Elegante tabacchiera rettangolare a spigoli smussati, interamente realizzata in oro inciso e cesellato, con un peso complessivo di 141 grammi. Il coperchio è impreziosito da una miniatura ovale su avorio, raffigurante il ritratto di una dama dell’alta società, probabilmente Maria Antonietta, vestita con abito in seta rosa e corpetto ornato di nastri neri e gialli, una collana di perle al collo e una vaporosa acconciatura incipriata decorata da un fiore rosa. La miniatura, di estrema finezza e firmata “Isabey”, è incastonata entro una montatura in oro a giorno, ornata da una ghirlanda alternata di perle naturali e smeraldi taglio navette, disposti in coppie di foglie.
Il fondo del coperchio e quello della base sono incisi a bulino con decori neoclassici: riserve ottagonali con volatili affrontati e trofei entro cartigli, bordure a motivo di archetti e fregi vegetali. Le fasce laterali recano un ricco fregio di foglie d’acanto e palmette, anch’esso finemente cesellato e satinato.
Sono presenti punzoni francesi dell’epoca per l’oro, tra cui il punzone a forma di testa (verosimilmente la “tête d’aigle” in uso dal 1838) e punzone di maestro orafa.
Jean-Baptiste Isabey fu uno dei più celebri miniaturisti e ritrattisti francesi, attivo tra l’età rivoluzionaria e il Secondo Impero. Allievo di David e amico di Napoleone, ritrasse personalità di corte e dell’alta aristocrazia europea, divenendo maestro nella resa dei volti femminili, per trasparenze, morbidezza dell’incarnato e raffinatezza delle espressioni. La presente miniatura mostra la tipica delicatezza di Isabey: lo sguardo vivace e dolcemente inclinato, la resa setosa dei capelli, i tocchi leggeri per la carnagione e il panneggio dell’abito.
La montatura in oro con pietre e perle, così come il repertorio decorativo neoclassico, colloca l’opera in un contesto di alta oreficeria parigina destinata a una committenza aristocratica. L’unione di una miniatura firmata da Isabey e di un contenitore in oro tanto riccamente ornato rende questa tabacchiera un pezzo di straordinaria