Bozzetto per la Vergine in preghiera. Firmato Enrico Reffo
Matita bianca e carboncino su carta bruna
Firmato in basso a destra “Reffo”
Formato: 66 x 46 cm circa
Stato di conservazione: pieghe, piccole mancanze e bordi irregolari, ma il disegno è ben leggibile.
Questo bozzetto, di grande intensità spirituale, raffigura una giovane donna con le mani giunte in preghiera, il volto dolce e assorto, circondato da un’aureola luminosa. La linea delicata e il senso di purezza ricordano l’estetica spiritualista che, tra fine Ottocento e primo Novecento, si esprime anche in Italia con un gusto vicino ai Preraffaelliti inglesi e all’arte neo-medievale.
Firmato da Enrico Reffo (1831–1917), uno dei principali pittori religiosi italiani della seconda metà dell’Ottocento, attivo nella Congregazione salesiana e docente nella scuola di Don Bosco, il foglio proviene dallo studio del suo allievo e assistente Luigi Guglielmino. Raro esempio autografo di un’opera destinata con ogni probabilità alla decorazione di una cappella o a un’opera su tela di soggetto sacro.