Questo raffinato tavolino da lavoro è stato realizzato in epoca Carlo X, entro la prima metà del XIX secolo, in area Toscana. Lastronato in legno di ciliegio, presenta un piano scrittoio, con fodera in cuoio stampigliata e bordata sul perimetro. Sul fronte è dotato di un cassetto con serratura in ottone e chiave con palmetta in bronzo dorato. Lungo tutti e quattro i fianchi il tavolino è lastronato e decorato con fine intarsio a motivi circolari. Molto eleganti i sostegni a foggia di lira in legno scolpito e dorato, con intagli a foglia d’acanto e altri motivi fitomorfi e geometrici. La lira è composta al suo interno da bacchette in legno dorato. I due appoggi sono raccordati da una traversa con pieni ferini in legno dorato. Il tavolino, essendo ben rifinito su tutti e quattro i lati, è possibile collocarlo anche al centro degli ambienti, in studi, salotti, camere. Molto decorativo e luminoso, è facilmente accostabile ad arredi antichi e moderni. Necessita di alcuni piccoli interventi di restauro.