Copriletto straordinario per dimensioni- ottenute unendo tra di loro 3 teli di finissima mussola di cotone- ricamato a mano lungo tutto il perimetro, ricamo noto come ricamo di Appenzell. Due dei 4 la[...]
Ning - Xia è in una regione autonoma nel nord-est della Repubblica Popolare cinese, abitata dal popolo Hui, una delle 56 nazionalità cinesi ufficialmente riconosciute. L'area è sempre stata storicamen[...]
Bellissima bandoliera della seconda metà dell'800 a Vienna, dalla celeberrima sartoria viennese di Moritz Tiller (1850-1918). La bandoliera è realizzata con un pesante gallone metallico largo 9 cm [...]
Tappeto annodato nella regione centrale dell'Iran nella seconda metà del XIX secolo, con trame ed orditi in cotone e vello in lane pregiate. Buono stato di conservazione, ma con vello uniformemente "r[...]
5,30 metri x 3,20 metri grandi dimensioni ,epoca seconda metà 1800 , questo tipo di tappeto veniva commissionato dal mercato Americano , lo stato è buono , si può tenere cosi oppure eseguire piccole[...]
Paramento liturgico floreale in seta operata e filato metallico.Epoca: XIX secoloMateriale e dimensioni:Seta operata e broccata con inserti in filato metallico dorato. Passamanerie intrecciate e frang[...]
Ricamo con perline di vetro policrome cucite su tela (lavorazione compatta tipica del ricamo a perline)Dimensioni: 27 cm x 33 cmCornice in legno e gesso dorato, XIX secolo, da restaurareSeconda metà d[...]
Tessuto persiano Kalamkari con pavoni, leone con spada e garofani
Stampa a blocchi con interventi manuali su cotone
Persia, XIX – inizio XX secolo
168 x 336 cm circa
Tessuto persiano kalamkari sta[...]
Antico abitino da bambina in seta con trine e nastro – Toscana, fine XIX secolo
Misure: altezza totale 52 cm circa, larghezza torace 28 cm circa.
Materiali: seta avorio, trine e merletti lavorati a [...]
Tappeto antico manifattura Savonnerie Francia epoca 1820 /40 , bellissimi colori molto elegante ,il tappeto è stato lavato ,trattandosi di oggetto antico presenta piccole imperfezzioni deovute al tem[...]
Una donna raffigurata di profilo, seduta ai piedi di un albero, che contempla uno specchio d'acqua. Mani e viso sono dipinte direttamente sulla seta, tutto il resto è "dipinto" a ricamo all'ago con f[...]
Affascinante e rarissima coppia di tappeti annodati in Tuchia, nell'area di Kirshehir, durante la metà del XIX secolo e recanti un disegno "preghiera" con la mihrab a sfondo rosso e cornice giallo sen[...]
Tappeto Kashan Mohtasham (Persia centrale) - buono stato di conservazione - trama ed ordito in cotone e lavorazione in lane pregiate. Metà del XIX secolo.
Misure cm. 410 x cm. 300
Tappeto di Senneh, storica città della Persia occidentale (attuale Sanandaj), realizzato sul finire del XIX secolo su trame ed orditi di seta colorate (7 colori - haft rangh) e con il caratteristico m[...]
Arazzo in seta ricamato con fili policromi raffigurante un paesaggio rurale, dove case tradizionali si fondono armoniosamente con distese di campi e canneti di bambù.
La cornice e il retro dell’ar[...]
Questo interessante scampolo di velluto antico presenta delle repliche a sviluppo orizzontale -per questo denominato a cammino- di un motivo di gusto rinascimentale: una corolla a cinque lobi contenen[...]
Borsetta ricamata con perline di vetro colorato. Struttura interna a due scomparti . Manico e telaio in argento cesellato. Peso gr. 430 circa- Olanda 1864
Gruppo di quattro arazzi in lana nei quali, su fondo chiaro, è rappresentato un pergolato con bordure e festoni floreali, caratterizzata da una grande varietà di specie sempre su colori chiari tendent[...]
Bellissimo copriletto di grandi dimensioni in ottimo stato di conservazione, con incrostazioni di trine realizzate a mano con varie tecniche.
Al centro un cestino di fiori e, su tutto il controrno, p[...]
Coppia di pannelli tessili giapponesi in velluto Yuzen Birodo con paesaggi tradizionali
Epoca: Fine XIX - inizio XX secolo
Giappone (probabilmente Kyoto)
Dimensioni: H 52 cm x L 55 cm ciascuno
V[...]
Ricamo a piccolissimo punto fine '800: paesaggio lacustre romantico con alberi e rovine incorniciato da fiori.
I colori sono pastello tenui, forse sbiaditi dal tempo.
GRANDE ARRAZZO IN SETA CINESE RICAMATA, RAFFIGURANTE GLI OTTO IMMORTALI. DINASTIA QING, FINE XIX SECOLO.
IN PRIMO PIANO C'È LA DEA MAGU CON IL CERVO, SIMBOLO DI BELLEZZA E SALUTE.
NELLA PARTE INFER[...]
Antico ricamo religioso del 1800 raffigurante la Crocifissione, interamente ricamato su seta.
Notiamo qualche sfilacciatura della seta lungo i bordi, il ricamo è comunque intatto.
Realizzato in Ital[...]
Arazzo cinese realizzato alla fine dell’800, molto probabilmente del tardo periodo Qing.
Si tratta di una forma di arte tessile che si pone a metà strada tra l'artigianato e la rappresentazione artis[...]
Bellissimo tessuto ricamato a piccolo punto incorniciato in una cornice intagliata e dorata, con una piccola parte a specchio. Il ricamo raffigura una scena romantica, con una donna seduta sul balcone[...]
Altissima qualità per questa striscia di seta tessuta, da conservare come documento che testimonia uno straordinario know-how della tessitura meccanica a St Etienne.
Una tela pregiata è ricamata con fili di lana, fili metallici e perline, il volto e le mani del Sovrano sono dipinti su carta e incollati alla tela.
Vittorio Emanuele II è qui raffigurato con in mano[...]
Completo femminile da passeggio prevenente da un ricco corredo siciliano, in seta nera con applicazioni di paillettes e giaietti ricamati sul bustino.
Bellissima gonna svasata, lunga fino alla cavi[...]
Il trionfo di Bacco, Austria (?). Fine del XIX secolo.
Questo arazzo, a piccolo punto, raffigura il Trionfo di Bacco e presenta colori molto nitidi e accesi.
Costituiva l'elemento più importante del corredo della sposa, il cosiddetto “lenzuolo della prima notte di nozze”.
Questo lenzuolo è stato riccamente ricamato su tutto il risvolto e su entrambe le fe[...]
Qualità eccezionale sia nel tessuto che nella manifattura per questo lenzuolo francese composto da un grande lenzuolo a due piazze e una federa quadrata assortita (misure utile per il guanciale : 72x7[...]
Raffinati ricami dentro le sue cornici originali, raffiguranti uno la caccia al cervo con cani, altro con rovine ed alberi.
Piemonte, metà del diciannovesimo secolo
Misure della vista delle cornici [...]
Corsia Caucasica della fine del 1800.
Colori rosso, arancione senape e qualche fiore azzurro pallido.
Nel centro é evidenziato un restauro fatto in passato.
Dimensioni : Lunghezza 3,92 mt. Larghezz[...]
Borsa ottomana con ricamo con filo d’argento.
Fine XIX-inizio XX secolo.
Il ricamo ha dei motivi geometrici e le scritture musulmane calligrafici.
Stato di conservazione: da lavare, presenta piccol[...]
Coppia di pannelli formanti un tendaggio, in tessuto di cotone spesso con motivo jacquard tipico della seconda metà dell'800, di ispirazione vagamente orientale.
I pannelli sono sfoderati, presentan[...]
Coppia di tende in pura seta, bordate su 2 lati con passamaneria.; uno dei due pannelli è foderato in sottile tela di cotone.
Sono presenti tracce di umidità sul fondo, tenendo conto della lunghezza [...]
Fibbia da cintura rettangolare, cai due angoli opposti, uccelli tipici dell'Art Nouveau, gru con ali aperte, in smalti cloisonné.
C'è una piccola scheggiatura nello smalto dell'angolo superiore, visi[...]
Quattro pannelli di tende in damasco in seta a righe verticali nei toni del giallo-arancio e un importante disegno a trama nella trama tono su tono.
Queste tinture sono utilizzate da molto tempo e [...]
Capo di corredo composto da due pezzi: un lenzuolo e la relativa federa per cuscino francese a rullo in lino pregiato, bordato nella parte superiore con pizzo Milano e rifinito con un orlo a giorno ne[...]
Gran foulard in tessuto finissimo, probabilmente bisso di cotone, stampato in occasione delle celebrazione del millenario della fondazione della nazione magiara, nel 1896.
Il carré è incorniciato e p[...]
Corsia ricanata a punto pittura, Ottimo stato, tessuto soido da segnalare unicamente una parte scucita in corrispondenza della fodera e un minuscolo buchino
Bellissima tovaglia in feltro di lana fittamente ricamata a punto catenella, ricamo noto come ricamo di Recht, Persia Qajar, fine XIX secolo.
Ricca decorazione di rosone centrale, cartigli e fiori [...]
Buratto est une broderie lâche, créée sur un métier à tisser avec une texture similaire à un tissu à armure lâche, brodé par dessus avec un point de reprise. La petite nappe que je propose est entière[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.