Ritratto femminile con giacchettino rosso bordato di pelliccia e treccia
Scuola tedesca, fine XVIII – inizio XIX secolo
Olio su tela, cm 64 × 48
Cornice lignea dorata, non coeva
Vestita con un giacchettino rosso bordato di pelliccia, abbigliata come per la stagione invernale, la donna è raffigurata con una pettinatura alta, incipriata secondo la moda del tempo, da cui scende una lunga treccia accuratamente disposta sul petto. Il volto è colto frontalmente, con uno sguardo diretto ma composto, privo di enfasi.
Il gesto della mano che sfiora la treccia aggiunge un dettaglio intimo e personale, forse abituale, che l’artista ha voluto fissare nella posa. Nessun elemento accessorio o sfondo decorativo accompagna la figura, che emerge con sobrietà da un fondo neutro.
La pittura rivela una maniera un po’ provinciale, ma gradevole: essenziale, controllata, attenta alla fisionomia e all’equilibrio della composizione. Il ritratto può essere riferito alla scuola tedesca attiva tra la fine del Settecento e i primi anni dell’Ottocento, in contesti locali o borghesi, lontani dalle grandi città. Confronti pertinenti si possono trovare nelle opere di Johann Jakob Mettenleiter e di altri ritrattisti minori attivi tra Svevia, Baviera e Boemia.
Probabilmente destinato a un ambiente domestico, il dipinto conserva un tono di autenticità e raccoglimento.
Tela originale.
Stato di conservazione buono, con patina e craquelure coerente e leggere usure marginali.