Francia, Parigi, circa 1770 – Peso: 70 g
Splendido étui cilindrico in due sezioni, realizzato in oro di alta caratura (peso totale 70 grammi), con ricchissima decorazione neoclassica cesellata e incisa. La superficie è scandita da pannelli verticali incorniciati da tralci di foglie d’alloro in rilievo, alternati a pannelli lisci decorati da rosoni centrali. Le fasce di raccordo presentano fregi a foglie lanceolate e motivi intrecciati, finemente eseguiti.
Il coperchio bombato reca un fregio a foglie su fondo sabbiato, centrato da un elemento floreale in rilievo. L’estremità opposta integra un sigillo inciso con stemma araldico coronato, di eccellente qualità esecutiva.
Sul bordo interno è impresso un punzone francese d’oro del XVIII secolo, riconducibile a un poinçon de charge parigino in uso tra il 1768 e il 1774, sotto la giurisdizione di Julien Alaterre come contrôleur général. Questo marchio certificava l’avvenuto pagamento della tassa sull’oro e ne attesta l’origine e la datazione.
Destinato a contenere strumenti personali o da scrittura, l’oggetto univa funzionalità e prestigio, rappresentando un autentico status symbol dell’aristocrazia francese alla vigilia della Rivoluzione.