Veduta del Golfo di Napoli da Ischia con viandanti, 1842
Olio su tela, firmato e datato in basso a destra
Cornice originale in legno intagliato e dorato
In questa splendida composizione romantica, Karl Girardet ambienta una scena di genere sullo sfondo del Golfo di Napoli, visto dall’isola di Ischia, con il Vesuvio fumante che si staglia all’orizzonte. Una carovana di viandanti percorre un sentiero costiero tra la macchia mediterranea, mentre a sinistra un piccolo borgo in pietra anima la scena con figure femminili e infantili colte in un gesto quotidiano.
L’ambientazione è resa con grande precisione topografica e sensibilità luminosa. Il pittore unisce con equilibrio la narrazione del viaggio, la rappresentazione della vita rurale e la contemplazione del paesaggio, restituendo un’immagine idealizzata e poetica del Sud Italia, così come lo vedevano i viaggiatori del Grand Tour.
Dipinto durante un soggiorno in Italia, quest’opera è un esempio emblematico del talento di Girardet nel combinare realismo descrittivo e sentimento romantico. La luce dorata, la vegetazione rigogliosa e la maestosità del Vesuvio conferiscono alla scena una forza evocativa straordinaria.