Veliero Inglese in argento filigranato.
Misure: 20x5 H14cm.
Condizioni: Ottimo stato.
Provenienza: Inghilterra XX secolo.
Documento: Certificato di Autenticità.
Assistenza: Siamo a vostra disposi[...]
Questo straordinario vaso di Murano degli anni '60 è un vero esempio dell'eccellenza artistica italiana nel campo della vetreria. Realizzato con maestria attraverso la tecnica del vetro soffiato, il v[...]
vecchia stanza italiana composta da 2 letti singoli 1 cabina armadio 3 comodini e 1 como con specchiera.letto alto 153 largo 144 profondo 234.comodini alto 106 largo 80 profondo 46.como con specchio h[...]
Realizzato a forma di piccola sfera con decoro asimmetrico, corpo con canne colorate arancio, giallo e nero con finitura *battuto*, in contrasto con il lato verde brillante con finitura *scavo*
Misur[...]
(QM606)
La categoria quadri antichi, Quadri Mare propone una Bella e Grande Marina con dei Corvi Neri appoggiati in uno scoglio.
Pittura antica ad olio su tela dei primi anni del Novecento. Scuola [...]
Giuseppe Sobrile, "Vasi di Fiori con specchio", olio su cartone pressato, firmato, 1955
Bel dipinto del famoso pittore piemontese Giuseppe Sobrile, raffigurante vasi di fiori recisi su tavola con s[...]
Giuseppe Sobrile, "Vasi di Fiori", olio su cartone pressato, firmato, 1952
Bel dipinto del famoso pittore piemontese Giuseppe Sobrile, raffigurante vasi di fiori recisi su tavola.
Soggetto caro al[...]
Divano design modello Tangeri di Giovannetti disegnato da Sergio Giobbi in tessuto. Tangeri nasce dal sogno dell’Oriente, di un modo di sedersi informale e confortevole, in un mondo di finiture e colo[...]
Luigi XIV, Luigi XV e Luigi XVI rappresentano l'eleganza e la ricchezza regale di un'epoca passata, ancora ammirata e desiderata per la loro esclusività. Il tavolo ReSole offre una reinterpretazione d[...]
Altimetro barografico per l'aviazione 0-4000 metri Jules Richard Paris, Brevetto S G D G, 1932.
Nel 1876 Jules Richard rilevò l'attività manifatturiera di suo padre a Parigi. Nel 1882 unì le forze[...]
Introvabile coppia di appendiabiti da parete firmati 'Valentino' in raffinato vetro satinato e ottone. Marchio sulla parte alta dell'ottone. Italia, XX sec.
Condizioni: buone; usura e segni del tem[...]
grande modello di cannone da vascello del XV sec, il corpo è realizzato in legno e ferro battuto, mentre la canna è in bronzo pesante, piccole mancanze, possiblità di essere usato come cannone segnala[...]
COD: 10907 Scultura italiana della prima metà del XX secolo. Opera in marmo raffigurante giovane ragazza con dolcevita e cappello invernale di ottima qualità. Scultura finita da centro di eccellente f[...]
Roger Marcel Limouse (1894-1990) Interno con Camino e Bouquet di Fiori, olio su tela, cm 92 x 72.
Firmato in alto a destra
Con cornice: cm 111,x93x7,5
Musei e fondazioni: Grosvenor Museum, Ch[...]
Tito Pellicciotti, "Allegra compagnia", firmato, olio su tavola, inizio XX secolo
Pregevole olio su tavola del pittore italiano Tito Pellicciotti che raffigura una scena di genere classico con due [...]
Vaso in vetro rostrato prodotto da Barovier. L'oggetto è una tulipaniera, per questo motivo la parte alta è di forma irregolare. Le anse della bocca del vaso sono state fatte per accogliere i morbidi [...]
Incensiere cinese in giada Celadon, intagliato e traforato con taotie, motivi chilong, con teste di drago sui lati, base in legno intagliato e traforato, XX secolo
Grande Scultura in bronzo raffigurante coppia di ballerini che danzano realizzata all'inizio del XX secolo dallo scultore danese Georg Jensen(1866-1935).
Firmato G.J. sul retro.
BELLISSIMO RELIQUIARIO IN VETRO SOFFIATO E DIPINTO A ORO E COLORI CONTENENTE UN FRAMMENTO DI SANTA CATERINA DA SIENA OGGETTO MOLTO PARTICOLARE E INUSUALE IN STILE LIBERTY LO STATO DI CONSERVAZIONE E' [...]
Vi presentiamo questo magnifico mobile, una consolle in stile barocco italiano riproduzione del XX secolo. Ecco un riepilogo delle sue caratteristiche:Stile e Epoca: Consolle nello stile barocco itali[...]
Questo è un ottimo affare per gli appassionati del design italiano e dell'illuminazione vintage. Il modello Flamingo di Fridolin Naef, prodotto da Luxo negli anni '80, è infatti un esempio emblematico[...]
Coppia di poltrone vintage rivestite in tessuto, design italiano anni '70
in stile "Mid century".
Struttura in metallo tubolare verniciato nero,
schienale e seduta in tessuto.
Celso Tempia, olio su tavola, "Paesaggio innevato", 1941, firmato
Bel dipinto di Celso Tempia, raffigurante paesaggio innevato, zona Prealpi Biellesi
Firmato e datato in basso a destra
Misur[...]
Elegante lampada a sospensione a 6 luci con struttura in ottone ed elemento in vetro spesso. Italia, anni '50.
Condizioni: molto buone, segni ed usura si devono all'uso e al tempo. La lampada è fun[...]
COD 9155 Elegante credenza italiana del XX secolo. Mobile di gusto veneto intarsiato in legni di noce, acero e legni da frutto, di piacevole arredamento. Credenza a due ante laterali con ripiani inter[...]
Piccolo divano di design moderno multicolore con schienale asimmetrico, rivestito in velluto, con piede in ottone dorato, massimo ingombro 125x90 cm, massima altezza 97 cm.
http://www.oldpaintingsonl[...]
Importante lampada/scultura art nouveau con piede in bronzo e paralume firmato Gallè in pasta di vetro trattata agli oissidi, pizzicata a caldo, decorata a cammeo e rifinita alla ruota
Luigi Spazzapan,"Il Toro", tempera su cartone, Prima metà del '900
Splendido dipinto di Luigi Spazzapan, uno dei protagonisti più liberi, indipendenti e creativi della scena artistica novecentesca.[...]
Luigi Spazzapan,"Animali in lotta", tempera su cartone, Prima metà del '900
Splendido dipinto di Luigi Spazzapan, uno dei protagonisti più liberi, indipendenti e creativi della scena artistica nove[...]
Deliziosa lampada da muro a forma di farfalla di inizio '900. Realizzata in rame, ferro dipinto e paralume in vetro 'ghiaccio'. Italia, inizi XX sec.
Condizioni: ottime, segni ed usura si devono al[...]
Disegno con stemma Famiglia Martelli
Affascinante disegno su carta raffigurante un Grifone ed un piccola scultura di un bambino.
Il Grifone, è lo stemma della Famiglia Martelli di Firenze, originari[...]
COD 5396 Credenza cinese della seconda metà del XX secolo. Mobile in legno a quattro ante e due cassetti di ottima capacità e servizio. Credenza dal design moderno e di ottima proporzione, facilmente [...]
Scultura in Bronzo rappresentate Atlante
Sfera in marmo mancante
Base in bronzo
Manifattura italiana - Alfredo Biagini (Roma, 20 febbraio 1886 – Roma, 14 luglio 1952)
Italia 1920
Dimensione (stat[...]
Piccolo vaso in vetro artistico di Murano, design italiano, anni '60, di un raro colore ambra fumé. Questo vaso è realizzato in vetro spesso. È estremamente decorativo ed elegante, molto raro per le s[...]
Dipinto realizzato nel 1974 dall'artista e incisore italiano Luigi Senesi (Pergine Valsugana 1938 - Bologna 1978) ad acrilico su tela di cm 80x80. Si è formato presso l’Istituto d’Arte di Trento prose[...]
ANGE JACQUES SUPPARO (1870 - 1948) Upupa eurasiatica Matita e acquerello su carta bruna, cm. 35,5x24. Il disegno reca firma e data a matita: "SUPPARO / 1:5.929 / VIII / MODENA"
COD 11103 Salotto italiano della metà del XX secolo. Divano e due poltrone a conchiglia attribuibili a Gio Ponti, produzione Casa e Giardino, di favolosa linea e piacevole arredamento. Mobili finiti d[...]
Bellissima e raffinata fontana da giardino con statua in stile neoclassico, materiale principale dei primi del Novecento misto a polvere di marmo e cemento. Questa bella e maestosa fontana è composta [...]
André Cottavoz (1922-2012) Bambina, 1950 ca, olio su carta applicata su tela, cm 44x31
Firmato in basso a destra
Cornice cm 62x49x4.5
Il dipinto è in buone condizioni.
Per ulteriori inform[...]
Piccolo porta oggetti realizzato con la pietra dura detta 'occhio di tigre'. Si tratta di una varietà di quarzo di grande fascino, presenta fibre di color giallo oro e marrone con una somiglianza al n[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.