Splendido olio su tela francese della prima metà del 1900, firmato dal rinomato artista Auguste Durand-Rosé. Questo affascinante ritratto di famiglia raffigura una dama con fanciulla, catturando con s[...]
Scopri questo affascinante olio su tela francese della prima metà del 1900, un'opera firmata da Auguste Durand-Rosé. Il dipinto raffigura una dama con libro, un ritratto elegante e raffinato che cattu[...]
Magnifico busto raffigurante Cristo, realizzato in legno massello con una lavorazione accurata e dettagliata, firmato dall’artista Giordano Bittante. Il legno, probabilmente noce o ciliegio, presenta [...]
COD 9835 Particolare ribalta a rullo francese degli inizi del XX secolo. Mobile in stile Napoleone III riccamente intarsiato con decori floreali in legni di mogano, noce, acero, osso ed essenze pregia[...]
Vaso scultura ‘Geacolor’ disegnato da Gae Auelenti per una produzione Venini.
Il vaso, realizzato in vetro tramite la tecnica del riporto dei colori a caldo e a mano volante, è caratterizzato da spor[...]
COD 10866-2 Coppia alzate italiane della prima metà del XX secolo. Oggetti in bronzo dorato e cesellato con base a plinto squadrato lastronata in marmo. Alzate di favoloso arredamento, ideali da espor[...]
Coppa portacaviale in cristallo con base sagomata a foggia di tre animali marini. All'interno coppetta satinata su sostegno metallico e coperchio con presa a forma di pesce. Marchio della manifattura [...]
Elegante ed austero tavolo rettangolare in legno di ciliegio massello. Progettato da Frank Lloyd Wright nel 1925, prodotto da Cassina a partire dal 1989.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condi[...]
coppia di appliques in bronzo dorato e patinato della prima meta del 1900.
perfette condizioni.
le appliques sono colate a cera persa vecchia tecnica di lavorazione del bronzo pregiata.
possibilita[...]
Grande libreria francese di inizio 1900, stile Luigi Filippo, in legno di noce. Presenta 4 porte a vetro nella parte superiore, chiuse in quella inferiore; internamente i ripiani sono impreziositi da [...]
Cirano Castelfranchi Veduta della Darsena 1960 circa dipinto ad olio su tela in buono stato di conservazione entro cornice dorata con passe-partout. Cirano Castelfranchi (1912-1973) è stato un pittore[...]
Elegante servizio da dolce dei primi anni del ‘900 in porcellana bianca, con i tipici decori austriaci nei toni del verde, rosso e oro.
Il servizio si compone di un’ alzata e sette piattini da desse[...]
Credenza Cinese prima metà del 1900 in legno laccato colore Rosso impreziosito da ricchi decori a motivo floreale dorati. Presenta 2 ante frontali ed internamente 4 cassetti anch'essi riccamente decor[...]
Raro ed insolito globo celeste con le costellazioni realizzato in vetro laccato nero, anni '50.
Piedistallo in metallo, struttura in metallo e legno verniciato di colore verde.
Buone condizioni, [...]
Arredo per angolo soggiorno; pezzo unico realizzato su commissione privata composto da boiserie a parete con mensole a scomparsa, mobile bar con ante scorrevoli in vetro, montante in ottone con tre pu[...]
Tavolo con struttura in legno ed elementi scultorei di sostegno, piano in cristallo e fioriera nella base.
Disegnato nel 1941 da Osvaldo Borsani. Con Autentica Archivio Borsani.
Grande vetrina espositore in cipresso, Italia inizio XX secolo. Alzata composta da 6 teche con apertura delle ante in vetro soffiato a ribalta. Corpo con 3 coppie di ante a scomparsa, contenenti casse[...]
COD 7636Tavolo olandese da salotto della metà del XX secolo. Mobile in legno riccamente scolpito, laccato e dorato. Marmo ad incasso in ottime condizioni. Tavolo munito di due piani estraibili lateral[...]
Coppia di bottiglie decanter in cristallo, marcate Baccarat sul fondo.
Buono stato generale , una leggera opacità all'interno, più ronunciata in una delle due bottiglie.
COD 10368 Dipinto italiano della prima metà del XX secolo. Opera olio su tavoletta raffigurante paesaggio di campagna con carretto in stile post impressionista di buona mano pittorica. Quadro di bella[...]
Lampadario in vetro soffiato a dieci luci, bobeches, pendenti e catene in vetro. Italia, XX Secolo.
Condizione prodotto:
Lampada che a causa dell'età e dell'usura può richiedere interventi di restau[...]
Cavallo a dondolo, prima metà del Novecento
Realizzato in cartapesta modellata e dipinta.
Base: Costituita da due elementi laterali in legno sagomato, che formano la caratteristica curva del dondol[...]
Dipinto olio su cartoncino paesaggio impressionista attribuito al pittore Clemente Pugliese Levi (Vercelli, 1855 - Milano, 1936)-
Sul retro reca firma e scritta pittore levi pugliese - Condizioni BU[...]
Scultura in terracotta policroma di forma tonda raffigurante Madonna col BambinoSu un fondo azzurro, a rappresentazione del cielo, volano cinque piccoli cherubini dalle ali colorate e dalle simpatiche[...]
COD: 10918 Scultura francese della metà del XX secolo. Opera in gesso raffigurante Marinaio in stile Art Deco, copia della famosa ceramica di Meurice, Uomo ideale che scruta l'orizzonte al timone dell[...]
Comodino in stile navale inglese, impiallacciato in legno di mogano con dettagli in ottone. Presente il marchio inciso su ottone, 'The Svannah Boston 1802'. Produzione inglese, XX sec.
Condizioni: [...]
Pellini Eugenio Nives Figura di Bambina in Bronzo Inizio 1900 raffigurata in piedi con il dito della mano sinistra e con la mano destra appoggiata al mento con fare pensieroso. Veste un abitino ed é p[...]
Questo buffet rustico italiano, realizzato in legno di abete massiccio all'inizio del XX secolo, esemplifica la bellezza della semplicità e della praticità. Il suo design pulito e lineare, privo di or[...]
COD 0977 Raffinata statua in marmo bianco della prima metà del XX secolo. Trattasi di una copia di altissima qualità di un'opera del grande scultore italiano Giacomo Ginotti (1845-1897). Nota come La [...]
Scatola cilindrica con coperchio incernierato al corpo; la scatola è in vetro opalino translucido di un colore celeste chiaro.
Al centro del coperchio un scudo con un motto e un blasone.
Scatola rotonda in cristallo modellata a stampo, una greca opaca di frutti e foglie di more opache decora quasta graziosa scatola, prodotta in Boemia nella seconda metà del XX secolo.
Pannello in ceramica con 7 formelle di cui: 4 personaggi con maschera veneziana e strumenti musicali e 3 con punti luce. La composizione è dipinta a mano con finiture in oro zecchino, realizzata da [...]
Lev Pavlovich Khodchenko (Shimanovka, 1912 - 1998) - Natura morta di pesci e vaso.
60 x 80 cm senza cornice, 72 x 92 cm con cornice.
Olio su tela, in cornice in legno.
- Opera firmata in baso[...]
COD 9975Scrivania italiana del XX secolo. Mobile in stile Napoleone III intarsiato e impiallacciato in legni di noce, mogano, acero e legni da frutto arricchito da finto intarsio con decori floreali d[...]
Orologio da tasca Svizzero con cronografo, epoca 1900.
Movimento ad ancora con funzione cronografo con ruota a colonna.
Funzione Start, Stop e Reset azionata da pulsante sopra la corona.
Regolaz[...]
Coppia di Cane di Fo in Porcellana Bianca di Cina
Manifattura Cinese
Cina - Inizio XX Secolo
Dimensioni :
Altezza: 24 cm
Larghezza (Base) : 16 cm
Profondità (Base) : 10.5 cm
La scultura dalla raffinata esecuzione, raffigurante un giovane africano con in capo un anfora con frutta.
Quest'opera appartiene alla produzione veneziana di inizio novecento a soggetto esotico evoc[...]
Non è stampigliata ma è sicuramente il modello Diplomate della celeberrima casa Moser, prodotto negli anni '40: difficile imitare e riprodurre un simile oggetto in cristallo che pesa.... 3 kg.
Non [...]
Madonna con bambino, XX secolo
40x29 cm
Giuseppe Bonaccorso, ceramica di Caltagirone, Madonna con bambino in smalto invetriato al terzo fuoco con cornice.
Presenta una piccola frattura nella cornic[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.