XIX secolo, 1860- 1880
Santa Cecilia
Disegno su carta, cm 45 x 35
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo € 7.50[...]
Questo dipinto della metà del XIX secolo, realizzato a olio su tela, appartiene all’epoca del Romanticismo. Raffigura una scena toccante di gioco tra due bambine. Una è vestita con un elegante abito b[...]
Scuola francese -paesaggio - tempera su pergamena- primi XIX secolo
Estremamente fine di qualità piccolo strappo in basso a sinistra.
La cornice e passpartout originali.
Sotto il passpartout, sull[...]
Particolare ritratto angelo di Correggio - Italia-XIX s con cornice antica ma tagliata misura 51 x 46 cm in oro zecchino
piccole mancanze di colore, nessun restauro , nel retro firma che non riesco[...]
La “Fontana della palla di cannone” al Pincio (al cospetto dell'Accademia di Francia di Villa Medici)
con vista sulla Basilica di San Pietro
Pregevole e luminoso dipinto ad olio su tela, in antica c[...]
XIX secolo
Veduta dalle guglie del Duomo di Milano
Acquarello, cm 43 x 30
L’acquerello in esame raffigura alcune dame e gentiluomini intenti a godersi il panorama dalle terrazze del Duomo di Milano[...]
Adele Pinot (1848), da Guido Reni (Bologna, 1575 –1642)
Madonna in adorazione del Bambino dormiente
Olio su tela, cm 97 x 107
Firmato in basso a destra “Adele Pinot 1848”
La tela presa in esame ra[...]
Splendida coppia di dipinti ad olio su tela raffiguranti paesaggi lagunari con borgo e barche di pescatori e paesaggio lagunare con borgo, barche di pescatori e figure.
Firmati Julius Bayer (1840-18[...]
Annibale Gatti (Forlì 1827 - Firenze 1909), attr.
Scena allegorica
Olio su carta applicata su tavola, cm 25 x 30 - con cornice 36 x 42
L'opera a carattere allegorico, per analisi e confronto stilis[...]
Cesare Fracassini (Roma, 18 dicembre 1838 – Roma, 13 dicembre 1868), è stato un pittore italiano.Nacque a Roma da Paolo Serafini di Orvieto e Teresa Iacobini romana. Il padre in seguito assunse il cog[...]
Erwin Carl Wilhelm Günther (Amburgo, 1864 - Düsseldorf, 1927)
Piroscafo e barche a vela sul mare
Olio su tela, cm 65 x 100
Firmato e datato “(19)15” in basso a sinistra
Il dipinto è firmato e data[...]
Dipinto su tavola di mogano raffigurante scena mitologica con protagonisti Giove e Callisto e si svolge in una radura boschiva.
Il dipinto è tratto dal celebre dipinto di Peter Paul Rubens (olio su t[...]
Bel dipinto ad olio su tela raffigurante una 'Ragazza con abito rosso' e marrone, e collare scalda collo in seta, intenta a sfogliare un album di acquarelli di fiori.. Poggiato su un tavolo, alla sua [...]
XIX secolo
Castel Sant'Angelo
Olio su tela, cm 49 x 58,5
Con cornice, cm 63,5 x 75
Il dipinto analizzato ritrae una piacevole veduta della città di Roma. Ripreso dalla sponda del Tevere, Castel [...]
Venezia, Il Bacino di San MarcoEntourage di Félix Ziem(Beaune 1821 Parigi 1911)Olio su telaII^ metà del XIX° secoloCornice dorata coevaTela cm. 61 x 38 Cornice cm. 74 x 51Ottime condizioni.La tela è [...]
Attr. ad Achille Dovera (Milano, 1838 - 1895)
Veduta costiera
Olio su tela, cm 20 x 28
Con cornice, cm 31 x 38
La tela esaminata ritrae uno spaccato di vita costiera. I pescatori, nella bassa ma[...]
Dipinto intitolato “Brigante”
Olio Su tela
Reca la Firma e la data “A. GIRARD 1874” (sulla Parte inferiore del lato sinistro)
Presente A Roma nella seconda metà dell’800
Presenta una cornice coe[...]
Natura morta con vaso di Sevres. Olio su tela 64x54. Datato 1869, firmato Leon Brunel-Roque (1822-?)
pittore specializzato in pittura su porcellana di Sevrés.
cornice coeva dorata 84x71.
XIX secolo, Scuola italiana
Dante e l’anima di Giustiniano, VII canto del Paradiso
Pastello su carta su tela, cm 58 x 36
Con cornice, cm 68 x 46
«Osanna, sanctus Deus sabaòth,
superillustrans c[...]
Bel dipinto ad olio su tela raffigurante paesaggio costiero con viandanti.
Pittore Veneto della seconda metà del XIX secolo. Cornice moderna.
cm. 21x32 senza cornice
cm.33x44,5 con cornice
Scena Romantica d'interno
Olio su Tavola
Porta la firma (in basso sulla destra) dell'artista Karl Haase ( 1820 - 1876 )
Germania
Prima Metà XIX secolo
Dimensione (Con Cornice)
Altezza: 37 cm c[...]
Paesaggista veneto attivo a Roma, Capriccio, prima metà del XIX secolo, misure 37x27 cm, cornice 51x41 cm.
Organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l'Italia che per l'estero, tramite[...]
bellissimo dipinto del Nobile barone Valerie Dargen de Saint vaury... dipinto dal pittore francese bafcop Alexis è datato 1836, in buono stato generale cornice dorata oro zecchino coeva leggermente d[...]
Ritratto architetto italiano dei primi anni del 19esimo secolo. Nel quadro di notano i vari particolari che circondano il personaggio, molti dei quali riferiti alla sua professione.
Buona conservazi[...]
Dipinto olio su tela attribuito a Francesco Bergamini (1815-1883). Tipica scena d'interno animata da ragazzini con prete.
Cornice dorata coeva.
Misure tela : 28 X 40
Misure cornica: 47 X 58
Michele Cammarano (1835-1920); Giuda incontra Tamar, olio su tela. In quest'ora viene rappresentato l'episodio biblico di Genesi 38, in cui Giuda incontra sua nuora Tamar vestita da prostituta. Tamar [...]
Dipinto ad olio su tela riportata su cartoncino a firma R.Pasini, ultimo quarto dell’Ottocento.
Il dipinto ha come protagonista una giovane donna con il braccio il suo bambino al centro di una scena [...]
Silvio Bucellato (attivo nel XIX secolo)
olio su tavoletta.
interno dell'Oratorio di Santa Maria del Buon Consiglio detto lo Strozzino (Cappella della famiglia Strozzi) a Firenze.
Sul retro della t[...]
"Bambini a lezione", dipinto olio su tela
Dipinto olio su tela, raffigurante una scena di bimbi in classe, opera dai tratti caricaturali e ironici, dove nell'unica stanza si accalcano i bimbi distra[...]
Dipinto antico olio su tela raffigurante ritratto di nobildonna con cornice in legno dorato coeva allo stesso.
Ritrae una donna di alta estrazione sociale, vestita con un abito da cerimonia ornato da[...]
Dipinto ad olio di F.Gross , Bachčysaraj Crimea Palazzo del KHAN.
F. I.Gross nacque nel 1822 nella famiglia del colono tedesco Johann-Ludwig Gross a Simferopol.
Si ritiene che quest'ultimo sia stato[...]
COD 10063Antico dipinto francese del XIX secolo. Opera olio su tela, in prima tela, raffigurante veduta di accampamento con soldati e cavalli di buona mano pittorica. Quadro che si sviluppa in orizzon[...]
Tecnica: olio su tela
Dimensioni: cm 68 x 54
Bibliografia: Catalogo dell’asta, Milano, Gallerie Geri, ottobre 1978, n. 710.
Provenienza: Milano, Galleria Geri
Note: l’attribuzione ad Appiani jr.[...]
(QP591)
La categoria Quadri Antichi, Paesaggio Fluviale Con Villaggio, propone una Pittura Ad Olio Su Tela di epoca fine dell'Ottocento.
Dipinti antichi di paesaggi che propone un ambiente natur[...]
Lorenzo Scarabellotto (Trieste 1796 – Rio de Janeiro 1852), Cane che affronta un toro nella campagna romana
Dipinto ad olio su tela di cm 61 x 75.
Provenienza: Discendenti dell’artista, Roma.
Lorenzo Scarabellotto (Trieste 1796 – Rio de Janeiro 1852), Mucca al pascolo a Tor de’ Schiavi
Dipinto ad olio su tela di cm 61 x 75.
Provenienza: Discendenti dell’artista, Roma.
Ercole Gigante (Naples 1815 – 1860), Posillipo (1845)
Dipinto ad olio su tela di cm 18 x 24,5 siglato E G e datato 1845 in basso a destra.
Sul retro è presente l’iscrizione sul telaio Ercole Gig[...]
Charles Lebayle (Parigi 1856 - 1898)
Venezia: Scorcio di Campo san Zanipolo
olio su tela, cm 62x36 – con Cornice, cm 71 x 45
firmato in basso a destra
Questo suggestivo scorcio veneziano rappre[...]
Giovanni Bonomi (Venezia, attivo nella seconda metà del XIX secolo)
Veduta con il Ponte di Rialto
Olio su tela, cm 37 x 49 – con cornice cm 43 x 56
Firmato “G. Bonomi” in basso a destra
Il genere [...]
Scuola italiana, datata 1841
Veduta di Londra dalla riva del Tamigi
Olio su tela, cm 54,2 x 79,5 – Con cornice, cm 79,2 x 82,2
I dipinti possono essere delle macchine del tempo che ci permett[...]
(QR589)
La categoria Quadri Antichi, Ritratti Antichi di Donna propone il ritratto di una Giovane Ragazza che con un Seno Scoperto
è intenta a leggere un libro. Una pittura Ad Olio Su Tela, epoca fi[...]
Quadro, dipinto "Ritratto di bambina" - XIX sec.
Dipinto, olio su carta, raffigurante una bambina, i dettagli del pizzo del vestito e del copricapo sono eseguiti finemente.
Il pittore è riusci[...]
Giovanni Costantini (Roma 1872 – 1947), LA TRINCEA COLMATA
Dipinto ad olio su tela di cm 113 x 203, firmato in basso a sinistra, intitolato sul retro.
Grande dipinto ad olio su tela dai colori caldi e tenui rappresentante un paesaggio fluviale con personaggi e cavalli, grandi alberi e casolare. Misura : 127 x 103 Cornice non coeva
olio su tela, 62 x 50 cm
Note: al retro cartiglio con autore e soggetto
Provenienza: eredi dell’artista
Esposizioni: Bergamo, Mostra annuale dell’Accademia Carrara, 1822.
Bibliografia:[...]
olio su tela, cm 120 x 228
Firmato in basso a sinistra “M. Calderini”
Sul retro cartiglio dell'esposizione Nazionale di Torino del 1880
Esposizioni: Torino, Esposizione Nazionale, 1880
B[...]
Jean Antoine Constantine d’Aix (1756-1844)
Paesaggio Animato
Tecnica mista su carta, cm 39,7 x 55
L’opera, di grande raffinatezza realizzato a tecnica mista (acquerello, inchiostro, lavis gri[...]
olio su tela, cm 63 x 40
Firmato in basso a sinistra "A. Leto"
Bibliografia: Antonino Leto. Tra l’epopea dei Florio e la luce di Capri, a c. di L. Martorelli e A. Purpura (Palermo Galleria d'A[...]
Vittore Grubicy de Dragon - Fiume Latte (1889)
olio su carta applicata su tela, cm 20,5 x 32
Firmato e datato in basso a sinistra “Fiume Latte 1889 V. G. De Dragon”;
sul retro iscrizione autogr[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.