Magnifico tavolo da centro di forma rotonda, realizzato in bronzo patinato e dorato, con piano in porfido rosso d’Egitto, una delle pietre più rare e simboliche dell’antichità, utilizzata fin dai tempi degli imperatori romani per esaltare la maestosità e il potere.
La base, eccezionalmente scolpita, è composta da tre cigni dorati al naturale, le cui ali spiegate fungono da elementi strutturali e decorativi insieme. Il cigno, simbolo di bellezza, purezza e anche allegoria imperiale, fu un motivo prediletto nell’arredo di gusto neoclassico e napoleonico, spesso associato alla figura di Giuseppina Bonaparte.
I volumi eleganti, la resa plastica minuziosa del piumaggio, e la combinazione tra bronzo brunito e doratura a mercurio conferiscono all’opera una monumentalità equilibrata da una raffinatezza scultorea di altissimo livello. La parte centrale della base è ornata da motivi floreali in bronzo dorato in stile Impero.
Il bordo del piano in porfido è impreziosito da una ghiera cesellata a palmette e fiori, anch’essa in bronzo dorato, che incornicia il disco lapideo con un decoro continuo dal forte valore ornamentale.
Un pezzo di arredo raro e spettacolare, probabilmente eseguito da una manifattura francese di alta qualità nei primi anni del XIX secolo, destinato a una residenza aristocratica o imperiale.