Cornice ovale con impronte in scagliola – fine XVIII / inizi XIX secolo

Cornice ovale con impronte in scagliola – fine XVIII / inizi XIX secolo
Cornice ovale con impronte in scagliola – fine XVIII / inizi XIX secolo-photo-2
Cornice ovale con impronte in scagliola – fine XVIII / inizi XIX secolo-photo-3
Cornice ovale con impronte in scagliola – fine XVIII / inizi XIX secolo-photo-4
Cornice ovale con impronte in scagliola – fine XVIII / inizi XIX secolo-photo-1
Cornice ovale con impronte in scagliola – fine XVIII / inizi XIX secolo-photo-2
Cornice ovale con impronte in scagliola – fine XVIII / inizi XIX secolo-photo-3
Cornice ovale con impronte in scagliola – fine XVIII / inizi XIX secolo-photo-4
Cornice ovale con impronte in scagliola – fine XVIII / inizi XIX secolo-photo-5
Cornice ovale con impronte in scagliola – fine XVIII / inizi XIX secolo-photo-6
Cornice ovale con impronte in scagliola – fine XVIII / inizi XIX secolo-photo-7
Cornice ovale con impronte in scagliola – fine XVIII / inizi XIX secolo-photo-8

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Cornice ovale con impronte in scagliola – fine XVIII / inizi XIX secolo"
Elegante cornice ovale dorata a foglia oro, intagliata e montata a teca, contenente una raccolta di 31 calchi in scagliola di soggetto neoclassico, risalenti al periodo del Grand Tour (fine XVIII – inizi XIX secolo). Le impronte, ottenute da incisioni su gemme dure, vetro o pietre semipreziose, riproducono scene mitologiche, ritratti, figure allegoriche e motivi dell’antichità classica, ispirati all’arte romana.
Si tratta di calchi che venivano realizzati e collezionati dai viaggiatori colti durante il Grand Tour, spesso regalati o conservati come memoria delle tappe italiane, in particolare a Roma. Le impronte più antiche, di colore rosso-bruno (probabilmente in zolfo), si distinguono da quelle più recenti, di colore bianco o giallo ocra, in scagliola.
La cornice, che conserva ancora il gancio originale, misura 37,5 × 30 cm ed è montata verticalmente. Stilisticamente riconducibile all’Italia centrale, presumibilmente area romana.
Composizione delle impronte:– 4 calchi rossi– 11 calchi gialli– 16 calchi bianchi
Spedizione in tutto il mondo. Contattateci per maggiori informazioni.
Prezzo: 950 €
Epoca: XVIII secolo
Stile: Luigi XVI - Direttorio
Stato: En l'etat

Materiale: Gesso
Larghezza: 30
Altezza: 37
Profondità: 6

Riferimento (ID): 1553457
Disponibilità: Disponibile
line

"Antichità Palladio" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Sculture Di Altri Materiali, Luigi XVI - Direttorio"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Antichità Palladio
Antiquités
Cornice ovale con impronte in scagliola – fine XVIII / inizi XIX secolo
1553457-main-6830a2fb4a15d.jpg

+393483229040



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form