Bronzo, avorio e modernità.
Slanciata e leggera, questa danzatrice Art Déco firmata F. Preiss cattura lo spirito vibrante degli anni Venti. Il corpo, scolpito in avorio naturale, è impreziosito da applicazioni in metallo inciso, probabilmente argento brunito, che compongono il costume, le calzature e il copricapo in stile geometrico.
La figura è colta in una posa dinamica, quasi teatrale: le braccia tese, il busto inclinato in avanti, il volto assorto. L’equilibrio tra movimento e grazia restituisce tutta la modernità della donna emancipata degli anni ruggenti.
Firmata sulla base in onice verde, la scultura rappresenta uno dei vertici della produzione di Ferdinand Preiss (1882–1943), tra i più importanti esponenti della criselefantina, l’arte di combinare avorio e metallo in composizioni di straordinaria eleganza.
Un’opera emblematica del gusto déco, tra danza, design e scultura.
CON CITES