Emanuele Brugnoli (Bologna, 1859 – Venezia, 1944)
Incisione di Emanuele Brugnoli, artista bolognese formatosi presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna sotto la guida di Valentino Solmi. Brugnoli[...]
Emanuele Brugnoli (Bologna, 1859 – Venezia, 1944)
Acquaforte raffigurante la Basilica di San Marco a Venezia, realizzata negli anni 1920. L’artista, formatosi presso l’Accademia di Belle Arti di Bo[...]
Presentiamo queste splendide incisioni antiche francesi risalenti alla metà del XVIII secolo. Una coppia di incisioni su rame.L'incisore è identificato come Beauvarlet, Jacques-Firmin (1731-1797). Le [...]
Ai Re, Eccellentissima Maestà, la stampa del defunto Marchese di LondonderryC.Turner Marchese di Londonderry - 1823 Eccellentissima Maestà Inglese - Inghilterra Londra
Splendida coppia di incisioni francesi di inizio secolo XIX, incise da Francesco Morelli, raffiguranti Adone e Venere e Ninfa e Satiro da Annibale Carracci.
Sottotitolate.
Le incisioni sono contenut[...]
Quattro stampe ottiche di Giovan Battista Brustolon su disegno di Antonio Canal fine'700. Raffiguranti la "Piazzetta dell'Arsenale", "Ponte di Rialto" la "Chiesa del Redentore" e "Piazza san Marco". R[...]
Carlo Carrà (Quargnento 1881- Milano 1966) Piccolo moloAcquaforte90 x 80 mmFirmata e numerata 82/125.Sul retro timbro della Galleria La Loggia, Carona.
Antica stampa francese di fine 1800 raffigurante una giovane don na seminuda che gioca su di un letto con un cucciolo di cane. Cornice ovale in legno dorato.Provenienza: FranciaEpoca: fine 1800Dimensi[...]
Veduta della Senna di Parigi tra Pont Neuf e Pont Royal fine 1700 veduta ottica animata di imbarcazioni e personaggi raffigurante la Vue de Paris, prise du Bassin de la Seine, entre le Pont Neuf et le[...]
Elegante serie di tre stampe botaniche antiche, raffiguranti specie floreali in stile naturalistico. Incise con tecniche calcografiche tradizionali e colorate a mano, sono montate in cornici in legno [...]
Saverio Manetti Anatra Salvatica O Cicalona 1770 Circa La tavola di Saverio Manetti che descrive l’Anatra Salvatica, conosciuta anche come Cicalona o Canapiglia Maschio, è un’importante illustrazione [...]
Stampa tedesca della seconda metà del 1800 raffigurante "Il giudizio universale" rappresentazione visiva del tema centrale dell'importanza dell'uomo nell'universo creato da Dio. La cornice coeva in le[...]
Deliziosa collezione di 25 incisioni raffiguranti ritratti di pittori illustri di Carlo Lasinio, la colorazione delle incisioni è coeva, il cartiglio sottostante riporta il nome del pittore. In perfe[...]
Incisione francese antica raffigurante Perseo che brandisce la testa di Medusa, secondo la rappresentazione in scultura di Antonio Canova. Diversi i difetti: gore di umidità, muffa e carta segnata da [...]
Dorigny N. (1693), Consiglio degli Dei della Loggia di Psiche di Raffaello Mitologia - Acquerello - Guazzo incisioni stampate in grigio chiaro a colori d'epoca , tempera e acquerello
Stampa antica San Giovanni dei Fiorentini Roma Montagu Barbault .Incisione Acquerellata del 1760 c.a , incisa da Domenico Montagu . Basilica di San Giovanni Battista dei Fiorentini, DImensioni parte [...]
Bellissima stampa francese della seconda metà del 1800, raffigurante Dama sdraiata in un bosco con seno scoperto; cornice dorata coeva. Provenienza: FranciaEpoca: seconda metà 1800Dimensioni: 51x44h c[...]
Stampa tedesca della seconda metà del 1800 raffigurante "Il giudizio universale" rappresentazione visiva del tema centrale dell'importanza dell'uomo nell'universo creato da Dio. La cornice coeva in le[...]
Saverio Manetti Anatra Salvatica 1770 circa tratta dall’opera Ornitologia methodica digesta atque icomibus atque iconibus aeneis ad vivum illuminatis ornata… Storia naturale degli uccelli trattata con[...]
Stampa francese della seconda metà del 1800 raffigurante "Atala" Novella di François-René de Chateaubriand, pubblicata il 2 aprile 1801; nel 1802. Presenta cornice dorata coeva.
https://it.wikiped[...]
Incisione su Argento 925 raffigurante volto di uomo.
Condizioni Generali: Restaurato dai nostri maestri artigiani con metodo tradizionale gommalacca e alcool fatto a mano.
Provenienza: Itaia XX seco[...]
Acquaforte raffigurante Piazza delle Erbe a Verona di Ettore Fagiuoli, incisore, architetto e scenografo, nato nel 1884 e morto a Verona nel 1961. L’incisione misura 39,5x59,5 cm, mentre la dimensione[...]
Acquaforte raffigurante la Chiesa di Santa Libera a Verona di Ettore Fagiuoli, incisore, architetto e scenografo, nato nel 1884 e morto a Verona nel 1961.
L’incisione misura 32,5x49,5 cm, mentre la[...]
Stampa inglese di fine 1800, raffigurante una donna con in mano un cesto ed in braccio un cagnolino.
Provenienza: Inghilterra
Epoca: fine 1800
Dimensioni: 79x58 cm
Stampa "The Death of Nelson at the Battle of Trafalgar" dal dipinto murale origiale presente nel palazzo di Westminster, di Daniel Maclise.
Provenienza: Inghilterra
Epoca: seconda metà 1800
Dimensi[...]
Stampa a colori, francese, della seconda metà del 1800 raffigurante stalla con animali e stalliere.
Provenienza: Francia
Epoca: seconda metà 1800
Dimensioni: 74x57 cm
Stampa francese di inizio 1900 raffigurante "Grand banquet des Maires de France". Cornice coeva.
Provenienza: Francia
Epoca: inizio 1900
Dimensioni: 82x59 cm
Antica stampa francese della seconda metà del 1800, con cornice coeva in foglia oro, dal titolo: "Les enfans d' Edouard".
Provenienza: Francia
Epoca: seconda metà 1800
Dimensioni: 91x89h cm
Stampa francese a colori della seconda metà del 1800, raffigurante la Dea Diana con il piccolo Cupido, suo figlio. La Dea è raffigurata semi nuda con alle spalle due colombe, il piccolo cupido nascond[...]
Stampa francese della seconda metà del 1800 raffigurante personaggi in un Casa di Tolleranza.
Provenienza: Francia
Epoca: seconda metà 1800
Dimensioni: 62x76h cm
Bellissima piccola stampa francese della seconda metà del 1800 raffigurante scena di caccia. Presenta bellissima cornice dorata foglia oro in stile Impero.
Provenienza: Francia
Epoca: seconda metà [...]
Stampa a colori francese del 1800 raffigurante raffigurante una vivace scena di interni con personaggi che si dilettano in un gioco di carte; cornice coeva in legno di ciliegio con filetto di intarsio[...]
Coppia di stampe a colori francesi di metà 1800 impreziosite da cornici in legno dorato e protette da vetri dipinti. Le stampe ritraggono paesaggi pittoreschi arricchiti da maestosi castelli, affascin[...]
Stampa francese della seconda metà del 1800 raffigurante dipinto di Peter Paul Rubens " Lezione del filosofo Giusto Lipsio ad Anversa". Cornice coeva.
Provenienza: Francia
Epoca: seconda metà 1800[...]
Coppia di stampe francesi di fine 1800 con cornici in legno ed intarsi in avorio raffigurante scene di interni con personaggi.
Provenienza: Francia
Epoca: fine 1800
Dimensioni: 41x48h cm
Stampa Napoleone III Francese con cornice coeva raffigurante Van Dick che saluta Rubens per venire in Italia.
La scena è ricca di personaggi e vengono messi in primo piano i due artisti nel momento d[...]
Stampa antica di Cornelis Cort (Horn 1533 - Roma 1578)
applicata su tavola di pioppo e dipinta ad olio.
L'artista, di scuola fiamminga
ha trascorso gli ultimi 12 anni della sua vita in Italia,
pe[...]
Stampa di Johann Wilhelm Baur,
pubblicata da Francesco Corbelletti 1632
Illustrazione da libro , in alto a destra pagina 240
Racconta della battaglia scoppiata Il 21 luglio 1568 tra
le truppe [...]
Le uniformi militari, stampe litografiche a colori, Primi del '900
Litografia antica originale, 1915 circa. Nella stampa viene identicato l'esercito ungherese, ussari, hulani;
L'azienda Moritz Per[...]
Acquaforte di Ettore Beraldini raffigurante una bambina; in basso a destra è indicato il nome del soggetto “Margherita”, mentre in basso a sinistra è apposta la firma dell’autore. Quest’opera è stata [...]
Acquaforte di Ettore Beraldini raffigurante la Fontana Madonna Verona; in basso a destra è indicato il nome del luogo “Madonna Verona”, mentre in basso a sinistra è apposta la firma dell’autore. Quest[...]
Acquaforte di Ettore Beraldini raffigurante una bambina; in basso a destra è indicato il nome del soggetto “Fernanda”, mentre in basso a sinistra è apposta la firma dell’autore. Quest’opera è stata pu[...]
Splendido e rarissimo esemplare prova d'autore a puntasecca e acquatinta, foglio ben conservato carta vergata e filigranata, ad ampi margini 440 x 275mm, lastra 165x245mm firma e titolo a matita sul f[...]
Set di tre fotografie stampate al bromòlio degli anni ’30 di Domenico Riccardo Peretti Griva, fotografo nato a Coassolo Torinese nel 1882 e morto a Torino nel 1962.Nel dettaglio:1 → la Fontana Angelic[...]
Stampa acquerellata francese della seconda metà del 1800 raffigurante 1 giovane donna con 3 bambini sulla spiaggia con sullo sfondo attraccate delle piccole imbarcazioni di pescatori. Bellissima corni[...]
Bella incisione antica del XVIII secolo con cornice in radica di noce. È un'incisione di Jean-Jacques de Boissieu (1736-1810), incisore francese. Dimensioni con la cornice Altezza: 52 cm Larghezza: 40[...]
Bella coppia di incisioni antiche della metà del XIX secolo con cornice originale in legno dorato. Entrambe incise da Jazet Jean Pierre Marie ( Francia 1788/ 1871 ca.) su soggetti diversi.- "Luigi XV [...]
Bella incisione antica in rame del XVIII secolo con cornice in legno dorato. È stata incisa da Edmé Bouchardon (Chaumont, 29 maggio 1698 - Parigi, 27 giugno 1762), scultore francese. Condizioni perfet[...]
Serigrafia realizzata su carta e plexiglass dall'artista italiano Alberto Biasi.
L’opera appartiene alla caratteristica produzione artistica cinetica dell'artista, che attraverso la sua arte attua un[...]
1820
Vues de Rome et ses environs
(12) gravures sur papier, cm 14 x 18 - avec cadre cm 17,5 x 21
Les douze petites gravures, datées de 1820, représentent des lieux célèbres de la ville de Rome, d[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.