Elegante piccolo scrigno a cassetta in massello di noce,
interamente intagliato a mano. La cassa, di forma rettangolare, dispone di un
piano apribile ideale per riporre oggetti al suo interno. Sul f[...]
2 battanti di campana, Toscana, '500Raro ed affascinante batacchio (percussore) per campana con supporto che ne mette in risalto il fascino quasi a sembrare una scultura moderna.Epoca: 1500, sec. XVIP[...]
Bella cornice toscana, modello rinascimentale, in legno laccato e parzialmente dorato. Arte toscana del Diciannovesimo secoloMisure esterne : cm. 64X52Misure della luce : cm 41X36Italia
Raro battiporta in ferro forgiato e scolpito, a forma di animale fantastico con 2 zampe (raro) e 2 teste di serpente, una stilizzata sulla parte del martello, l'altra a comporre la coda.Completo di 2 [...]
Coppia di cestini da tavolo in peltro con motivi rinascimentali di putti fiori e uccelli, con contenitore in cristallo molato.Qualche graffio superficiale alle coppe di cristallo, qualche piccola defo[...]
5 Impressionanti chiodi in ferro forgiato spagnoli.Bella testa scolpita, piastra decorativa romboidale ( la più grande misura 15*12, ma ogni pezzo è leggermente diverso).Epoca XVI secolo
Cornice italiana dorata e scolpita con pere, cornucopie e foglie d'acanto agli angoli . Ottimo stato di conservazione. (int.cm.46x65- luce esterna cm.41x60))
Basamento da cornice in legno dorato ed intagliato con parte superiore rilaccata in finto marmo verde, ebanisteria veneta del XVI secolo, lunghezza 190 cm larghezza massima 40 cm, altezza 50 cm.www.ol[...]
Cornice ad edicola rinascimentale del '500 toscana, in legno laccato e dorato. Dimensioni: 82 x 115 cm, profondità 11 cmDimensioni della luce: 48 x 75 cm
Suggestiva cornice con struttura a baldacchino in legno scolpito, laccato e dorato, di gusto spiccatamente barocco. L’opera, realizzata in Spagna nel primo quarto del XIX secolo, si distingue per la [...]
Coppia di grandi specchiere barocche di forma ovaleMaestro intagliatore romano del XVII secoloLegno intagliato, laccato e dorato/ Specchio in vetro argentato al mercurio antico92 x 76 cm.allo specchio[...]
Elegante cornice centinata da pala d’altare, proveniente dall’area veneta e databile tra la fine del Cinquecento e i primissimi anni del Seicento. Realizzata in legno di pioppo intagliato, riflette la[...]
Rara cornice in legno intagliato e dorato, databile tra la fine del Cinquecento e l’inizio del Seicento, di probabile provenienza tra la Liguria e la Toscana. Il profilo ovale è incorniciato da un ric[...]
Cornice rettangolare in legno intagliato e dorato. Decorato con grande volute fogliacee. Italia XVII secolo. Luce 20 cm x 15 cmBattuta 21,7 cm x 16,5 cm
Splendida ed elegante coppia di candelieri interamente in legno con fine decorazione di stucchi in pastiglia ricca di festoni di matrice classicheggiante e testine di putti scolpiti a basso e alto ril[...]
LA GALLERYA PROPONEIMPORTANTE VASCA OVALE , BACELLATA IN MARMO BOTTICINODELLA META' DEL XV SECOLO PROVENIENTE DA ANTICA DIMORA LACUSTRE VENETADI GRANDE ARREDO E FASCINOL 130CM X 90CMGRADITO CONTAT[...]
Serratura gotica con tipica piastra modanata e meccanismo esterno, maniglia a leva elicoidale, foro centrale per la chiave e semplice decorazione ornamentale
8 Bei chiodi in ferro forgiato del XVI-XVII secolo.La piastra ornamentale misura cm. ,85*8,5.I chiodi sono lunghi 11-12 cm.Sono disponibili altri chiodi uguali, ancora da pulirePrezzo di una coppia di[...]
Coppia di colonne in legno dorato in foglia e intagliato con motivi vegetali in rilievo, colonne Italiane tortili, a tortiglione integralmente dorate e scolpite con motivi vegetali e floreali. Sono co[...]
Candelabro in bronzo risalente al XVII secolo di provenienza europea,condizioni ottime ,presenta saldatura in stagno come da foto-peso 650 grammi h.18 cm diametro 12 cm
Rarissimo elemento d'inferriata a baffi.Presenta alcune piccole mancanze (baffo inferiore) e segni d'usura normali per un oggetto così antico.Osservare le foto per prendere visione delle condizioni
LA GALLERYA PROPONEEccezionale fontana da muro in marmo bianco di carrarascolpita a motivi fogliacei con teste di montone ai latimaestranza genovese rinascimentaleL95CM X H 42CM X P40CMSIAMO APERTI A[...]
Grande cornice Barocca di Area Fiorentina in legno di pioppo intagliato, laccato e dorato, mai restaurata. Mancanza di parti intagliate visibili in foto. Firenze, inizi 17^ secolo
grande cornice guillocchè ebanizzata in legno, stile rinascimento , italiana, periodo napoleone III fine 800 , ottime condizioni misura 127 x 97 interno 104x74 luce senza bacchette 102x72 cm , co[...]
Bella serratura di cassone in ferro forgiato e traforato, imprezaiosita da un bel dragone che funge da buncinello.Antica riparazione in un angolo ben visibile sul retro (foto)
Splendida campanella zoomorfa in ferro forgiato, scolpito ed inciso. Decorato con magnifica testa di leone.Stato di conservazione e patina perfetti.Diametro 22 cm.Le campanelle servivano per legare i [...]
Splendida rara carrucola in ferro forgiato, assemblato e bollito, decorata con un giglio.Ottime condizioni considerata l'epoca. Il gancio è antico, ma non quello originale.Peso circa 6 kg
Splendida coppia di battenti toscani ad anello in ferro forgiato, completi di belle piastre decorative in ferro sbalzato e rari chiodi di riscontro.
Condizioni eccellenti, bella patina.
Diametro ane[...]
Grande e pesante inferriata del tipo "pelagatti" in ferro forgiato e scalpellato a caldo.Visibili segni di usura sul retro ed incrostazioni di materiale edilizio. L'inferriata è comunque solida, si [...]
Spettacolare battiporta rinascimentale in ferro forgiato ed inciso.
La splendida piastra presenta una rottura dell'estremità superiore, ma si può utilizzare tranquillamente.
Eccellente qualità dei d[...]
Robusta "pelagatti", inferriata per la protezione delle finestre. In ferro forgiato e scalpellato a caldo.
Francia XVII secolo.
Può essere utilizzata secondo l'uso originario, visto che è ancora mol[...]
Imponente battiporta da portone d'ingresso in ferro forgiato e scolpito.
Eccellente qualità, notevole patina, stato di conservazione molto buono.
Provenienza Emilia Romagna
Maniglia di porta in ferro forgiato completa di piastra decorativa e scrocco per azionare un chiavistello (eventualmente disponiamo di diversi chiavistelli compatibili).
Segni di usura, buono stato g[...]
Importante stemma cantonale della famiglia Este su tre lati angolari, Famiglia d'Este (Ducato degli Este di Modena e Ferrara) - Materiale Pietra Serena -
Originario dell'alta Lunigiana - Periodo XVI [...]
Inferriata lombarda in ferro forgiato formata ada elementi piatti incastrati, smontabile.
Segni di usura ben visibili nelle foto, compatibili con l'epoca.
Bergamo XVII secolo o precedente
Cornice di forma ottagonale ebanizzata di tipo guilloché , Fiandre o Italia settentrionale.
Stato di conservazione molto buono.
Misure: luce cm 24x30
misure interne cm 32x25,5
Epoca XVII-XVIII se[...]
Maniglia o piccolo battiporta in ferro forgiato, bella patina.
Buone condizioni, facilmente riutilizzabile grazie al chiodo di fissaggio in perfetto stato.
Dimensioni 11*10 cm
Rara grata in ferro forgiato proveniente da un monastero di clausura.Montata su di un pannello in legno per essere esposto presso un museo. In basso a sinistra è presente un sigillo del museo che ne a[...]
Grande Camino o cornice edicola in legno intagliato con colonna a tutto tondo intagliato -
Probabilmente di origine laccata.
Nel tempo alcuni piccoli restaurati e modificati, comunque integra-
Cent[...]
Splendida grata in ferro forgiata ossolana decorata coi classici motivi a "baffo".
In questo caso sono 12 rispetto ai più comuni 9.
Eccellenti condizioni.
Dimensioni 60*54
Piccola inferriata in ferro forgiato d'epoca tardo medioevale.
Presenta evidenti segni di usura, visibili nelle foto, pur essendo ancora solida.
Probabilmente gli elementi verticali erano più lunghi[...]
Coppia di ante in rovere scolpito e pannellato a elementi stilizzati con cerniere in ferro, dipinte all'interno. Secolo XVII .
Serratura funzionante con chiave adattata
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.