COD 11403 Consolle a mezzaluna italiana della metà del XX secolo. Mobile in stile Luigi XVI, scolpito e filettato in legni di ciliegio e legno ebanizzato con piano in marmo ad incasso originale. Conso[...]
COD 11396 Credenza italiana della metà del XX secolo. Mobile di misura contenuta in legno finemente scolpito, laccato, dorato e dipinto con decori floreali di grande piacevolezza. Mobile munito di tre[...]
Delizioso armadio a 4 ante del XX° secolo dipinto nel tono dell'avorio. Interamente mosso sul fronte e sui fianchi, 2 specchi coevi montati internamente agli sportelli centrali, piedi e grembialina el[...]
Il mobile presenta una solida struttura in legno massello con eleganti gambe tornite a spirale, tipiche dello stile inglese, unite da traverse inferiori per maggiore stabilità.Il piano superiore si ap[...]
COD 11395 Elegante tavolo consolle italiano della metà del XX secolo. Mobile in legno finemente scolpito, laccato e dorato in stile Neoclassico Luigi XVI di ottima qualità. Consolle finita da centro m[...]
COD 11385 Coppia comodini italiani degli anni 60/70. Mobili scolpiti e impiallacciati in legni di mogano, radica e legni da frutto di favolosa linea e ottimo servizio. Comodini muniti di un cassetto, [...]
Quattro librerie e tre tavoli provenienti dall'università di Padova realizzati nella prima metà del 1900Ideali come arredamento per negozi o sale espositiveLe librerie hanno due porte ciascuna, con gr[...]
COD 11394 Credenza italiana della seconda metà del XX secolo. Mobile di bella linea e qualità in legno di noce scolpito, dorato e dipinto con decori floreali. Credenza a tre ante un cassetto centrale [...]
Questo è uno splendido e sofisticato pezzo di arredamento di metà secolo. Il design italiano degli anni '70 combina spesso eleganza e praticità, rendendo questo tavolino davvero unico.La sua forma ret[...]
COD 10707 Tavolino italiano degli anni 70/80. Mobile di bella linea in legno dipinto con basamento in ferro e piano munito di specchio. Tavolino di favoloso arredamento ideale per una camera o salotto[...]
Coppia di angoliere in stile Barocco, in noce, realizzate con ante e legni antichi, anta bipartita con formelle a intagli geometrici, pomoli in bronzo lavorato e dorato. Italia, XX Secolo.Condizione p[...]
COD 11371Cassettone italiano della seconda metà del XX secolo. Mobile in stile Luigi XVI riccamente impiallacciato e intarsiato in legno di noce, bois de rose, acero e legni da frutto di ottima qualit[...]
COD 11373 Coppia comodini italiani degli anni 60. Mobili di bella linea e proporzione impiallacciati in legno di noce, acero, faggio e legni da frutto. Comodini muniti di un cassetto e un piano di app[...]
Tavolo da Salotto Rettangolare in Cristallo e Ferro XX Secolo dalla maestria degli artigiani fiorentini della Banci di Firenze nasce nel 1980 questo tavolino in ferro forgiato a mano con due ripiani [...]
Carrello portavivande in metallo argentato, XX secolo, ghiera con decori a palmette, montanti a colonna; al piano inferiore nove anelli portabottiglie, cm 74x85x482025.109.26Ad integrazione delle desc[...]
Offriamo questo spettacolare tavolo da pranzo o centrotavola italiano del 1970 circa (senza marchio o firma presente).Il suo design è davvero unico, con una base in acciaio tubolare cromato e un piano[...]
COD 11386 Credenza italiana della seconda metà del XX secolo. Mobile in stile Luigi XVI finemente intarsiato in legno di noce, bois de rose, radica, acero e legni da frutto. Credenza a mezzaluna, muni[...]
Cassettone in stile Neoclassico. Fronte a due cassetti riccamente intagliati a tralci d'uva, montanti torniti e piedi tronco conici intagliati. Pomelli in bronzo lavorato, piano in marmo bianco. Itali[...]
COD 8158 Scrittoio veneziano della metà del XX secolo. Mobile in stile barocco, finito da centro, in legno finemente scolpito, laccato e dipinto. Piano superiore in legno marmorizzato, di bella misura[...]
COD 01037 Vetrina italiana della metà del XX secolo. Mobile in stile Art Deco impiallacciato in legno di noce, piuma di noce, mogano e legni da frutto di bella linea e piacevole arredamento. Credenza [...]
Questo è un bellissimo e sofisticato pezzo di arredamento del XX secolo. Il design italiano degli anni '70 è distintivo ed evidente in questo tavolino rettangolare.Realizzato con gambe cilindriche min[...]
Tavolino in noce, XX secolo, piano rettangolare con profilo modanato, montante centrale tornito su base sagomata,cm 70x84x44; (ricostruito con materiale antico)2025.180.54Ad integrazione delle descriz[...]
Testata da Letto Matrimoniale Italiana in Legno Dipinto Con Conchiglia e Volute Fogliate. Realizzata artigianalmente in legno di abete nella seconda metà del XX secolo, questa antica testata matrimon[...]
Rarissimo e bel gruppo di cinque librerei uguali in noce
biondo. Due porte e due cassetti ciascuna, maniglie originali scolpite in
legno.Misure: 120x50 – altezza: 220 cm
5500
Scrittoio vintage modello 'Orix' disegnato da Vittorio Parigi e Nani Prina per una produzione Molteni anni '70. Struttura in acciaio cromato, corpo con vani portaoggetti e porta libri in materiale pla[...]
COD 01083 Piccola baule italiano degli inizi del XX secolo. Mobile finito da centro, in legno finemente scolpito, in stile rinascimentale. Bauletto di difficile reperibilità sia per qualità che per la[...]
COD 11368 Coppia comodini italiani della metà del XX secolo. Mobili finiti da centro intarsiati in legno di noce, acero e bois de rose di ottima qualità. Comodini di forma ovale muniti di tre cassetti[...]
Vi proponiamo questo splendido e raffinato tavolino, realizzato in Italia intorno agli anni Ottanta.Ha una forma rotonda con struttura in legno di faggio e un raffinato piano in marmo grigio scuro. Le[...]
Vi proponiamo questo splendido e raffinato tavolino, realizzato in Italia intorno agli anni Ottanta.È caratterizzato da una forma rotonda con gambe in ferro robuste ed elegantemente ricurve. Il piano [...]
COD 11308 Piccolo comò italiano della seconda metà del XX secolo. Mobile mosso e bombato, scolpito e impiallacciato in legno di noce, acero e faggio, di bella linea e piacevole arredamento. Cassettone[...]
Tavolo a tiro dalle belle dimensioni, in legno di pino, degli anni '50.Comodo tavolo estensibile vintage, dai piedi a piramide profilati.Le
generose dimensioni gli permettono di ospitare comodamente[...]
Set di tre tavolini in legno massello disegnati da Afra e Tobia Scarpa negli anni 60’ e realizzati da Cassina.I tre tavolini si possono incastrare uno nell’altro unendo minimo ingombro e grande versat[...]
Un pezzo unico e scenografico, questo tavolino da salotto unisce l’eleganza del marmo bianco alla modernità dell’illuminazione a LED integrata.Il piano circolare, scolpito con una stella centrale e ce[...]
Letto Indiano a baldacchino in legno esotico, colonne e piedi torniti con dettagli laccati, pannellature e traverse del baldacchino traforate, con intagli fitomorfi. Pannello centrale con vetro dipint[...]
Particolare mobile espositore vintage, con scritta originale in lingua inglese, ed etichetta della manifattura sul retro, composto da vani contenitore con ante in vetro ad apertura verticale, in legno[...]
Libreria italiana della prima metà del 1900 in legno di frassino e radica di frassino. Presenta nella parte superiore cappello a tempietto con motivi di intaglio, 4 ante a vetro, 4 ante chiuse con med[...]
COD 11333Elegante portavasi italiano in bambù di design degli anni 60. Mobile in legno curvo, bambù e rattan di bella linea e piacevole arredamento. Portavasi che può ospitare tre vasi, di discreta mi[...]
Si tratta di un pezzo d'arredamento di metà secolo sorprendente e sofisticato. il design italiano degli anni '70 combina spesso eleganza e praticità, rendendo questo tavolino davvero unico.La combinaz[...]
Consolle in legno intagliato e laccato a finto marmo, cornice esterna composta da intagli Rocaille dorati, così come le modanature. Cassettino centrale sotto piano, a dividere la parete a specchio pog[...]
COD 11355Mobile bar di design italiano della metà del XX secolo. Credenza con cassetti di favolosa linea impiallacciata in legno di palissandro, mogano, pero e legni da frutto, produzione Fratelli Rig[...]
COD 01078 Tavolo basso da salotto veneziano della metà del XX secolo. Mobile di grande qualità in legno finemente scolpito, laccato e dorato in stile Luigi XV. Tavolo finito da centro, in bellissima p[...]
Vetrinetta in legno con tre ripiani. Seconda metà del '900. Presenta alcuni segni di usura. Altezza 204,5 cm, larghezza parte alta 103 cm, parte bassa 109 cm, profondità in alto 31 cm, parte bassa 44,[...]
COD 01074 Credenza veneta della seconda metà del XX secolo. Mobile di grande misura, qualità e servizio in legno scolpito, laccato e dipinto con decori in stile neoclassico di grande piacevolezza. Cre[...]
Si tratta di un pezzo di arredamento di metà secolo straordinario e sofisticato. Il design italiano degli anni '70 combina spesso eleganza e praticità, rendendo questo tavolino davvero unico.La combin[...]
COD 11354Grande tavolo da pranzo italiano della metà del XX secolo. Mobile di bella linea e piacevole arredamento produzione Fratelli Rigamonti Desio, Milano, anni 40. Tavolo di ottima misura, qualità[...]
Tavolino basso in ferro battuto e lamierino in policromia, XX secolo, modellati a tralci fioriti e fogliati, piano circolare in vetro e e piedi sagomati, cm 45,5x582025.59.32Ad integrazione delle desc[...]
Tavolo italiano di metà 1900 con piano in marmo nero con intarsi in pietre dure semipreziose e basamento assente(possibilità in negozio di aggiungere basamento in ferro battuto).Provenienza: ItaliaEpo[...]
COD 11331Coppia comodini veneti della metà del XX secolo. Mobili di misura contenuta, a due cassetti cadauno, impiallacciati in legno di noce e acero. Comodini a gamba alta, muniti di piano ligneo in [...]
Angelo Mangiarotti (Milano 1921 - 2012)Tavolo da pranzo della serie Eros Marmo di Carrara con piano ad incastroProd. SkipperItalia, 1980/90 ca.h 72 cm d 90 cm
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.