Brno Chair è una sedia ispirata a Mies Vas der Rohe, designer tedesco che cambiò la storia del design del XX secolo. L’oggetto è stato progettato nel 1930 a Brno (Repubblica Ceca), per arredare la vil[...]
Tavolo Consolle in Palissandro di Tito Agnoli per Pierantonio Bonacina
Un'Icona del Design degli Anni '60
Il tavolo consolle in palissandro di Tito Agnoli per Pierantonio Bonacina è un pezzo d’arred[...]
Set di 6 sgabelli in vinile colorato (verde, gialla e arancione) con basi in metallo. Il gruppo è costituito da 2 tipologie di sgabelli di uguale altezza, un tipo con la base grigia e l'altro con la b[...]
Elegante e rustica poltrona realizzata in legno di castagno e paglia intrecciata sulla seduta, con due cuscini in moderno tessuto di colore verde chiaro. Produzione italiana, anni '50.
Condizioni: [...]
TAVOLINO BASSO VINTAGE CON SPIGHE DI GRANO IN METALLO DORATO E PIANO IN VETRO CIRCOLARE, IN STILE Hollywood Regency, anni ‘50/’60.
Salvator Dalì regalò a Coco Chanel un tavolino identico per il suo[...]
coppia di poltrone in ciliegio modello Camea reclinabili a tre altezze, interno di design, gambe in ottone, rivestimento in velluto ecologico, apparse sulla rivista Domus e altre riviste di arredament[...]
Coppia di poltrone danesi, in legno di teak, molto particolare è lo schienale reclinabile tramite un piccolo bottone su un lato, il sedile, schienale e braccioli in ecopelle originale. Anni 1950/60
Bellissimo tavolino da salotto in palissandro realizzato da Gianfranco Frattini per Cassina negli anni '50.
è stato assemblato con incastri a pettine,
Il cristallo molato del piano è di colore nero [...]
Si tratta di un pezzo unico di design di Carlo Hauner. Ecco alcuni dettagli aggiuntivi che potrebbero suscitare il vostro interesse:
Panoramica delle caratteristiche principali:
Design del vano po[...]
Disegnate da Ruud-Jan Kokke, questa coppia di sedie a doghe di quercia è stata prodotta dall'azienda olandese Spectrum, a metà degli anni '80.Le sedie sono in ottime condizioni, presentano qualche pic[...]
Scrivania ILA (Industria Lombarda Arredamenti) in teak e metallo modello Ss34, Italia, 1959
Bellissima scrivania italiana in teak e metallo, prodotta da ILA (Industria Lombarda Arredi), modello "Ss[...]
carrello da bar di design italiano degli anni '60. Caratterizzato da una forma cilindrica, in legno laccato bianco e piano in acciaio satinato. Dotato di un'anta scorrevole e di un portabottiglie inte[...]
Raffinata consolle angolare in mogano a forma di coda di piano forte con tre gambe. La base d'appoggio è grissinata sulla parte verticale caratterizzata da un cassettino, mentre il piano è in legno di[...]
Duilio Bernabé x Fontana Arte, Pannello in vetro retro-dipinto, Anni '50
Duilio Bernabé ( 1914 - 1961)
Pannello in vetro di forte spessore scalpellato e molato lungo i bordi, retro-dipinto a smal[...]
Coppia di cassettiere in noce ognuna con 4 capienti cassetti. Produzione de La Permanente Mobili Cantù, il marchio é impresso sul profilo esterno di un cassetto (vedi foto). Italia, anni '50.
Condi[...]
Set di sei poltrone di design con rivestimento rosso originali, Anni '50
Bel set di sei poltroncine di design rosse con rivestimento rosso con righe a contrasto. Struttura in metallo laccato nero [...]
Elegant wooden sideboard from the 1950s with four drawers in maple burl veneer and brass feet. All drawers have working locks. Italy, 1950s.
Condition: excellent, signs and wear are due to use and [...]
Scrivania da centro con struttura in tubolare metallico, due cassetti in legno e piano d'appoggio in legno con formica al di sopra. Originale esempio di mobile 'stile industriale' realizzato dal mobil[...]
Questa consolle di design italiano degli anni '50 è davvero speciale. Realizzata in legno laccato nero con una linea mossa sul fronte. Dotato di un pratico cassetto. Il piano è in vetro decorato. Il f[...]
Coppia di comode poltrone a pozzetto in una versione molto originale. La robusta struttura é in legno di noce, ricoperta per gran parte da tessuto in due colori, magenta e ciano, con toni brillanti. L[...]
Manichino da sarto in carta pesta e legno con meccanismo di regolazione della taglia del corpo e del seno, sistema Italiano brevettato, piedistallo in metallo cromato Italia anni 50
h 162 cm
Deliziosa coppia di poltrone di design italiano in condizioni originali di usato 1950. Gambe originali in ferro e piedi in ottone con imbottitura in spugna e rivestimento in lana bouclé blu. Questa co[...]
Grazioso divano di design italiano anni '50. Struttura in metallo con imbottitura in spugna e rivestimento in lana bouclé rossa. Il divano ha una linea in perfetto stile anni '50 che richiama il desig[...]
(MCO35)
La categoria Modernariato e Design propone una piacevole e bella Pettiniera da toeletta da signora
con cassettI e specchi degli anni cinquanta del Novecento Francese. Epoca XX secolo.
La [...]
Bellissimo e raro mobile bar di design italiano degli anni '60. Realizzato in legno pregiato. Questo raro mobile bar è stato realizzato per essere collocato al centro della stanza. Sul fronte è solo d[...]
(TAV33)
La categoria Modernariato e Design propone un piacevole e raffinato Tavolino da Salotto,
realizzato in ottone negli anni cinquanta del Novecento Francese. Epoca XX secolo.
Il tavolino pro[...]
carrello da bar di design italiano degli anni '50. Realizzato in legno di faggio e dotato di due ripiani in vetro e ruote in ottone per un comodo spostamento. Perfetto per servire le bevande ai vostri[...]
Simpatica coppia di sgabelli verdi, venivano utilizzati come sedute per mungere le mucche. Misure: altezza cm. 38/31 - diametro cm. 27,5/28. Epoca: anni '50.
(SED29)
La categotia Modernariato e Design propone una piacevole e piccola Sedia Pieghevole
in legno di faggio realizzata nella metà del Novecento. XX secolo.
Piccola sedia sdraio, in buone condi[...]
Grazioso set di sei sedie da sala da pranzo di design italiano, anni '60. Le sedie sono comode con seduta in ecopelle. La struttura è in legno di faggio. Queste sedie sono perfette per la casa moderna[...]
Bellissima poltrona da barbiere anni ' 50, perfettamente funzionante, solida e con imbottiture e pelli in ottime condizioni.
La poltrona ha una solida base in ghisa, come anche i supporti dei bracci[...]
Libreria di design italiano o mobile da soggiorno 1960s mobili di alta qualità. Questi mobili di design italiano sono realizzati in legno di teak e possono essere utilizzati in diversi modi. Possono e[...]
Fantastico mobile di design italiano con appendiabiti, anni '60. Questo tipo di mobile veniva usato nell'ingresso di casa. Realizzato in compensato laccato bianco e alcune parti in pioppo massiccio. B[...]
Libreria dal centro girevole laccata in bianco con sostengo centrale in metallo.Si tratta del modello "CENTRO " ideato del designer Claudio Salocchi, porodotto dall'azienda italiana SORMANI tra gli an[...]
AGrande mobile bar rivestito a specchio, luce incorporata.
Buone condizioni generali ma mancano 3 serrature e sono da rivedere le cerniere che sostengono l'anta del mobile bar.
Per altre foto aprire[...]
Sgabello basso (seduto a circa 30 cm di altezza da terra) in rovere intagliato nello stile di Charles Dudouyt
Francia, metà del '900.
Sedile e schienale circolare con cerchi concentrici scolpiti.
U[...]
Incroyable porte-revues en bambou et rotin du milieu du siècle.
Cette magnifique pièce a été conçue en Italie dans les années 1960.
Un article spectaculaire qui enrichira une bibliothèque, un[...]
Paire de consoles en fer forgé à deux patines noir et or. Style composite caracteristique du travail de Gilbert Poillerat. Travail des années 40, dessus de marbre brèche ( une réparation) Patine d'ori[...]
Coppia di piccole consolle da parete realizzate in ferro verniciato e dorato con polvere di bronzo.
Piani in marmo breccia, purtroppo questi hanno subito rotture e sono stati incollati tra loro.
Mobile metà del XX secolo composto da 3 pezzi a"nnidati" uno dentro l'altro: libreria, tavolino chiuso a chiave, un piccolo sgabello.Discrete condizioni, qualche graffio (vedi ultima foto).
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.