Meravigliosa Cassapanca bergamasca della seconda metà del '600 in noce, radica di noce, con mascheroni ed intagli dalle misure di 58 x 152 x 53 cm.
I dipinti e gli oggetti d'arte qui pubblicati son[...]
Credenza emiliana Luigi XIV, reggiana, dalle misure di 100 x 140 x 68 cm della fine del '600 in noce.
Guardando qusto mobile immediatamente lo considero esemplare del lessico reggiano per l'indovin[...]
Canonica doppio corpo Emiliana .Modena Bologna XVII secolo
Epoca : Seicento
Meravigliosa canonica emiliana di area Modena Bologna tutta costruita in noce bugnata sul fronte e fianchi con doppia [...]
Edicola in legno di noce
L'oggetto presenta portina con vetro (vetro di epoca posteriore) e vano inferiore con vetro (vetro sostituito)
Il vano inferiore ha traccie di una decorazione ad arte povera
Elegante piccolo cassettone in legno massello di noce chiaro. I dettagli decorativi, come i piedi a mensola e le cornici in legno massello intagliate a losanghe sul fronte e sui lati, conferiscono un'[...]
Elegante armadio in noce massello, finemente intagliato, che rappresenta un perfetto connubio tra funzionalità ed estetica. La struttura si caratterizza per due ampi sportelli frontali decorati con fo[...]
Questo squisito cassettone italiano antico della seconda metà del periodo barocco del XVII secolo, in particolare dello stile Luigi XIV, è uno straordinario esempio di fine artigianato. Proveniente da[...]
Arredi di questo tipo venivano commissionati per contenere gli oggetti più preziosi e fragili di una collezione.
Esempi del genere furono eseguiti a Roma tra la seconda metà del XVII secolo e i primi[...]
Vi presentiamo una maestosa libreria barocca antica, ricca di significato storico e di caratteristiche distintive. Realizzata in noce e risalente alla fine del XVII secolo, questa libreria incarna l'e[...]
LA GALLERYA PROPONE
GRANDE TAVOLO FRATINA IN LEGNO DI NOCE
PLANCIA DEL XIX SECOLO BASE DEL XVII SECOLO
L220CM X H 80CM X P 73CM
SIAMO APERTI AD AGOSTO ANCHE SU APPUNTAMENTO
GRADITO CO[...]
Importante canterano emiliano intarsiato e lastronato XVII sec.
Elegante canterano in legno di noce con lastronatura in radica e tarsie in essenze chiare che si ripropongono anche su fianchi e pian[...]
Cassapanca lombarda in noce dalle misure di 70 x 130 x 56 cm della seconda metà del Seicento.
Cassapanca particolarissima con fianchi e piedi intagliati in noce massello e intarsiata centralmente c[...]
Credenza antica in legno massiccio di noce Gregorius del XVII secolo. Dotata di tre comodi cassetti e tre belle ante. Sulle ante si notano belle cerniere in ferro di grandi dimensioni. Presenza di ant[...]
Inginocchiatoio in legno di noce massello. Pediera aggettante con anta apribile, tre cassetti e segreti. Bocchette in bronzo e serrature originali. Lombardia, XVII sec.
Condizioni: molto buone, se[...]
Splendido cassettone in noce del seicento a quattro cassetti di ambito centro italia. Il mobile si caratterizza per le sue dimensioni rare e contenute, l'impostazione architettonica scantonata dove so[...]
Cassapanca di area toscana in noce epoca XVII secolo con frontale a cinque formelle modanate piedi ferini cornicione a bacigliera unghiato epoca primi 600
oggetto completamente autentico senza rifa[...]
Credenza in noce;
Epoca '600;
Provenienza: Emilia Romagna;
Stato: in buono stato di conservazione;
Dimensioni: Larg cm 188 x prof 47,5 cm x alt.120,5 cm.
Tempi Antichi di Ivan Rinaldi
http://[...]
Elegante credenzino in noce massello con pannellature bugnate e motivi geometrici a patina scura. Presenta al centro uno sportello con un piccolo cassettino nella parte inferiore. Le quattro gambe fer[...]
Coppia di piccoli comò emiliani,
in legno di noce seconda metà del diciassettesimo secolo.
Comodini con formelle bugnate sul frontale,
i piedi scorrono sul davanti ed esce un piano
che funge da [...]
Armadio a due ante intagliate Piemontese in noce del ‘600
Aramadio piemontese originale e completo Luigi XIV, parte interna modificato, bel colore in patina.
Serratura e chiave originale, la par[...]
Lutrin particulier du sol, en bois laqué, dans le pur style toscan.
Intervention de consolidation du laquage.
Période : fin du XVIIe siècle
Provenance : Toscane
Dimensions : hauteur 155cm, bas[...]
Bellissima credenza in legno di pioppo, con piano in noce, a due sportelli e tre cassetti. Probabilmente di ambito centro settentrionale, Emiliano romagnolo o basso Veneto, eseguita nella seconda metà[...]
Importante tavolo antico in legno massiccio di rovere della metà del XVII secolo. Il legno di quercia ha acquisito una bella patina antica che presenta i segni di tutti i secoli passati. Questo tipo d[...]
Rara piccola credenza scrittoio in legno dipinto a tempera a finta radica.
Cassetti molto profondi, tutta la ferramente è coeva, le chiavi dei cassetti servono da pomolo, non chiudono le serrature (f[...]
Cassapanca in legno di noce scolpito con riserva centrale raffigurante stemma nobiliare
Manifattura lombarda del Seicento
Provenienza Bergamo
Massello di noce
XVII Secolo
164 x 61 x h.56 cm
Ma[...]
Bellissima cassapanca antica in legno massiccio di noce del 1650. L'antica cassapanca è completamente originale, ha un grande fascino. Internamente dotato di un piccolo cassetto la cui anta serve a so[...]
Cassettone canterano barocco in legno di noce intarsiato, Lombardia, fine del XVII secolo
Questo cassettone è stato realizzato in Lombardia in epoca barocca alla fine del XVII secolo. La struttura li[...]
Importante e raro cassettone italiano d'epoca Luigi XIV, 1680. Sul fronte quattro ampi e utili cassetti. Caratterizzato da frontale dei cassetti con decorazioni rustiche intarsiate in legno di noce ma[...]
Importante e raro cassettone italiano d'epoca Luigi XIV, 1680. Sul fronte quattro ampi e utili cassetti. Caratterizzato da frontale dei cassetti con decorazioni a rilievo intagliate a mano in legno di[...]
Credenza in legno massiccio di noce Luigi XIV maestosal XVII secolo con piattaia. Nella parte inferiore è dotata di tre comodi cassetti e due belle ante decorate con raffinato legno intagliato. La par[...]
Nel monetiere sono presenti sei cassetti, con frontale in vetro dipinto a finto marmo, dipinto centrale su pergamena, con battaglie molto dettagliate, una diversa dall'altra, tre colonne, quella cent[...]
Importante e raro cassettone antico italiano del periodo Luigi XIV, 1680. Sul fronte tre grandi e utili cassetti. Il primo cassetto ha una caratteristica molto rara, il frontale si apre per diventare [...]
Canterano lombardo-veneto in legno di noce massello, con assi uniche su fianchi e piano. E' radicato e filettato sul fronte e sulla mantovana.
Nel sottopiano gira lungo il perimetro una fine decorazi[...]
Stipo - Monetiere in legno di noce con bassorilievi intagliati con scena religiosa ‘Madonna con bambino’, putti e motivi rocaille.Paesi Bassi.Cm 71x45x45.
Raro e importante armadio antico italiano in noce massello realizzato alla fine del XVII secolo del periodo Luigi XIV. La linea è infatti tipica di questo periodo di alta epoca che voleva questo tipo [...]
Piccolo canterano lombardo con calatoia, in legno di noce massello con bugne radicate in noce e filettate, con cornici ebanizzate di tipica manifattura lombarda (Milano-Bergamo). Gli interni sono comp[...]
Cassapanca veneta in legno di noce,
seconda metà del 1600.
Frontale a tre colonne verticali che terminano ognuna
su due piedi con al centro un intaglio a riccioli.
Tra le colonne due formelle r[...]
Il s'agit d'un important coffret laqué, de fabrication typique des Marches, avec un laquage en faux marbre, des décorations florales et des masques sur les côtés. La structure est très sobre dans les [...]
Commode lombarde en noyer
Le premier tiroir pliant cache cinq tiroirs internes
Panneaux sur le côté
Excellent état de conservation ; époque '600
Prix 4000€
Dimensions 150 x 66 x 110cm[...]
Spettacolare tavolo da parata in noce. Il piano del tavolo è un pezzo unico di legno,di spessore importante. Sotto il piano sono presenti tre cassetti. Il tavolo è in patina e conservato in modo eccel[...]
Armoire à deux portes, sculptée en chêne massif, fabriqué dans la seconde moitié de 1600 en France. L'armoire, entièrement restaurée, a une serrure d'origine avec une clé de travail. L'intérieur, poli[...]
Console en bois sculpté et argenté, Naples (Italie), début XVIII siècle
Cette elégante console en bois finement sculpté et argenté, représente un exemple remarquable du répertoire décoratif typique[...]
Rare et fascinante commode romaine plaquée en cyprès et incrustée en palissandre, aux belles et petites dimensions (98 x 150 x 68), elle se caractérise par quatre pilastres en forme de pyramide inver[...]
Mobile credenza in legno di noce scolpito, Piemonte, XVII secoloParticolare e pregiata credenza, realizzata in Piemonte nel Seicento. Il mobile è in legno di noce finemente scolpito a creare cornici g[...]
Agenouilloir ancien italienne en noyer du 17ème siècle avec incrustations dans d'autres bois
Matiere : Bois massif
Epoque: 17ème siècle
Origine: Ancienne villa de Vérone
Mesure : 70 cm x 53 cm [...]
Agenouilleur bolognais antique, en noyer au XVIIe siècle. Les petites portes, qui donnent accès à un compartiment avec une étagère au centre, combiné avec le grand tiroir rendent ce genouillère polyva[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.