Rara ed importante placca di urbino dalle grandi dimensioni raffigurante scena con Adorazione dei pastori che accoglie un gruppo di angeli cantori e palma sullo sfondo, simbolo evangelico del martirio[...]
Elegante piatto da parata in maiolica, di grande formato (diametro cm 37), realizzato in Italia centrale – probabilmente tra Umbria e Marche – tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecent[...]
Importante placca in ceramica policroma di Deruta lavorata a basso rilievo e raffigurante Madonna con bambino.La placca in ceramica si distingue oltre per uno stato di conservazione eccezionale per il[...]
Eccezionale piatto in maioca a gran fuoco da parata istoriato ,Faenza con marchio del ceramista Fiumi Giuseppe,con etichetta del famoso commerciante d'arte Aldo Zauli.Periodo anni 2030 del xx secolo-[...]
Porcellana dipinta in smalti policromi e oro, con coperchio e presa a leone guardianoEccezionale coppia di vasi giapponesi in porcellana Imari, alti circa 90 cm, databili alla fine del XVII secolo, pe[...]
Raro esempio di piatto "da pompa" Ispano-Moresco della prestigiosa produzione ceramista valenciana di Manises che aveva botteghe all'avanguardia nella cottura di decorazioni a lustro. Questo è un esem[...]
Coppia di vasi in maiolica biansati, a foggia di serpenti, policromo, dipinti a mano, con decori a scene mitologiche. Risalenti al XIX secolo, marchio della manifattura Mollica sotto la base. Entrambi[...]
Bellissimo grande orciolo con anse manifattura Napoli XIX secolo-
Bellissimo decoro-
Condizioni ottime nessuna mancanza cretto o rottura.
mis.h.56 cm -larg.50 cm
Bellissima coppia di vasi da farmacia prodotti nelle botteghe di ceramisti durantini alla metà del XVI secolo, dunque, attivi nell'odierna Urbania.
I vasi a smalto bianco avorio di bellissima qualità[...]
Presenta una decorazione dipinta di blu sotto la copertura di un cartiglio di crisantemi all'esterno e al centro del fondo. la base è di colore marrone. piccola fessura all'interno in stile Chu Dâu, p[...]
Antico e importante piatto a lustro della produzione di ceramiche di Deruta databile intorno al 1520-30.
Nell'ambone centrale è raffigurata "la bella" entro un clipeo a rilievo, dove una giovane d[...]
Il manufatto, datato 1589, è proveniente dall’Italia centrale, attribuito all’ambito artistico di Spoleto. L’opera, di epoca rinascimentale, presenta una elaborata decorazione policroma eseguita inter[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.