Quattro sculturine da tavolo - Gruppo di popolani - Venezia, fine XVIII secolo.9 x 7 x h 20 cm cad.Interamente in legno intagliato e dipinto.Condition report: Buono stato di conservazione, sono presen[...]
Grande stemma in legno inragliato, dorato e laccato a falso marmo, Italia, XVIII secolo.Molto buono stato di conservazione.MisureL cm 101H cm 40++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++CONSEGNA E PAGAM[...]
Ventaglio Dipinto a Mano su CartaCon stecche in OssoIntarsiate in Argento e DoratureFine XVIII SecoloDimensioni :Altezza : 31 cmLarghezza : 56 cmSpessore : 4 cm (Circa)
Raro calamaio da scrivania in argento sterling, composto da base circolare finemente cesellata a decori vegetali, teste di cherubino alate, e cornice a baccellature. La boule centrale, in vetro soffia[...]
Calamaio in marmo bianco a forma di capitello, souvenir del Grand Tour, bottega romana, fine del XVIII secolo.Roma era considerata la tappa d’eccellenza del Grand Tour, poiché rappresentava al tempo s[...]
Stemma in legno scolpito e laccato in una cornice a tondo con il monogramma di Cristo. Italia, 18 secolo.MisureDiametro cm 33Spessore cm 2,5++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++CONSEGNA E PAGAMENT[...]
Elegante coppia di micromosaici raffiguranti vedute portuali animate, realizzati a Roma nella fase pionieristica della tecnica, tra il settimo e l’ottavo decennio del XVIII secolo. Le composizioni pre[...]
Pregevole cornice romana in legno dorato e scolpito.Inizio del Diciottesimo secoloDimensioni esterne: 36X28 cm Battuta: 24X16,6 cm Veduta: 22,7X15,8 cm Roma, inizio XVIII secolo Italia
Coppia Di Placche In Smalto Con Personaggi E Cornici Dorate di provenienza nordica e probabilmente francese eseguite su di una placca di metallo smaltata e dipinta in miniatura con paesaggi bucolici n[...]
Francia, Manifattura di Sèvres, fine XVIII – inizi XIX secoloElegante coppia di cache-pot in porcellana bleu céleste della manifattura di Sèvres, impreziositi da ricche montature in bronzo dorato fine[...]
Rarissima coppia di Fioriere in porcellana di Capodimonte, con marchio "Real fabbrica Ferdinandea".Epoca: Seconda metà del Settecento; Provenienza: Napoletana;Misure: Altezza 11 cm; Larghezza 26 cm; P[...]
Coppia di urne in bronzo e marmo del periodo Direttorio attribuite a Claude Galle (1759-1815).Le due urne ovoidali sono fuse in bronzo patinato alternato e bronzo dorato al mercurio, con manici fineme[...]
Elegante calamariera in argento napoletana, costituita da vassoio rettangolare poggiante su quattro piedi ferini stilizzati e con delicata ringhierina traforata nella parte superiore dove poggiano tre[...]
Ventaglio dipinto a tempera su pelle di cigno, epoca Luigi XV, con scene bucoliche alla 'Watteau'. Stecche in avorio finemente traforato, dorato e laccato. Francia 1730-40 circa. Provenienza ex 'Museo[...]
Ventola a coccarda Seta rossa contenuta in un supporto metallico a colonna con basamento dorato e decorato con motivi neogoticiInghilterra, 1825 circah 23 cm
Coppia Di Vasi Circolari In Legno Laccato color avorio e dorato con curvi manici in ferro battuto e dorato, appoggiati su di una alta base quadrata laccata in color avorio che sostiene il vaso tornito[...]
Papier mâché raffigurante la decollazione di San Paolo del XVIII secolo.San Paolo fu perseguitato, arrestato e condannato a morte dal tribunale romano sotto l'impero di Nerone. La sua morte avvenne pe[...]
Reggilibri in legno dorato ed intagliato con angioletti, due fregi del XVIII secolo adattati a reggilibri con due applicazioni di ferro, pomelli in ottone, altezza complessiva 38 cm, ingombro 15x15 c[...]
Teca in legno di tiglio intagliato, scolpito e dorato. Struttura tronco piramidale inversa a sezione trapezoidale, poggiante su quattro piedi mossi intagliati a volute e foglie, così come i montanti. [...]
Bellissima coppia di candelieri che possono essere usati anche come basi , a tripode in legno laccato con finimenti in oro e laccature risalenti alla fine del XVIII ,inizi XIX secolo di provenienza to[...]
Splendida cornice romana di epoca Grand Tour, fine 18 - inizi 19 secolo. Riccamente intarsiata con numerosi medaglioni di pietra dura, tra cui il lapislazzulo e diaspri, incastonate in piastre di rame[...]
Miniatura Secolo XVIII profilo maschile dipinto su avorio, impreziosita da bronzo cesellato e posta in una cornice in legno di forma concava nella sua parte centrale e dal perimetro quadrato.
Imponenente coppia di porta ceri in legno scolpito e dorato a foglia, Italia, XVIII secolo.Ottimo stato di conservazione, anche la doratura originale è molto ben conservata. MisureH cm 92Base cm 25 x [...]
Cofanetto in lacca povera del XVIII secolo e di origine veneziana. La lacca povera è un tipo di decorazione tipica del mobile settecentesco veneziano, che si serviva di piccole stampe ritagliate, inc[...]
Scatola laccata del 1700 costruita in legno di faggio con serratura originale. La scatola rettangolare ha una laccatura a tempera magra decorata a girali entro riserve su fondo color verde.Si present[...]
Splendida coppia di vasi ornamentali a urna, realizzati in alabastro tartarugato e riccamente decorati con bronzi dorati al mercurio, esempi eminenti del gusto neoclassico romano e riconducibili all’a[...]
Francia, stile Luigi XVI, fine XVIII – inizi XIX secoloAltezza: 65 cmElegante coppia di vasi in porfido grigio, arricchiti da montature in bronzo dorato di straordinaria qualità esecutiva. La composiz[...]
Coppia di cornici dorate, Epoca '700;Provenienza: Italia;Stato: in buono stato di conservazione, necessitano di piccoli restauri;Dimensioni:totale: h. 59 cm x larg. 49,5 cm;luce interna: h. 41 cm x la[...]
Graziosissima coppia di Vasi in terraglia, napoletani, di manifattura “Ferdinando Del Vecchio”, di epoca fine del Settecento - primi dell’Ottocento.Epoca: Fine del Settecento - Primi dell'Ottocento;Pr[...]
Elegante cornice veneziana del periodo Luigi XV, databile intorno al 1750. Realizzata in legno intagliato, presenta una raffinata decorazione con motivi rocaille e cartigli fogliacei agli angoli e lun[...]
Elegante coppia di cornici in legno scolpito e argentato, realizzate in area emiliana nella prima metà del XVIII secolo.Il profilo semplice, a battuta liscia e bordo interno stondato, è interamente ri[...]
Bellissimo ed elegante porta palme realizzato in legno
dipinto e dorato, a forma di vaso baccellato. Il vaso ha una finitura biansata
e richiama lo stile classico del vaso "kantharos" antico.
Origi[...]
CORNICE IN LEGNO SAGOMATA E ARGENTATA CON FREGI INTAGLIATI ORIGINALI , PROVENIENZA TOSCANA PRIMA METÁ DEL XVIII SECOLO. BUONE CONDIZIONI , LIEVI MANCANZE E RITOCCHI. MISURA 107 x 67 cm , interno 7[...]
Tabacchiera in tartaruga, epoca Impero, di chiara ispirazione neoclassica; su lastra d'avorio rappresentazione della Dea Atena incorniciata in oro 18 carati. All'interno è presente una stampa acquerel[...]
Ventaglio pieghevole Raffigurante scena galante e tralci di fiori, al verso sono dipinti rami di fioriPagina in carta dipinta a tempera, stecche in avorio prive di decorazione, cornice anticaGermania,[...]
Cornice Marchigiana A Finta Tartaruga Con Angoli Dorati E Graffitiin buono stato di conservazione. La cornice è in legno sagomato con laccatura a tempera color bruno e a finta tartaruga nella parte es[...]
Coppia di Grandi Vasi con Manici Dorati Impero con la doratura in foglia originale in perfetto stato di conservazione del XVIII secolo.L’impianto semplice ed essenziale di queste due portapalme Impero[...]
Cherubino dipinto su tavoletta di legno, con ogni probabilità trattasi di una porticina facente parte interna di un monetiere, dipinta su ambi i lati, manifattura napoletana.
Elegante e particolare fregio ottagonale in legno dorato e laccato con profili di due Imperatori Romani.Decorazione floreale lungo tutta la cornice con cimasa Roma, Diciottesimo secoloItalia
Porta profumo Cristallo di rocca, argento dorato e smaltiDresda, inizio del XVIII secoloArgentiere probabilmente Johan Henrich (Kohler 1669 - 1736 Dresda) h 12,5 cm
Vassoio in legno laccato e dipinto. Venezia, XVIII secolo.31 x 44 cm.Interamente in legno laccato, dorato e dipinto a motivi floreali e Chinoiseries su fondo color bruno.- Tutte le spedizioni in UE so[...]
Vassoio in legno laccato e dipinto. Venezia, XVIII secolo.40 x 64 cm.Interamente in legno laccato e dipinto a motivi orientaleggianti su fondo color bruno. Al centro rappresentazioni di frutta e un te[...]
Scatola portagioie in legno intagliato, laccato e dipinto. Venezia, XVIII-XIX secolo.22 x 35.5 x h 9 cm.Interamente in legno laccato e dipinto a motivi floreali con applicazione in pastiglia dorata.- [...]
Ritratto di Philip James de Loutherbourg. Elegante miniatura inglese raffigurante il ritratto del pittore e incisore del primo Romanticismo inglese Philip James de Loutherbourg 1740-1812. Si L’opera è[...]
Cornice in legno intagliato, laccato e dipinto a finto marmo. Italia, XVIII secolo.Luce 93 x 142 cm - Battuta 96 x 145 cm - Ingombro 108 x 157 cm.Interamente in legno intagliato, laccato e dipinto con[...]
Cornice in legno intagliato, laccato e dipinto a finto marmo. Italia, XVIII secolo.Luce 71 x 61 cm - Battuta 74.5 x 64.5 cm - Ingombro 88 x 78 cm.Interamente in legno intagliato, laccato e dipinto. Ba[...]
Cornice francesina in legno intagliato e dorato. Venezia, XVIII secolo.Luce 61 x 73 cm - Battuta 63 x 75 cm - Ingombro 72 x 84 cm.Interamente in legno intagliato e dorato. Modello Rococò “francesina” [...]
XVIII secoloAllegorie delle stagioni con puttiRame, cm 60 x 40Con cornice, cm 76 x 56La lastra settecentesca qui descritta si presenta suddivisa in quattro scene dallo sviluppo orizzontale. Questi pic[...]
Attribuito a Christian Benjamin Jeseric (attivo a Kassel, ca. 1720–1760)Corte dell’Assia-Kassel, ca. 1735–1745Argento fuso, cesellato e sbalzato; cristallo di rocca inciso e montato; dorature interneD[...]
Placca dipinta a mano raffigurante scena galante con cornice in filigrana di argento.La scena ritrae una coppia di giovani amanti in atteggiamento romantico e immersi nella natura.La cornice in filigr[...]
Piano di tavolo con doppio stemma nobiliare, Scagliola Italia XVIII SecoloLa scagliola è un tipo di gesso fine usato in edilizia e in scultura. Con lo stesso termine si identifica anche la tecnica di[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.