Austria o Germania, botteghe mitteleuropee, ca. 1840–1860
Avorio scolpito, inciso e traforato; base tornita e decorata
Altezza complessiva: 21 cm
INCLUDE CITES
Raffinato gruppo scultoreo in avorio raffigurante una tenera coppia di bambini in abiti da passeggio. La bambina, con elegante cappello a tesa larga e gonna a balze traforate, tiene un cestino colmo di rose; il bambino le offre il braccio con orgoglio, indossando un cappello alto e un completo con giacca doppiopetto e bastone da passeggio.
L’opera è scolpita a tutto tondo e poggia su una base circolare finemente tornita e decorata con ghirlande floreali, anch’essa interamente in avorio. La qualità dell’intaglio è eccelsa, con una resa minuziosa dei dettagli ornamentali e delle espressioni infantili, improntate a una dolcezza idealizzata.
Per gusto, soggetto e raffinatezza esecutiva, la scultura è attribuibile con coerenza alle botteghe tedesche o austriache attive tra il 1840 e il 1860, in particolare nella regione dell’Erzgebirge (Sassonia) o a Vienna, note per la produzione di oggetti in avorio destinati a una clientela aristocratica o borghese. Sebbene lo stile richiami in parte la produzione francese di Dieppe, l’impostazione compositiva, la tipologia della base e i tratti stilistici indicano chiaramente una provenienza mitteleuropea.