Cina, ca. 1880–1890 – epoca tardo Qing
Avorio scolpito a tutto tondo, inciso e dipinto a freddo
Altezza senza base: 51 cm
Altezza totale: 58 cm
Base lignea tornita e intagliata
Marchi incisi sotto la base
CON CITES
Straordinaria coppia di sculture cinesi raffiguranti una figura maschile e una femminile, eseguite in avorio pieno finemente lavorato e dipinto. Le figure si ispirano direttamente ai modelli iconografici e formali della tarda dinastia Qing, con caratteri idealizzati, abiti cerimoniali e simbologia auspicale.
La figura maschile, probabilmente un saggio o immortale, è raffigurata con lunga barba, bastone e fiori di peonia – simboli di longevità, virtù e abbondanza. Ai suoi piedi, un libro inciso evoca la cultura e la saggezza. La figura femminile, aggraziata e composta, regge un fiore di loto e un cestino floreale, richiamando modelli classici di He Xiangu, l’unica donna tra gli Otto Immortali taoisti.
Le sculture, dalla patina profonda e autentica, presentano motivi floreali incisi anche alla base e marchi artigianali incisi a bulino, elementi tipici della raffinata produzione cinese destinata all’esportazione tra fine Ottocento e inizio Novecento.