio in argento sterling Giorgio II, Londra, 1734. Corpo svasato con base circolare a gradini sottilmente modanati. Incisioni floreali e fogliami finemente cesellati sul[...]
Cassettone lastronato e intarsiato, Piemonte, metà del XVIII
secoloL’elegante cassettone è stato realizzato in Piemonte nella seconda metà del
Settecento. Lastronato in legno di noce, è decorato da [...]
Delizioso comò bombato dalle dimensioni meravigliosamente contenute, dipinto nei toni del nero sfumato al grigio, due piccoli cassetti sottopiano e due grandi cassetti in basso, zampa mossa in stile L[...]
Specchiera Barocchetto in legno riccamente
intagliato e dorato a mecca, Torino XVIII secoloLa raffinata ed elegante
specchiera, realizzata a Torino verso la metà del XVIII secolo presenta una
corni[...]
Divano a corbeille in legno di noce a bois
naturel intagliato, Genova, Epoca barocchetto, metà del XVIII secolo
Misure: cm L 217 x H 112 x P 80; seduta H 46 cm
Il raffinato divano a corbeille, real[...]
Descrizione Coppia di cassettoni impiallacciati in legno e radica di noce, Emilia, XVIII secolo. Piano mistilineo con bordo sagomato, arricchito da decorazioni a riserve geometriche realizzate in leg[...]
Comodino lastronato in rigatino di noce e intarsi in legno di bosso, Napoli XVIII secolo, fronte a corpo mosso a tre cassetti decorati con piccole foglie agli angoli con legni di testa e tiretto sotto[...]
Seguace di Francesco Solimena (XVIII sec.) - Allegoria dell’America.76.5 x 64.5 cm senza cornice, 83 x 69.5 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno laccato e dorato.Conditio[...]
Armadio a due ante in legno di teak manifattura orientale della fine del ‘700 con ante composte a formelle e decori in metallo. epoca fine XVIII secolomisure : L 85 / H 170 / P 46Si certifica la sua a[...]
Tavolo da salotto olandese di fine 1700, di gusto francese stile Luigi XV, in legno di bois de violette. Presenta ricchi intarsi su tutta la sua superficie con applicazioni e bordatura del piano in br[...]
Tavolino francese a 2 piani di fine 1800, stile Luigi XV, decorato con tecnica Vernis-Martin. Sul primo piano è raffigurata una scena galante sul secondo un paesaggio con corso d'acqua.Provenienza: Fr[...]
Splendido tavolino da gioco di gusto francese ma di manifattura inglese, della prima metà del 1800 in radica di noce e bois de rose stile Luigi XV. Presenta ricche applicazioni in bronzo e cariatidi; [...]
Domenico Parodi (Genova, 1672 – 1742)Ritratto di Anna Maria d'Orléans (Castello di Saint-Cloud, 27 agosto 1669 – Torino, 26 agosto 1728), prima regina consorte di Sardegna e nonna materna di Luigi XV [...]
Elegante e raffinata piccola bowl in porcellana giapponese Imari, caratterizzata da vivaci e delicati motivi decorativi tipici di questa prestigiosa manifattura, e montata in bronzo dorato in Francia [...]
COPPIA DI CONSOLLE in legno intagliato e policromo. Presentano una forma complessa con decorazioni incise di conchiglie, volute e teste d'aquila. Cintura decorata con una testa d'uomo stilizzata.I mon[...]
GRANDE SCATOLA PORTA ARGENTERIA in legno rivestito in pelle, con apertura a due ante. L'interno è composto da diversi scomparti disposti su tre file, rifiniti con tessuto verde.Maniglie e cerniere in [...]
Olio su tela, tela originale
Misure: 56 × 47 cm (senza cornice); 66 × 56 cm (con cornice)
Cornice in legno dorato, XIX secolo
Epoca: Rococò
Ritratto di dama di corte in tenuta carnevalesca, rife[...]
Coppia di piatti Meissen, entrambi con bordi ondulati decorati con rilievi intrecciati. Decorazione policroma di un leone coreano, ispirato a motivi orientali, associato a un ramo fiorito con un inset[...]
Maestosa scultura lignea policroma del XVIII secolo, raffigurante un angelo a figura intera, proveniente con ogni probabilità dall’area dell’Alto Veneto o del Trentino. L'opera, alta 108 cm e larga 58[...]
Comò Luigi XV originale ,manifattura Francese in legno di palissandro chiaro ,intarsiato sempre in palissandro ma messo di testa ,con guarniture in bronzo ,il mobile è stato restaurato presso il nost[...]
Dipinto Olio su tela epoca seconda meta 1700 manifattura Veneta - Italia ,raffigurante la primavera di Botticelli ,il dipinto compreso di cornice misura 180cm x 140 cm .Di bellissimi colori dona seren[...]
Divano in legno laccato e dorato, Lombardia, XVIII secolo, profili sagomati decorati da cornici dorate intervallate da motivi rocailles e piccole volute, braccioli imbottiti su montanti sagomati, cint[...]
Raro trittico di elegantissime specchiere Veneziane, composto da due lumiere con i relativi braccetti in ferro forgiato e dorato.La specchiera più grande ha squisiti intagli dorati a foglia in oro zec[...]
Scaletta da biblioteca in noce, XVIII secolo a tre gradini, ad angoli smussati, cintura e montanti sagomati con piedi a riccolo, cm 73x54x432025.23.12Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “An[...]
Bottega di Filippo Lauri (Roma,1623 – 1694)Trionfo di Bacco e AriannaOlio su tela (49 x 65 cm. - In cornice 65 x 82 cm.)Ottime condizioniDettagli completi dell'opera (cicca QUI)Il bel dipinto proposto[...]
Comodino in legno laccato, Venezia, XIX secolo, corpo fortemente sagomato interamente decorato a simulare un effetto tartarugato, sul fronte un'anta e sugli angoli decori a rilievo dorati a piccoli tr[...]
Dipinto raffigurante paesaggio con personaggi al lavoro epoca 1750 circa ,manifattura Piemontese Italia ,cornice in legno originale ma ridorata ,il dipinto è stato pulito e si presenta con una belliss[...]
dipinto olio su tela epoca 1700 raffigurante: carità , dai bellissimi colori , ottima qualità , il dipinto è stato rintelato presso il nostro laboratorio ,si allegano foto della tela prima del rintelo[...]
Scuola veneta, Metà del XVIII secoloSansone e DalilaOlio su tela, cm 83 x 91Con cornice, cm 87 x 94In questo intenso dipinto raffigurante Sansone e Dalila, realizzato da un maestro della scuola veneta[...]
Dipinto olio su tela epoca 1700 raffigurante Mosè che fa scaturire le acque dal deserto ,Dio ordina a Mosè di colpire una roccia con il suo bastone ,Mosè obbedisce ,e acqua sgorga miracolosamente ,di[...]
Dipinto olio su tela epoca 1700 raffigurante Cupido che scocca la freccia verso Marte ,freccia che le porge Venere , sul fondale Vulcano che guarda geloso , dipinto di scuola Olandese ,dai bellissim[...]
Lorenzo Pasinelli (Bologna, 1629 - 1700)Predica di San Giovanni Battista1650 circa.Olio su tela (115 x 154 cm. - Con cornice 136 x 174 cm.)Provenienza: Milano, Porro 6 giugno 2006 olio su tela, cm. 11[...]
Dipinto olio su tela ,realizzato nel 1700 ,autentica gemma del settecento fiammingo ,incarna tutta la maestria e l'eleganza della tradizione artistica fiamminga ,con una ricchezza di dettagli e una pr[...]
Questo cassettone lombardo della fine del 1800 incarna perfettamente il fascino dello stile Luigi XV. Realizzato con maestria artigianale, presenta un'elegante struttura in legno di noce e olivo, arri[...]
Elegante specchiera genovese della metà del Settecento, periodo Luigi XV. Realizzata in legno finemente intagliato e dorato a foglia oro, presenta una raffinata decorazione a motivi fogliacei e florea[...]
Splendido ed Importante Cassettone Luigi XV Napoletano intarsiato in vari legni pregiati.Cassettone mosso e rimosso nei fianchi con fronte a tre cassettiMobile
appartenente al XVIII secolo, di produ[...]
Piccola ribalta veneziana;Stile Luigi XV;Provenienza: Venezia;Epoca:'700;All'interno della calatoia è presente uno specchio originale;Tutte le sue parti sono originali;Stato: in buono stato di conser[...]
Santa Caterina d’AlessandriaGuido Reni (Bologna 1575 - 1642) Bottega diProbabile Gian Domenico Cerrini, il Cavalier Perugino (Perugia 1609 – Roma 1681)olio su tela (65 x 54 cm. - con cornice 93 x 82 c[...]
Specchiera scolpita in legno stile Luigi xv ,la cornice in legno dorato di questo specchio è stata scolpita interamente a mano nella seconda metà del 1900 e ricopia perfettamente quelle del 1700 .
Dipinto raffigurante San Giovanni Battista, anno 1700, olio su tela incollata su tavola, il dipinto, di scuola romana, è in ottimo stato di conservazione ed è ben visibile nel nostro laboratorio. Dime[...]
Elegante comò in forma bombata, appartenente alla raffinata produzione emiliana del Settecento, attribuibile con buone probabilità all’area modenese e databile alla prima metà del XVIII secolo. Il mob[...]
angoliera olandese epoca 1700 in legno di Mogano e intarsi in Bosso , il mobile è stato restaurato presso il nostro laboratorio ,ed è tornato allo splendore originalemisure 57 x 57 .altezza 190 cm[...]
Elegante scrittoio lastronato interamente in radica di noce.
La sua struttura si presenta completamente mossa sia sul piano che sui fianchi,
con gambe a sciabola terminate da piedi ferini. Sul front[...]
Coppia di mobiletti in legno laccato e dorato, Venezia,
Epoca Barocchetto, metà del XVIII secolo
Misure: cm L 72,5 x P 46 x H 82; Piano cm L 60 (sul fronte L
45 cm) x P 36,5
Questa elegante coppia[...]
Due zuppiere diverse con coperchio in maiolica bianca, Cerreto Sannita, secolo XVIII, corpo decorato da costolature, piccole anse a rilievo, presa del coperchio a frutto e foglie policrome a rilievo, [...]
Comodino lastronato in rigatino di noce, Sicilia, seconda metà del XVIII secolo, corpo mosso sia sul fronte che sui fianchi, fronte a due cassetti separati da traverse sottolineati da una linea incava[...]
Importante Cassettone Luigi XV Napoli, realizzato in legno di bois de rose ed ebano violetta, con raffinata marchetteria e manifattura di grande ebanisteria napoletana. Scarpette e maniglie in bronzo [...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.