Pugnale in ferro con fodero originale, lama in parte incisa all'acquaforte alla base della quale e' impressa l'immagine di una nobildonna.
Corsica secolo XIX
Lunghezza cm 28,5
Mappamondo da tavolo in carta con descrizione dei continenti dipinta con alcuni animali del continente sempre dipinti, anello in ferro con tracce di doratura, il mappamondo ruota sul suo asse in ferro[...]
Lotto di tre lampade ad olio in vetro soffiato, in buone condizioni.
Una quarta lampada danneggiata dello stesso tipo viene offerta gratuitamente con l'acquisto del set di tre.
Molte foto di dettagl[...]
Bellissimo cavallo da giostra in legno laccato.
Epoca: fine del XIX secolo primissimi anni del XX secolo
Proveneinza: Nord Italia
Dimensioni: 125 x 110 x 27 cm
Rara tabacchiera alpigiana in legno e corteccia di betulla, decorata con borchie in ottone.
Buono stato di conservazione.
Provenienza Piemonte o Lombardia
Scultura in ferro forgiato, oggetto particolarissimo forse uno studio per una fontana in ferro forgiato e figurato con sei pesci tre grandi alla base e tre piccola nella parte sopra.
Secolo XIX
al[...]
Raffinato kiserusuzu composto da portapipa in legno laccato finemente inciso a motivo di dragoni
Si presenta in buone condizioni generali con venature
e crepe naturali del legno e due piccole mancan[...]
Grande cannocchiale da nave in palissandro e ottone Iscrizione incisa: Lerebours ottico dell'imperatore e il re, place du pont neuf, Parigi. 118x9cm. completo ma con lenti da fissare
Barometro in legno e vetro firmato "Vincent Chevalier ingénieur Opticien Brevetè Quai de l'horloge a Paris".
Realizzato a Parigi nella prima metà del XIX secolo.
Ottime condizioni generali.
Amuleti scaramantici contro il malocchio.
Brasile.
Argento
XIX secolo.
I cosiddetti Balangada erano indossati come braccialetti o attaccati alla cintura. Rappresentano la frutta - simboli di ferti[...]
Set da ottico con lenti e vari strumenti in scatola originale
realizzato in Inghilterra durante l'ultimo quarto del XIX secolo.
Raro perchè interamente completo.
Bastone a soggetto erotico con impugnatura in bronzo raffigurante donna nuda distesa.Parte terminale del pomolo in ferro pieno da ‘difesa’.Canna in ebano.Cm 10,5x6x2,5.H:cm 89,5.
Splendido collare per capre in legno scolpito e dipinto, coi colori e gli elementi decorativi tipici delle popolazioni Walser della Valsesia.
Cindizioni eccellenti, pezzo da museo
PIpa in schiuma di mare rappresentante un soldato zuavo con tipico copricapo e grande barba. Bocchino in bakelite. Nel suo astuccio marcato Paris, fine del XIX secolo
Splendida maschera tribale da cerimonia di fine 800 del Burkina Faso usata anche come decorazione in casa. essendo protettrice del focolare domestico ,liberandola da spiriti negativi. Interamente scol[...]
Scatola per polvere da sparo in noce di cocco incisa con scene di trofei e armi e figure grottesche.Dettagli in argento.base aggiunta per esposizione.Francia cm 15x10
Scatola tabacchiera in papier mache’ con scena rivoluzionaria e iscrizione: Aucun des articles de la charte ne sera revise- vive la charte- Elle a ferme l’abime des revolution 1814.Francia,cm 8,5x1,8[...]
Importante centrotavola con base in legno scolpito policromo e dorato a forma di mostro marino e grande corno al centro.
Realizzato in Italia nella prima metà del XIX secolo.
Raffinato porta cote ottagonale in legno inciso, con decori floreali e di spighe di grano. Molto elegante l'attacco per la cintura a forma di cucchiaio
Piccolo libro di preghiere contenente più di 400 pagine,ottime condizioni interne,ma qualche piccola mancanza al rivestimento in madreperla .
Torino,19 Settembre1878, Italia
Sgabello a tre piedi regolabile in altezza,
Italia seconda metà del 1800
Lo sgabello, in legno di noce,
ha piedi e fusto finemente intagliati.
Il sedile è montato su un ingranaggio a vite
che c[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.