Coppia di vedute di Rotterdam: Il palazzo della Borsa/ Veduta del canale con l’antico portoPittore Vedutista del Settecentoolii su tela47 x 66 cm. - con cornice 56 x 75 cm.Dettagli completi della copp[...]
Delizioso per fattura e contenute dimensioni questo antico comodino di epoca Luigi XV si presenta interamente lastronato in essenza di noce, integro nelle sue componenti nonostante l'epoca, opera di m[...]
Fantastica e rarissima Consolle Veneziana Luigi XV del XVIII secolo (metà Settecento) e provenienza veneta. Laccata, dorata e decorata con motivi floreali. Tutta mossa nel fronte, nei lati e persino s[...]
Ribalta in massello di noce intarsiato in bosso e olivo, a tre cassetti di linea mossa con piedi e pendaglia sagomati. Grande stemma intarsiato sulla calatoia, curiose maniglie e stemmi boccachiave in[...]
Candeliere in legno dorato intagliato e dorato configura di putto - XVIII sec. Raffinato candeliere d'epoca realizzato in legno intagliato, dorato a foglia oro e decorato a mano, probabilmente risalen[...]
Antica credenza in legno di noce ,fine 1700 ,di manifattura Italia del nord .Bellissime porte a pannelli scolpiti ,molto capiente misura 184 cm alta 140 cm,profonda 53 cm , il mobile si presenta in pa[...]
Raro cassettone Luigi XV lombardo a Calice dalle misure di 86 x 129 x 63 cm in noce, radica di noce e cornici ebanizzate dell'inizio del Settecento.Questo comò, risalente ai primi trent'anni del XVIII[...]
Bellissima libreria di grandi dimensioni, realizzata in
legno di abete dipinto. La libreria si presenta a doppio corpo, con la parte
inferiore composta da quattro sportelli e la superiore da tre sca[...]
Gabriel Metsu (Leida, 1629 – Amsterdam, 1667) seguaceIl suonatore di liutoPrima metà del SettecentoOlio su tela (61 x 47 cm. - in cornice 76 x 61 cm.)Dettagli completi del dipinto (Clicca QUI)Questo q[...]
Elegante consolle in legno di noce in prima patina con cassetto intarsiato in radica di noce e acero. Presenta gambe di linea mossa, con zoccolo caprino e piano sagomato sul fronte e sui lati. Manifat[...]
Maestro veneziano (XVIII sec.) - Maschera di Pantalone.161 x 68 cm senza cornice, 169.5 x 76.5 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno laccato bianco.Condition report: Tela [...]
Maestro veneziano (XVIII sec.) - Maschera di Colombina.161 x 68 cm senza cornice, 169.5 x 76.5 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno laccato bianco.Condition report: Tela [...]
Grande angoliera in legno laccato, Genova, XVIII secolo, interamente decorata a piccoli fiori su fondo avorio, fronte leggermente bombato con un anta a vetri quadrettata, cimasa modanata e stondata, f[...]
Tavolino a libro lastronato in bois de rose, Genova XVIII secolo, piano chiuso triangolare intarsiato sia all'esterno che all'interno da pannelli a spina di pesce a centrare i classici motivi a quadri[...]
Lucia Ponga degli Ancillo (Venezia 1887 - 1966) - Capriccio veneziano.25 x 35 cm senza cornice, 44,5 x 55 cm con cornice.Dipintio antico ad olio su tavola, in cornice in legno.- Opera firmata in basso[...]
Toilette da centro lastronata e intarsiata in bois de rose e legni diversi, Francia, XVIII secolo. Corpo sagomato con piano a tre pannelli decorati da trofei musicali. Il pannello al centro si solleva[...]
Dipinto su vetro: Sant'Antonio con Gesù Bambino, '700Dipinto ad olio su vetro raffigurante Sant'Antonio da Padova con Gesù Bambino.Il Santo è raffigurato con i suoi attributi principali: il libro aper[...]
Elegante specchiera ligure del XVIII secolo, realizzata a Genova in legno finemente scolpito e dorato a oro zecchino.Il profilo presenta ricche volute vegetali e motivi rocaille tipici della produzion[...]
Gabriele Bella (Venezia 1720 – Venezia 1799) "Il Canal Grande con la Basilica di Santa Maria della Salute" olio su tela.44,5x72cmExpertise del Prof. Dario Succi.Bibliografia: Cfr. Christie’s Londra as[...]
Elegante specchiera di dimensioni contenute, realizzata inlegno di cirmolo intagliato e parzialmente dorata a foglia d’oro zecchino e inparte a mecca in argento. La cornice della specchiera è decorata[...]
Jacopo Amigoni (Venezia 1682 - Madrid 1752) - Madonna con Bambino.82 x 62 cm senza cornice, 104.5 x 66.5 cm con cornice.Olio su tela, in cornice in legno intagliato e dorato.- In allegato una scheda c[...]
Gaspare Diziani (Belluno 1689 – Venezia 1767) - Madonna col Bambino.74 x 58 cm senza cornice, 88.5 x 69.5 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno intagliato e dorato.- Il di[...]
Bernardo Canal (1674-1744)Veduta della chiesa di San Giorgio Maggioreolio su tela57 x 73 cmScheda critica del prof. Dario SucciQuesta suggestiva, luminosa veduta, raffigurante la chiesa di San Giorgio[...]
Descrizione Caffettiera in argento sterling Giorgio III, Londra, 1765?Caffettiera d'epoca in argento sterling, con corpo e coperchio lisci, base circolare, manico ricurvo in legno e dettagli di acanto[...]
Descrizione Caffettiera in argento sterling Giorgio III, William Cripps, Londra, 1762Di forma a balaustra su un piede circolare a cupola, con un beccuccio a voluta sormontato da conchiglie, opposto a [...]
Tavolino scomponibile con piano a vassoio e leggio. Italia, fine XVIII secolo.69 x 40 x h 71 cm.Realizzato interamente in massello di noce, antine laterali ed un cassetto centrale. Piano a vassoio est[...]
Descrizione Ribalta a balestra con una maestosa mossa sul centro, Lombarda della metà del XVIII secolo. La costruzione è in noce, radica di noce e cornici ebanizzate in diverse forme (fianchi diversi[...]
Descrizione Mobile a ribalta con alzata in noce e radica di noce, legno ebanizzato e legni da frutto. Trumeau munito di tre cassetti e calatoia nel corpo inferiore. Ribalta che offre al suo interno se[...]
Ribalta francese del 1700 in legno di rovere, con maniglie in ottone con sugli sfondi raffigurato pescatore seduto su rocce in riva ad un fiume e motivi di intaglio sul fronte. Composto da 3 grandi c[...]
Vi presentiamo questo fantastico armadio o credenza antica italiana della metà del XVIII secolo. Un armadio maestoso dal fascino antico e senza tempo! Realizzata in pioppo massello, le sue caratterist[...]
Elegante tavolino da gioco ferrarese in legno di noce fiammato, databile alla metà del XVIII secolo, epoca Luigi XV.Il mobile si caratterizza per le gambe mosse a “prosciutto”, tipiche della produzion[...]
Pendente-reliquiario in argento fuso e cesellato, di gusto barocco-rocaille, con cornice traforata e vetro frontale. Sul retro è presente un vetro trasparente con sigillo in ceralacca rossa attraversa[...]
"La Sibilla Cumana profetizza la nascita di Cristo" dall'originale di Giovanni Paolo Panini, grande dipinto a olio su tela , XVIII secolo. Giovanni Paolo Panini (1691-1765), famoso pittore vedutista [...]
Dipinto olio su tela raffigurante scena di paternità' con San Giuseppe che offre un frutto a Gesu’Bambino.Cornice in legno laccato.Cm 36,5x28,5 ( tela:cm 28x20).
Ventaglio dipinto a tempera su pelle di cigno, epoca Luigi XV, con scene bucoliche alla 'Watteau'. Stecche in avorio finemente traforato, dorato e laccato. Francia 1730-40 circa. Provenienza ex 'Museo[...]
Sant Antonio col Bambino Gesù, Dipinto,olio su tela Venezia XVIII Secolobel dipinto , di notevole qualità. di evidente destinazione devozionale privata
Jean Baptiste Greuze. 'La Scorpacciata di Piselli'. Questo simpatico dipinto mostra una umile famiglia francese di contadini , immortalando una suggestiva scena di vita familiare. Il capo Famiglia reg[...]
Ribalta in radica di noce Luigi XV Venezia: un capolavoro di eleganza La ribalta in radica di noce Luigi XV di Venezia è un autentico gioiello dell’antiquariato. Unisce raffinatezza estetica e funzion[...]
Ribalta lastronata in noce e radica di noce, filettata in acero fronte con tre cassetti movimento a balestra. Ribalta celante scarabattolo interno con sei cassetti, piedi a mensolaoggetto completamen[...]
Poltrona chaise longue Luigi XV in legno massello di noce e tessuto damascato. Di epoca della metà del Settecento e provenienza francese con poggiapiedi in coordinato.Eleganza senza tempo e comfort ra[...]
Coppia di Specchiere Luigi XV Napoli di epoca metà del Settecento. Finemente realizzate in legno intagliato e dorato.Epoca: Metà del Settecento;Provenienza: Napoli;Misure: Altezza 78 cm; Larghezza 57 [...]
Cassettiera - piccolo cassettone Luigi XV a tre cassettiIn noce masselloEpoca 18°secolo - Luigi XVProvenienza Italia - VenetoMisure: larghezza 61 cm , profondità 43 cm , altezza 82 cmIn ottime condizi[...]
Veduta costiera al tramonto con pescatori e imbarcazioniAtelier di Charles François Grenier De Lacroix, detto de Marseille (Marsiglia 1700 – Berlino 1782)olio su tela50 x 62 cm. - in cornice 64 x 80 c[...]
Splendida e sinuosa libreria in noce di gusto neoclassico con arcata centrale modanata ed intagliata, otto scomparti a vista e quattro sportelli, due inferiori e due superiori. Inoltre sotto l'arco è [...]
Nella Venezia del XVIII secolo, il "Moro" era spesso raffigurato in scultura, in particolare come servitore in abiti esotici, spesso intento a sorreggere mobili, candelabri e vassoi. Queste sculture, [...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.