San Michele Arcangelo che sconfigge il drago Disegno di Maarten de Vos (Anversa, 1532 – 1603)

San Michele Arcangelo che sconfigge il drago Disegno di Maarten de Vos (Anversa, 1532 – 1603)
San Michele Arcangelo che sconfigge il drago Disegno di Maarten de Vos (Anversa, 1532 – 1603)-photo-2
San Michele Arcangelo che sconfigge il drago Disegno di Maarten de Vos (Anversa, 1532 – 1603)-photo-3
San Michele Arcangelo che sconfigge il drago Disegno di Maarten de Vos (Anversa, 1532 – 1603)-photo-4
San Michele Arcangelo che sconfigge il drago Disegno di Maarten de Vos (Anversa, 1532 – 1603)-photo-1
San Michele Arcangelo che sconfigge il drago Disegno di Maarten de Vos (Anversa, 1532 – 1603)-photo-2
San Michele Arcangelo che sconfigge il drago Disegno di Maarten de Vos (Anversa, 1532 – 1603)-photo-3
San Michele Arcangelo che sconfigge il drago Disegno di Maarten de Vos (Anversa, 1532 – 1603)-photo-4
San Michele Arcangelo che sconfigge il drago Disegno di Maarten de Vos (Anversa, 1532 – 1603)-photo-5
San Michele Arcangelo che sconfigge il drago Disegno di Maarten de Vos (Anversa, 1532 – 1603)-photo-6
San Michele Arcangelo che sconfigge il drago Disegno di Maarten de Vos (Anversa, 1532 – 1603)-photo-7
San Michele Arcangelo che sconfigge il drago Disegno di Maarten de Vos (Anversa, 1532 – 1603)-photo-8

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"San Michele Arcangelo che sconfigge il drago Disegno di Maarten de Vos (Anversa, 1532 – 1603)"

San Michele Arcangelo che sconfigge il drago

Disegno di Maarten de Vos (Anversa, 1532 – 1603)

Incisione di Johannes (Iulius) Sadeler I (Bruxelles, 1550 – Venezia?, ca. 1600)

Incisione su rame, fine XVI secolo.

L’opera raffigura San Michele Arcangelo in armatura antica, con la palma del martirio nella mano sinistra e la spada nella destra, nell’atto di sconfiggere e calpestare il drago apocalittico. Il cielo è popolato da testine angeliche che accentuano il carattere celeste e trionfale della scena.

Iscrizioni:

  • in basso a sinistra: Martin de Vos figuravit
  • al centro: Tetrius hoc nihil est, nil principe pulchrius illo: sic sit amore sui, sic sit amore Dei.
  • in basso a destra: Iulius Sadeler excudit



Stato di conservazione: margini integri non rifilati fino all’impronta, carta antica con alcune zone leggermente assottigliate ma senza mancanze, con bella patina del tempo.

Incisione a bulino eseguita su invenzione di Maarten de Vos, maestro fiammingo attivo ad Anversa, i cui disegni furono frequentemente tradotti in stampa dalla bottega dei Sadeler, una delle famiglie più importanti di incisori ed editori della tarda Rinascenza. L’opera appartiene al corpus di incisioni religiose destinate a larga diffusione in Europa, in cui convivono chiarezza narrativa, forza iconografica e devozione.

Prezzo: 220 €
Artista: Sadeler D’après Maarten De Vos
Epoca: XVI secolo
Stile: Alto periodo-Rinascimento-Luigi XIII
Stato: En l'etat

Materiale: Carta
Larghezza: 20cm
Altezza: 28cm

Riferimento (ID): 1610258
Disponibilità: Disponibile
line

"Antichità di Alina" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Incisioni E Stampe, Alto periodo-Rinascimento-Luigi XIII"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Antichità di Alina
Dipinti antichi - Ritratti - Capricci architettonici - Sculture
San Michele Arcangelo che sconfigge il drago Disegno di Maarten de Vos (Anversa, 1532 – 1603)
1610258-main-68ba7b219d67b.jpg

+39 3383199131



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form