Credenza rustica in legno di Noce,
Francia fine settecento.
Mobile con quattro sportelli bugnati
e nessun cassetto.
Scanalature a mezzo tondo tipiche dello stile Luigi XVI
a decorare i montanti[...]
Splendida specchiera in legno laccato e dorato a foglia oro.
Gola laccata color panna, perimetro interno perlinato, bordo esterno a motivi fogliacei a foglia oro.
Volute laterali e ricca cimasa te[...]
Due eleganti poltroncine venete con schienale a cartella. Molto simili fra loro , quasi di coppia , si differenziano per piccoli particolari.
Legno di noce.
Provenienza: Veneto
Epoca: 1700
Misur[...]
Credenza Francese in legno di noce
con pannelli frontali e laterali in legno di olmo
fine settecento Luigi XVI
La credenza è divisa in due corpi,
la parte superiore con ampi sportelli
che racc[...]
Magnifico pozzo in calcare;
A causa della prima metà del XVIII secolo;
In stile Luigi XIV;
Origine: Italia;
Stato: in ottime condizioni;
Dimensioni: h. 46 cm x larghezza 100 m
Diamet[...]
Elegante tendaggio per baldacchino da letto, proveniente da un palazzo nobiliare Lucchese. Eventualmente può essere usato anche come mantovana per finestra.
Finemente decorato. Necessita di piccole[...]
Antico ritratto di una Gentildonna del 1700- scuola francese
Completa l’opera una bella cornice intagliata e dorata con foglia oro
Olio su tela – Dimensioni 84 X 72 cm
L’OPERA VERRA’ SPEDITA ALL[...]
Bellissimo ed elegante specchio da parete Luigi XVI del 1780. Legno intagliato a mano con volute e riccioli finemente e riccamente. Raffinatezza decorata in doratura a mecca. In buone condizioni d'epo[...]
Piatto da Parata rinascimentale in rame sbalzato e cesellato, con nella testa, raffigurazione di condottieri ed al centro tra faffaellesche, una scena di battaglia. Maestro Lombardo-veneto
Armadio provenzale Luigi XVI
in legno di noce, fine 700
Guardaroba a due porte con cassetto in basso,
all'interno un ripiano e paletto appendi abiti.
Losanga centrale intagliata con scanalature[...]
CREDENZA DUE PORTE A MEZZALUNA DI EPOCA LUIGI IN NOCE MASSELLO, DELLA FINE DEL XVIII SECOLO.
PIANO IN MARMO GRIGIO, PIEDI TORNITI, SERRATURA ORIGINALE DELL'EPOCA.
MOBILE CON UNA BELLA PATINA, DA PRE[...]
Mensola per scultura laccata, Toscana '700
Piccola teca in legno laccato formata da un blocco di legno scavato.
Era attaccata al muro e serviva per esporre una scultura.
Toscana
Misure : a[...]
Console in legno dorato e laccato
riccamente scolpita.
Piano dalla linea mossa in legno laccato e dipinto a finto marmo, centrato, nella fascia inferiore, da stemma sormontato da corona a cinque p[...]
Graziose poltrone antiche italiane, set di 2, 1750. Queste poltrone sono del periodo Luigi XVI in legno massiccio di noce. La seduta è rivestita in tessuto. Bella linea semplice. Questa bella poltrona[...]
Vassoio in legno dipinto e dorato,con raffigurazioni di vari tipi di fiori su fondo verde.
Realizzato in Italia nella seconda metà del XVIII secolo.
Laccatura e pittura completamente originali.
“MADONNA DEL ROSARIO”
OLIO SU TELA 88 X 74 CM
COMPLETA L’OPERA UNA CORNICE DORATA
L’OPERA VERRA’ SPEDITA ALL’INTERNO DI UNA CASSA IN LEGNO E SARA’ ACCOMPAGNATA DA CERTIFICATO DI AUTENTICITA’[...]
Mensola laccata e oro, Toscana, '700
Particolare mensola da muro in legno intagliato, laccato e dorato con decori.
Possibilità con delle staffe di attaccarla al muro.
Epoca: '700
Provenienza: [...]
Bellissima poltrona rustica antica italiana del XVIII secolo del periodo Luigi XVI in legno di noce massiccio. La poltrona è molto semplice ed essenziale. Bella la decorazione in legno. La seduta è am[...]
Olio su tela capriccio scuola Guardi il dipinto è stato rintelato nel 800 ( questa veduta è possibile vederla all' università di Oxford )
(mis con cornice L 178 x H 78 )
Doratura originale del secolo XVIII per questa coppia di bracci appliques in legno dorato.(sono stati elettrificati) .Sono in perfetto stato di conservazione.
Attribuito a Giovan Battista Cipriani (1727 – 1785), ritratto di Giuseppe Baretti (?), pastello di cm 80 x 60, pubblicato in copertina del volume sul critico letterario Giuseppe Baretti.
Dipinto olio su tela raffigurante Angelo che indica alle anime del Purgatorio la via per arrivare a Dio.Cornice adattata,non coeva.Italia.Cm 40x28 (cornice cm 53x37).
Olio su tela raffigurante motivi decorativi di vario tipo,con motivi vegetali e neoclassici di vari colori.
In origine probabilmente nato come centrotavola.
Realizzato in Italia sul finire deò XVIII[...]
Bellissima poltrona antica di alta epoca in noce massello realizzata in pieno periodo Luigi XVI 1750/1785.La poltrona presenta infatti tutte le caratteristiche di quest'epoca nella linea con seduta am[...]
Orologio a pendolo Direttorio
In bronzo dorato , bronzo brunito e marmo - doratura al mercurio , movimento con sospensione a filo
Epoca fine 18°secolo - Direttorio
Provenienza Francia
Misure: la[...]
Bella coppia di consolles ad angolo, intagliate e dorate a mecca, il piano è lastronato in marmi nelle tonalità del verde e del marrone. Napoli, Luigi XV
Grande paesaggio Marino con navi.Fine XVIII secolo.Una scena portuale, con grandi navi settecentesche. Uno dei velieri ha una decorazione con dei leoni. Tecnica :olio su tela.Il dipinto è di bel impat[...]
Coppia di specchiere intagliate, dorate, ‘alla Sansovino’
Intagliatore veneziano attivo nel XVIII secolo
Questa preziosa coppia di cornici veneziane, opera di un intagliatore del Settecento, si mo[...]
Due Amanti davanti il busto di Priapo , Dipinto olio su tela di L.V.L. Palliere Francia XVIII-XIX Secolo
Il dipinto si presenta rintelato
monogramma in basso a sinistra LP
Pittore francese del pe[...]
Ribalta Luigi XVI
In ciliegio , elegantemente intarsiata e filettata in legni pregiati
Epoca 18°secolo - Luigi XVI
Misure: larghezza 106 cm , profondità 56 cm , altezza 103 cm
Restaurata (vede[...]
Consolle neoclassica in legno intagliato, laccato e dorato con piano in marmo, Italia, XVIII secolo
Questa elegante consolle è stata realizzata in Italia in epoca Neoclassica, nella seconda metà de[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.